Sofocle




.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle}

Nota disambigua.svgDisambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona, vedi Sofocle (nome).

.mw-parser-output .citazione-table{margin-bottom:.5em;font-size:95%}.mw-parser-output .citazione-table td{padding:0 1.2em 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang{vertical-align:top}.mw-parser-output .citazione-lang td{width:50%}.mw-parser-output .citazione-lang td:first-child{padding:0 0 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang td:nth-child(2){padding:0 1.2em}






«Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell’uomo.»


(Sofocle, Antigone, 332)



Statua di Sofocle


Sofocle, figlio di Sofilo del demo di Colono (in greco antico: Σοφοκλῆς, Sophoklês; 496 a.C. – Atene, 406 a.C.), è stato un drammaturgo greco antico.


È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia.




Indice






  • 1 Biografia


  • 2 Tragedie


  • 3 Il mondo poetico e concettuale di Sofocle


    • 3.1 Le innovazioni tecniche e stilistiche


    • 3.2 L'eroe sofocleo




  • 4 Note


  • 5 Bibliografia


  • 6 Altri progetti


  • 7 Collegamenti esterni





Biografia |


Sofocle nasce nel 496 a.C.[1] nel demo di Colono, che è un sobborgo di Atene. Figlio di Sofillo, ricco ateniese proprietario di schiavi, riceve la migliore formazione culturale e sportiva, cosa che gli permette a 15 anni di cantare da solista il coro per la vittoria di Salamina[2]. La sua carriera di autore tragico è coronata dal successo: a 27 anni conquista il suo primo trionfo gareggiando con Eschilo. Plutarco, nella Vita di Cimone[3], racconta il primo trionfo del giovane talentuoso Sofocle contro il celebre e fino a quel momento incontrastato Eschilo, conclusasi in modo insolito senza il consueto sorteggio degli arbitri: Eschilo, in seguito a questa sconfitta, sceglie il volontario esilio in Sicilia. In tutto Sofocle conquista 24 vittorie, arrivando secondo in tutte le altre occasioni.


Amico di Pericle e impegnato nella vita politica, è stratego insieme a quest'ultimo nella guerra contro Samo (441-440 a.C.)[4]. Inoltre ricopre la carica di ellenòtamo (custode del tesoro della lega Delio-Attica) nel 443-442 a.C., e quando il simulacro del dio Asclepio viene trasferito da Epidauro ad Atene Sofocle è designato ad ospitarlo nella sua casa fino a quando non sia pronto il santuario destinato al dio, guadagnandosi l'appellativo di "dèxios" (δέξιος, "colui che ospita", dal verbo δέχομαι, dèchomai, "io ricevo"), il che testimonia ulteriormente la grande stima di cui il poeta greco gode presso i suoi concittadini[5].


Nelle sue funzioni pubbliche contribuisce all'elaborazione della costituzione dei Quattrocento.


Sposa poi l'ateniese Nicostrata che gli dà un figlio, Iofonte. Ha anche un'amante chiamata Teoris, una donna di Sicione, da cui ha un altro figlio, Aristone, che diverrà padre di Sofocle il Giovane: si dice che poco prima della sua morte, Iofonte intenti un processo al padre Sofocle per una questione d'eredità affermandone l'incapacità mentale a causa dell'avanzata età. La semplice lettura della sua ultima opera, Edipo a Colono, mette fine al processo.


Muore nel 406 a.C. e la sua ultima tragedia, l'Edipo a Colono, viene rappresentata postuma lo stesso anno in segno di grande onore. Secondo la storiografia antica, notoriamente amante di tali pittoreschi aneddoti, sarebbe morto strozzato da un acino d'uva nel corso di un simposio.



Tragedie |


Sofocle scrisse, secondo la tradizione, ben centoventitré tragedie, di cui restano solo sette: Aiace fra il 450 e il 442 a.C.; Antigone 442 a.C.; Trachinie fra il 438 e il 429 a.C.; Edipo re data incerta: secondo alcuni fra il 429 e il 425 a.C., secondo altri più tarda; vince il secondo premio; Elettra data incerta: secondo alcuni fra il 418 e il 413 a.C., secondo altri, più verosimilmente, fra il 410 e il 409; Filottete 409 a.C., vince il primo premio; Edipo a Colono 406 a.C., rappresentata postuma nel 401 a.C. (secondo altri nel 405), vince il primo premio.


Tra le tragedie perdute, abbiamo notizie più o meno consistenti e frammenti da Anfiarao, di data sconosciuta; Epigoni; Odisseo trafitto; Tereo, circa 431 a.C.; Trittolemo circa 468 a.C.. Notevole è, inoltre, un papiro ossirinchita, che ha restituito metà del dramma satiresco I cercatori di tracce.



