Coppa Italia 1992-1993

Multi tool use
Coppa Italia 1992-1993 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione |
Coppa Italia |
||||
Sport |
![]() |
||||
Edizione |
46ª |
||||
Organizzatore |
Lega Nazionale Professionisti |
||||
Date |
dal 23 agosto 1992 al 19 giugno 1993 |
||||
Luogo |
![]() |
||||
Partecipanti |
48 |
||||
Risultati | |||||
Vincitore |
Torino (5º titolo) |
||||
Secondo |
Roma |
||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore |
![]() |
||||
Incontri disputati |
78 |
||||
![]() | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa Italia 1992-1993 fu la 46ª edizione della manifestazione calcistica.
Iniziò il 23 agosto 1992 e si concluse il 19 giugno 1993. Fu vinta dal Torino che la aggiunge alle altre quattro vinte nel 1935-1936, nel 1942-1943, nel 1967-1968 e nel 1970-1971.
Indice
1 Formula
2 Risultati
2.1 Primo turno
2.2 Secondo turno
2.3 Ottavi di finale
2.4 Quarti di finale
2.5 Semifinali
2.6 Finali
2.6.1 Andata
2.6.2 Ritorno
3 Note
4 Altri progetti
5 Collegamenti esterni
Formula |













│

















Reggiana








│















Fase di ingresso:


Al torneo partecipano 48 squadre: tutte le società della Serie A e della Serie B assieme alle quattro squadre retrocesse in Serie C1 al termine della stagione precedente, la detentrice della Coppa Italia di Serie C e le cinque società meglio classificate nei due gironi della Serie C1 1991-1992. Le dodici società meglio classificate in Serie A nella stagione precedente e le prime quattro neopromosse sono ammesse direttamente al secondo turno.
Nel primo turno si giocano partite di sola andata, in caso di parità si giocano i tempi supplementari ed eventualmente si passa ai tiri di rigore. Dal secondo turno in poi si giocano gare di andata e ritorno (sempre con supplementari e rigori).
Risultati |
Primo turno |
Le partite sono state giocate il 23 agosto 1992.
Squadra 1 |
Ris. |
Squadra 2 |
---|---|---|
Ternana |
1-1 (5-3 d.c.r.) |
Piacenza |
Sambenedettese |
0-1 |
Cagliari |
Avellino |
0-0 (2-4 d.c.r.) |
Reggiana |
SPAL |
0-1 |
Pisa |
Perugia |
2-0 |
Cremonese |
Taranto |
2-1 |
Lucchese |
L.R. Vicenza |
0-4 |
Verona |
Casertana |
0-1 |
Modena |
Monza |
0-0 (1-0 d.t.s.) |
Bologna |
Empoli |
1-2 |
Bari |
Messina |
0-2[1] |
Cesena |
Como |
1-2 |
Ascoli |
Venezia |
2-0 |
Cosenza |
Palermo |
2-2 (6-7 d.c.r.) |
Lecce |
Genoa |
2-0 |
Giarre |
Fidelis Andria |
3-0 |
Padova |
Secondo turno |
Le gare di andata sono state giocate il 26 agosto 1992 e quelle di ritorno il 2 settembre.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan |
10-2 |
Ternana |
4-0 |
6-2 |
Cagliari |
6-4 |
Udinese |
2-0 |
4-4 |
Reggiana |
5-8 |
Inter |
3-4 |
2-4 |
Foggia |
3-2 |
Pisa |
1-0 |
2-2 |
Fiorentina |
4-1 |
Perugia |
1-0 |
3-1 |
Roma |
7-2 |
Taranto |
4-1 |
3-1 |
Brescia |
3-4 |
Verona |
2-3 |
1-1 |
Napoli |
6-0 |
Modena |
3-0 |
3-0 |
Monza |
2-4 |
Torino |
2-3 |
0-1 |
Bari |
6-5 |
Pescara |
3-3 |
3-2 |
Sampdoria |
2-2 (gfc) |
Cesena |
2-1 |
0-1 |
Ascoli |
0-5 |
Lazio |
0-4 |
0-1 |
Atalanta |
2-3 |
Venezia |
1-1 |
1-2 (d.t.s.) |
Parma |
1-0 |
Lecce |
1-0 |
0-0 |
Ancona |
3-6 |
Genoa |
2-1 |
1-5 (d.t.s.) |
Juventus |
5-1 |
Fidelis Andria |
4-0 |
1-1 |
Ottavi di finale |
Le gare di andata sono state disputate il 7 ottobre 1992 e quelle di ritorno il 28 ottobre.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan |
3-0 |
Cagliari |
3-0 |
0-0 |
Foggia |
0-2 |
Inter |
0-0 |
0-2 |
Roma |
5-3 |
Fiorentina |
4-2 |
1-1 |
Napoli |
7-1 |
Verona |
2-1 |
5-0 |
Bari |
1-2 |
Torino |
1-1 |
0-1 |
Cesena |
2-4 |
Lazio |
1-1 |
1-3 |
Parma |
2-1 |
Venezia |
1-0 |
1-1 |
Juventus |
5-3 |
Genoa |
1-0 |
4-3 |
Quarti di finale |
Le gare di andata sono state disputate il 27 gennaio 1993 e quelle di ritorno il 10 febbraio.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan |
3-0 |
Inter |
0-0 |
3-0 |
Napoli |
0-2 |
Roma |
0-0 |
0-2 |
Lazio |
4-5 |
Torino |
2-2 |
2-3 |
Juventus |
3-2 |
Parma |
2-1 |
1-1 |
Semifinali |
Le gare di andata sono state disputate il 10 marzo 1993 e quelle di ritorno il 31 marzo.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
Roma |
2-1 |
Milan |
2-0 |
0-1 |
Torino |
3-3 (gfc) |
Juventus |
1-1 |
2-2 |
Finali |
Andata |
.mw-parser-output .idc-maintable{width:100%;border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-white{background:#ffffff}.mw-parser-output .idc-lavender{background:#eeefff}.mw-parser-output .idc-maintable tr{vertical-align:top}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:first-child{font-size:85%;text-align:center;width:23%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(2){text-align:right;width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(3){text-align:center;width:13%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(4){width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child{font-size:85%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table{border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td{padding:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td:first-child{font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable{margin:auto;font-weight:400;width:100%!important;clear:both;padding:1px;font-size:85%}.mw-parser-output .idc-subtable>tbody>tr:first-child>td{padding-right:1em}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:first-child{width:44%;text-align:right}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:nth-child(2){width:13%;text-align:center;font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:last-child{width:43%;text-align:left}
Torino 12 giugno 1993, ore 20:30 |
Torino |
3 – 0 |
Roma |
Stadio delle Alpi
|
||||||
|
|
|
Ritorno |
Roma 19 giugno 1993, ore 20:30 |
Roma |
5 – 2 |
Torino |
Stadio Olimpico
|
||||||
|
|
|
Note |
^ Interrotta al termine dei tempi supplementari sul risultato di 1-1. Il giudice sportivo ha assegnato la vittoria a tavolino del Cesena per 0-2.
Altri progetti |
Collegamenti esterni |
- (EN) Coppa Italia 1992-1993 Rsssf.com
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
v9N,HcYR V1 yU,7E 6R1t0WQoIX0cuBs2Cb,qJNlRJY