Please consider supporting The Cutting Room Floor on Patreon. Thanks for all your support! View source for Pitfall: The Mayan Adventure (32X) ← Pitfall: The Mayan Adventure (32X) Jump to: navigation, search You do not have permission to edit this page, for the following reason: The action you have requested is limited to users in one of the groups: Users, Autoconfirmed users, mathuser. You can view and copy the source of this page: {{Bob | bobscreen = 32xpitfall-title.png | title = Pitfall: The Mayan Adventure | developer = Big Bang | publisher = Activision | system = 32X | usa = {{date|1995|October}} | levelselect = Y }} ==Level Select== [[File:32xpitfall-level.png]] At the title screen, enter '''C, A, C, A, Down, Up, Down, Left, Down, Up, Up''' for the Level Select. It won't actually appear on the screen until '''...
Trattato di non aggressione fra il Reich e l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche Firma del trattato da parte di Molotov alla presenza di Ribbentrop e Stalin Tipo trattato bilaterale Firma 23 agosto 1939 Luogo Mosca, Unione Sovietica Scadenza 22 giugno 1941 con l'inizio dell'Operazione Barbarossa ( de facto ) Parti Germania nazista URSS Firmatari Joachim von Ribbentrop Vjačeslav Molotov voci di trattati presenti su Wikipedia Il Trattato di non aggressione fra il Reich e l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche comunemente chiamato patto Molotov-Ribbentrop o patto Hitler-Stalin , [1] fu un patto di non aggressione di durata decennale stipulato a Mosca il 23 agosto 1939 fra la Germania nazista e l'Unione Sovietica e firmato rispettivamente dal ministro degli Esteri sovietico Vjačeslav Molotov e dal ministro degli Esteri tedesco Joachim von Ribbentrop. I contraenti si impegnavano a non aggredirsi rec...
La dottrina della rivoluzione permanente è una teoria marxista sulle dinamiche di trasformazione politico-sociale durante i processi rivoluzionari nei Paesi arretrati. Sebbene essa sia strettamente associata a Lev Trockij, il richiamo alla rivoluzione permanente si trova per la prima volta negli scritti di Kark Marx e Friedrich Engels nell'immediato seguito del 1848 nelle loro direttive per il comitato centrale della Lega dei Comunisti. La tesi venne fatta propria da Trockij a partire da un suo articolo del 1905 sul quotidiano rivoluzionario Iskra , ispirato da Aleksandr L'vovič Parvus che a sua volta conosceva un articolo di Franz Mehring sulla Neue Zeit di quello stesso anno. [1] Indice 1 Descrizione 2 Note 3 Voci correlate 4 Collegamenti esterni Descrizione | Lev Trockij Il concetto di Trockij di rivoluzione permanente è basato sulla sua valutazione che nei Paesi arretrati il compimento della rivoluzione democratico-borghese non p...
Questa voce o sezione sull'argomento politici britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Ramsay MacDonald Primo ministro del Regno Unito Durata mandato 22 gennaio 1924 – 4 novembre 1924 Monarca Giorgio V Predecessore Stanley Baldwin Successore Stanley Baldwin Durata mandato 5 giugno 1929 – 7 giugno 1935 Predecessore Stanley Baldwin Successore Stanley Baldwin Segretario di Stato per gli affari esteri del Regno Unito Durata mandato 22 gennaio 1924 – 3 novembre 1924 Predecessore George Curzon di Kedleston Successore Austen Chamberlain Presidente del Partito Laburista Durata mandato 6 febbraio 1911 – 5 agosto 1914 Predecessore George Nicoll Barnes Successore Arthur Henderson Durata mandato 22 novembre 1922 – ...