Il mondo poetico e concettuale di Sofocle |



Le innovazioni tecniche e stilistiche |




Busto di Sofocle


Sofocle abolì l'obbligo della "trilogia legata", usò per primo nella tragedia il terzo attore (usato poi anche da Eschilo in una scena dell'Orestea), portò da dodici a quindici i coreuti e perfezionò l'uso di scenografie.[6] L'introduzione del terzo attore avrebbe comportato una maggiore articolazione dei rapporti interpersonali ed una nuova scioltezza dinamica del ritmo teatrale. L'aumento del numero dei coreuti da dodici a quindici infatti avrebbe consentito di accentuare la funzione del corifeo e dell'elemento spettacolare.


Rispetto a Eschilo, i cori tragici sofoclei si defilano dall'azione, partecipano sempre meno attivamente e diventano piuttosto spettatori e commentatori dei fatti. È di Sofocle l'introduzione del monologo (in greco antico: ῥῆσις, rhêsis) - per esempio, quelli di Aiace o di Edipo - che permetteva all'attore di mostrare la sua abilità e al personaggio di esprimere compiutamente i propri pensieri.



L'eroe sofocleo |


La psicologia dei personaggi si approfondisce, emerge una inedita analisi della realtà e dell'uomo. Sofocle tentò di togliere l'enfasi (onkos) ai suoi personaggi, per restituirne completamente la drammaticità, in un mondo descritto come ingiusto e privo di luce. Nell’Edipo a Colono, il coro ripete «la sorte migliore è non nascere». Gli eventi che schiacciano le esistenze degli eroi non sono in alcun modo spiegabili o giustificabili.
I suoi eroi sono immersi in un mondo di contraddizioni insanabili, di conflitti con forze inevitabilmente destinate a travolgerli. Il suo contributo originale allo sviluppo della tragedia greca fu rappresentato dall'accentuazione dell'umanità dei personaggi, che hanno tutti in sé qualcosa di guasto, una tabe fisica e psichica. I personaggi sofoclei sono anche generosi e buoni, ma smisuratamente soli e portati alla tragedia dal male che hanno in sé. Ciò nonostante, non appaiono mai schiacciati del tutto dal fato, ma proprio nella vana lotta contro di esso, ricevono una piena dimensione umana, portatrice di un destino di dannazione e, contemporaneamente, di gloria.



Note |




  1. ^ La letteratura greca della Cambridge University, edizione italiana a cura di Ezio Savino, Milano, Mondadori 1989: "Vide la luce intorno al 496...Morì nel 406" (p. 533).


  2. ^ Vita Sophoclis, cap. 3; Ateneo, I 20e.


  3. ^ Cap. 8.


  4. ^ Schol. ad Aristide, 485,28.


  5. ^ Plutarco, Numa, 4, 8.


  6. ^ Aristotele, Poetica, 1449a 18-19.



Bibliografia |



  • Sofocle, Edipo re - Edipo a Colono (testo greco a fronte), trad. R. Montanari, Milano, Frassinelli, 1997


  • Eschilo, Sofocle e Euripide, Tutte le tragedie, a cura di Angelo Tonelli, Milano, Bompiani, 2011. (con testo greco a fronte e bibliografia).

  • Sofocle, Antigone (testo greco a fronte), trad. G. Greco, Milano, Feltrinelli, 2013



Altri progetti |



Altri progetti



  • Wikisource

  • Wikisource

  • Wikiquote

  • Wikimedia Commons





  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Sofocle


  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene opere in lingua greca di Sofocle


  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Sofocle


  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sofocle



Collegamenti esterni |



  • (GRC) Scholia graeca in Sophoclem ex editione brunckiana, editio altera, Oxonii e typographeo clarendoniano, 1810.

  • (GRC) Scholia in Sophoclis tragoedias vetera e codice laurentiano, Petrus N. Papageorgius (a cura di), Lipsiae in aedibus B. G. Teubneri, 1888.


  • Aiace, nella traduzione di Ettore Romagnoli.


  • Antigone, nella traduzione di Ettore Romagnoli.


  • Elettra, nella traduzione di Ettore Romagnoli.


  • Filottete, nella traduzione di Ettore Romagnoli.


  • Trachinie, nella traduzione di Ettore Romagnoli.


  • Edipo re, nella traduzione di Ettore Romagnoli.


  • Edipo a Colono, nella traduzione di Ettore Romagnoli.


.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}







































.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
VIAF (EN) 101760867 · ISNI (EN) 0000 0003 5620 0944 · SBN ITICCUCFIV01293 · LCCN (EN) n79127755 · GND (DE) 118615688 · BNF (FR) cb11925151n (data) · NLA (EN) 35512858 · BAV ADV10176316 · CERL cnp01259273












Antica GreciaPortale Antica Grecia

BiografiePortale Biografie

LetteraturaPortale Letteratura

Mitologia grecaPortale Mitologia greca

TeatroPortale Teatro



Popular posts from this blog

Mario Kart Wii

The Binding of Isaac: Rebirth/Afterbirth

What does “Dominus providebit” mean?