Voghenza




.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}










































Voghenza
frazione

Voghenza – Veduta
area archeologica
Localizzazione
Stato
Italia Italia
Regione
Regione-Emilia-Romagna-Stemma.svg Emilia-Romagna
Provincia
Provincia di Ferrara-Stemma.png Ferrara
Comune
Voghiera-Stemma.gif Voghiera
Territorio
Coordinate
44°46′07″N 11°44′57.88″E / 44.76861°N 11.74941°E44.76861; 11.74941 (Voghenza)Coordinate: 44°46′07″N 11°44′57.88″E / 44.76861°N 11.74941°E44.76861; 11.74941 (Voghenza)
Abitanti 487
Altre informazioni
Fuso orario UTC+1
Cartografia

Mappa di localizzazione: Italia

Voghenza

Voghenza



Voghenza è una frazione di Voghiera in provincia di Ferrara.
Si tratta di un centro di antichissima origine, sede vescovile dal IV al VII secolo e considerata all'origine dell'attuale Ferrara da cui dista circa 10 chilometri.
Al margine dell'attuale paese si trova un'area archeologica costituita da una necropoli di età imperiale (secoli I-III d.C.).
Numerosi reperti, soprattutto di epoca romana, provenienti dall'area di Voghenza sono raccolti nel Museo lapidario di Ferrara, e nel Museo civico di Belriguardo.




Indice






  • 1 Storia


    • 1.1 Gli scavi e il Fondo Tesoro




  • 2 Note


  • 3 Bibliografia


  • 4 Voci correlate


  • 5 Altri progetti





Storia |


L'abitato di Voghenza è considerato il primo insediamento nell'area ferrarese nell'epoca romana con il nome di (Vicus Habentia), una specie di avamposto della bonifica con la quale vennero ricavati territori agricoli tramite il tracciamento di canali e da ampie strade. Voghenza era situate sul ramo principale dell'Eridano (il fiume che sarà chiamato Po) e a pochi chilometri da vie consolari: la Via Popilia, la Via Annia e la Via Emilia.
Nel IV secolo divenne sede vescovile. Con molta probabilità il Cristianesimo arrivò a Voghenza dalla vicina Ravenna grazie ai numerosi scambi commerciali che, per via fluviale, intercorrevano con la più grande Ravenna. Pur essendoci poche notizie storiche, secondo la tradizione il primo vescovo di Voghenza fu Oltrando (o Otrado) attorno al 330.
Ultimo vescovo di Voghenza fu Maurelio (o Maurilio) nel 644.
Nell'alto medioevo, per motivi di sicurezza sia la diocesi che il centro abitato probabilmente furono spostati in un piccolo castrum bizantino situato sull'isola formata dai due rami del Po, il Volano e il Primaro che dette poi vita con un nuovo spostamento a Ferrara, dove, probabilmente all'inizio del XII secolo la sede della diocesi fu definitivamente trasferita. Tuttavia i vescovi continuarono a portare il titolo di Voghenza per altri secoli: risale solo al 965 il primo documento in cui un vescovo si intitola Episcopus Ferrariensis.



Gli scavi e il Fondo Tesoro |


Il Fondo Tesoro è il nome dato al terreno un tempo agricolo, che riportava di frequente all'agricoltore che lo lavorava, monete antiche, da cui il nome di Tesoro, si riteneva che potesse contenere un vero tesoro. I primi ritrovamenti risalirebbero agli anni '50 ad opera di Nereo Alfieri.

Durante gli ultimi anni del XX secolo il terreno cambiò destinazione d'uso diventando edificabile e, dato la vastità del sito, avrebbe dovuto diventare zona di abitazioni popolari, ma i lavori vennero bloccati dalla Sovraintendenza delle Belle arti. Negli anni successivi vennero effettuati gli scavi di ricerca riportando alla luce una storia del territorio che ricopre più secoli [1].



Note |




  1. ^ Per «Fondo Tesoro» c'è un futuro pubblico, La nuova Ferrara. URL consultato il 3 febbraio 2018.



Bibliografia |


  • Ugo Malagù, Guida del Ferrarese, Verona, Giacometti, 1967, pp. 538-541, SBN ITICCURAV057626.


Voci correlate |



  • Sede titolare di Voghenza

  • Urbanistica di Ferrara

  • Museo civico di Belriguardo



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Voghenza

.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}












ArcheologiaPortale Archeologia

EmiliaPortale Emilia

StoriaPortale Storia



Popular posts from this blog

Mario Kart Wii

What does “Dominus providebit” mean?

Antonio Litta Visconti Arese