Javier Sánchez

Multi tool use
Javier Sánchez Vicario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza |
177 cm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso |
70 kg |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Javier Sánchez Vicario (Pamplona, 1º febbraio 1968) è un ex tennista spagnolo.
Indice
1 Carriera
2 Statistiche
2.1 Singolare
2.1.1 Vittorie (4)
2.1.2 Finali perse (8)
2.2 Doppio
2.2.1 Vittorie (26)
2.2.2 Finali perse (18)
3 Risultati in progressione
3.1 Singolare
3.2 Doppio
4 Collegamenti esterni
Carriera |
Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista. Vinse il suo primo titolo in doppio da professionista nel 1987 ed in singolo a Buenos Aires, nel 1988. Durante la sua carriera ha vinto, in totale, 30 titoli da professionista (4 in singolo e 26 in doppio). La posizione più alta nel ranking fu la numero 23 per il singolo (nel 1994) e la numero 9 per il doppio (nel 1992).
Sánchez è membro di una delle "famiglie tennistiche" più trionfanti al mondo. Sua sorella, Arantxa Sánchez Vicario, divenne la tennista più giovane di sempre a vincere il Roland Garros a 17 anni nel 1989 e vinse, inoltre, molti altri titoli dello Slam. Suo fratello, Emilio Sánchez, fu anch'esso un giocatore molto trionfante che vinse molti titoli dello Slam nel doppio. Nella sua prima finale ATP, a Madrid nel 1987, Javier ebbe come avversario proprio suo fratello Emilio. Fu la prima volta che due fratelli si incontravano in una finale di un torneo di alto livello. Emilio vinse il match 6–3, 3–6, 6–2. In totale i due fratelli si scontrarono in dodici occasioni durante le loro carriere: Javier vinse due match, mentre Emilio ne vinse dieci.
Statistiche |
Singolare |
Vittorie (4) |
Legenda |
Grande Slam (0) |
Tennis Masters Cup (0) |
ATP Masters Series (0) |
ATP Tour (4) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
13 novembre 1988 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-2, 7-6 |
2. |
18 giugno 1989 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-1, 6-0 |
3. |
22 maggio 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
7-63, 4-6, 6-3 |
4. |
20 ottobre 1996 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-4, 7-5 |
Finali perse (8) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
20 settembre 1987 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
3-6, 6-3, 2-6 |
2. |
11 novembre 1989 |
![]() |
Sintetico |
![]() |
6-7, 3-6 |
3. |
19 agosto 1991 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
4-6, 4-6 |
4. |
15 settembre 1991 |
![]() |
Sintetico |
![]() |
4-6, 6-3, 3-6 |
5. |
19 aprile 1992 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
4-6, 4-6 |
6. |
8 agosto 1993 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
3-6, 5-7, 4-6 |
7. |
8 agosto 1993 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
2-6, 2-6 |
8. |
31 agosto 1998 |
![]() |
Cemento |
![]() |
3-6, 4-6 |
Doppio |
Vittorie (26) |
|
|
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagno |
Avversari in finale |
Punteggio |
1. |
21 settembre 1987 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 3–6, 6–4 |
2. |
16 novembre 1987 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–7, 6–4 |
3. |
13 giugno 1988 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–1, 7–6 |
4. |
14 novembre 1988 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 3–6, 6–3 |
5. |
8 maggio 1989 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–7, 7–6 |
6. |
15 maggio 1989 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–1 |
7. |
19 giugno 1989 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–3 |
8. |
7 agosto 1989 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
7–5, 7–6 |
9. |
16 aprile 1990 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
7–6, 7–5 |
10. |
6 agosto 1990 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–2 |
11. |
8 ottobre 1990 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–3 |
12. |
11 marzo 1991 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7–6, 3–6, 6–3 |
13. |
20 maggio 1991 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
7–6, 2–6, 6–1 |
14. |
26 agosto 1991 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
3–6, 7–6, 7–6 |
15. |
13 aprile 1992 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
16. |
18 aprile 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–3 |
17. |
10 ottobre 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
5–7, 6–1, 6–4 |
18. |
17 luglio 1995 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–7, 7–6, 7–6 |
19. |
28 agosto 1995 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–0 |
20. |
22 aprile 1996 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–3 |
21. |
13 gennaio 1997 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–7, 6–3 |
22. |
10 marzo 1997 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–3 |
23. |
12 maggio 1997 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–6 |
24. |
6 ottobre 1997 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
7–5, 7–5 |
25. |
31 agosto 1998 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
26. |
2 agosto 1999 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–2, 6–3 |
Finali perse (18) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagno |
Avversari in finale |
Punteggio |
1. |
3 agosto 1987 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6-7, 3-6 |
2. |
26 ottobre 1987 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 5-7 |
3. |
7 novembre 1988 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7-5, 4-6, 3-6 |
4. |
26 giugno 1989 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6-0, 3-6, 3-6 |
5. |
30 aprile 1990 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-7 |
6. |
7 maggio 1990 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-3, 3-6 |
7. |
16 luglio 1990 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, 5-7 |
8. |
30 settembre 1991 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 3-6, 3-6 |
9. |
25 maggio 1992 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
2-6, 3-6 |
10. |
26 ottobre 1992 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 3-6, 4-6 |
11. |
15 novembre 1993 |
![]() |
Sintetico |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-7 |
12. |
11 aprile 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
7-5, 1-6, 4-6 |
13. |
16 maggio 1994 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
1-6, 5-7 |
14. |
16 gennaio 1995 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 3-6 |
15. |
6 marzo 1995 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 3-6, 4-6 |
16. |
1º maggio 1995 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 4-6 |
17. |
26 ottobre 1995 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 4-6 |
18. |
6 maggio 1996 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 7-6, 3-6 |
Risultati in progressione |
Singolare |
|
|
Torneo |
1985 |
1986 |
1987 |
1988 |
1989 |
1990 |
1991 |
1992 |
1993 |
1994 |
1995 |
1996 |
1997 |
1998 |
1999 |
2000 |
|
Grande Slam |
|||||||||||||||||
![]() |
A |
NH |
A |
A |
A |
1T |
1T |
1T |
1T |
1T |
1T |
1T |
1T |
1T |
3T |
A |
|
![]() |
A |
A |
2T |
2T |
1T |
4T |
1T |
1T |
2T |
1T |
2T |
1T |
1T |
1T |
A |
A |
|
![]() |
A |
A |
1T |
1T |
A |
A |
2T |
2T |
1T |
A |
A |
1T |
2T |
1T |
A |
A |
|
![]() |
A |
A |
1T |
1T |
2T |
1T |
QF |
3T |
3T |
1T |
1T |
QF |
2T |
1T |
A |
A |
Doppio |
Torneo |
1985 |
1986 |
1987 |
1988 |
1989 |
1990 |
1991 |
1992 |
1993 |
1994 |
1995 |
1996 |
1997 |
1998 |
1999 |
2000 |
Titoli |
V-S |
|
Grande Slam |
|||||||||||||||||||
![]() |
A |
NH |
A |
A |
A |
2T |
1T |
2T |
QF |
1T |
1T |
2T |
3T |
QF |
1T |
A |
0 / 10 |
11–10 |
|
![]() |
A |
A |
2T |
1T |
QF |
1T |
1T |
1T |
2T |
2T |
1T |
3T |
2T |
2T |
3T |
A |
0 / 13 |
12–13 |
|
![]() |
A |
A |
A |
1T |
A |
A |
1T |
A |
A |
A |
A |
1T |
A |
A |
1T |
A |
0 / 4 |
0–4 |
|
![]() |
A |
A |
1T |
2T |
3T |
2T |
1T |
1T |
QF |
1T |
1T |
QF |
2T |
QF |
1T |
A |
0 / 13 |
14–13 |
|
Titoli |
0 / 0 |
0 / 0 |
0 / 2 |
0 / 3 |
0 / 2 |
0 / 3 |
0 / 4 |
0 / 3 |
0 / 3 |
0 / 3 |
0 / 3 |
0 / 4 |
0 / 3 |
0 / 3 |
0 / 4 |
0 / 0 |
0 / 40 |
N/A |
|
Vittorie-Sconfitte |
0–0 |
0–0 |
1–2 |
1–3 |
5–2 |
2–3 |
0–4 |
1–3 |
7–3 |
1–3 |
0–3 |
6–4 |
4–3 |
7–3 |
2–4 |
0–0 |
N/A |
37–40 |
|
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals |
|||||||||||||||||||
Masters Grand Prix/ATP Tour World Championships |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
RR |
A |
A |
A |
A |
A |
0 / 1 |
1–2 |
|
Masters Series |
|||||||||||||||||||
![]() |
Non Masters Series |
1T |
V |
2T |
1T |
1T |
1T |
1T |
2T |
QF |
QF |
A |
1 / 10 |
11–9 |
|||||
![]() |
2T |
2T |
A |
2T |
1T |
QF |
3T |
SF |
2T |
2T |
A |
0 / 9 |
9–8 |
||||||
![]() |
F |
QF |
1T |
1T |
1T |
F |
SF |
QF |
1T |
1T |
A |
0 / 10 |
13–10 |
||||||
![]() |
2T |
A |
2T |
2T |
F |
2T |
QF |
QF |
SF |
1T |
A |
0 / 9 |
15–9 |
||||||
![]() |
2T |
SF |
1T |
1T |
2T |
2T |
QF |
V |
2T |
1T |
A |
1 / 10 |
12–8 |
||||||
![]() |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
SF |
A |
A |
A |
A |
0 / 1 |
2–1 |
||||||
![]() |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
0 / 0 |
0–0 |
||||||
![]() ![]() |
1T |
A |
2T |
A |
QF |
A |
1T |
A |
1T |
A |
A |
0 / 5 |
3–5 |
||||||
![]() |
1T |
A |
1T |
A |
1T |
A |
1T |
A |
2T |
A |
A |
0 / 5 |
1–5 |
||||||
Titoli |
N/A |
0 / 7 |
1 / 4 |
0 / 6 |
0 / 5 |
0 / 7 |
0 / 5 |
0 / 8 |
1 / 5 |
0 / 7 |
0 / 5 |
0 / 0 |
2 / 59 |
N/A |
|||||
Vittorie-Sconfitte |
N/A |
4–7 |
11–3 |
3–6 |
1–4 |
7–7 |
9–4 |
10–8 |
12–4 |
6–7 |
3–5 |
0–0 |
N/A |
66–55 |
|||||
Ranking |
442 |
351 |
67 |
76 |
22 |
30 |
36 |
48 |
45 |
26 |
25 |
31 |
22 |
36 |
70 |
257 |
N/A |
Collegamenti esterni |
(EN) Javier Sánchez, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
(EN) Javier Sánchez, su itftennis.com, ITF.
(EN) Javier Sánchez, su daviscup.com, ITF.
(EN) Javier Sánchez, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
gIUlPH,dmzBxVx2ayC 89,3 2j1jOj0hbNjroCzENGAEqt,3RMBJkQEwaG,c9s