Esano

Multi tool use
Esano | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nomi alternativi | |
n-esano | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare |
CH3(CH2)4CH3 |
Massa molecolare (u) |
86,18 g/mol |
Aspetto | liquido incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 203-777-6 |
PubChem | 8058 |
DrugBank | DB02764 |
SMILES | CCCCCC |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) |
0,66 (20 °C) |
Solubilità in acqua |
0,0095 g/l (20 °C) |
Temperatura di fusione | −94 °C (179 K) |
Temperatura di ebollizione | 69 °C (342 K) (1013 hPa) |
ΔebH0 (kJ·mol−1) |
34,46 KJ/mol |
Tensione di vapore (Pa) a {{{tensione_di_vapore_temperatura}}} K |
16,94 KPa a 298K |
Indicazioni di sicurezza | |
Punto di fiamma | −22 °C (251 K) (vaso chiuso) |
Limiti di esplosione | 1,0 - 8.1 vol% |
Temperatura di autoignizione | 240 °C (513 K) |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() ![]() ![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 225 - 304 - 361 - 373 - 315 - 336 - 411 |
Consigli P | 210 - 240 - 273 - 301+310 - 331 - 302+352 - 403+235 [1] |
Con il termine esano ci si riferisce ad un qualunque alcano avente formula bruta C6H14 o ad una qualunque miscela di più composti corrispondenti a tale formula (isomeri strutturali) o per antonomasia all'isomero lineare, chiamato più propriamente n-esano[2].
A temperatura e pressione ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore di benzina, di cui è un costituente importante, e quasi immiscibile con l'acqua. È un composto estremamente infiammabile, irritante, nocivo, pericoloso per l'ambiente e tossico per il sistema riproduttivo.
È un solvente molto importante, unico a causa della sua bassissima costante dielettrica. È utilizzato nelle reazioni che coinvolgono basi molto forti, ad esempio la preparazione di un reattivo di Grignard poiché non è possibile deprotonare l'esano, in fase condensata, e quindi non interviene nella reazione.
Il suo utilizzo principale è quello di carburante; in miscela con i suoi 5 isomeri costituzionali e con quelli di eptano e ottano forma la comune benzina per autotrazione.
È un solvente apolare aprotico, utilizzato per l'estrazione di olio dalle farine delle oleaginose. I residui di lavorazione sono quasi privi di grasso. Durante la tostatura (a 105 °C) il solvente viene quasi completamente recuperato.
Indice
1 Isomeri dell'esano
2 Tossicità
3 Note
4 Altri progetti
Isomeri dell'esano |
Gli isomeri costituzionali dell'esano sono 5:
n-esano (lineare)
2-metilpentano (o isoesano)- 3-metilpentano
- 2,2-dimetilbutano
2,3-dimetilbutano.
Talvolta con il termine esano si indica uno qualsiasi di tali isomeri o una miscela di composizione variabile costituita da questi isomeri.
Tossicità |
L'esano-2,5-dione è un metabolita neurotossico dell'esano.[3]
Note |
^ scheda del n-esano su IFA-GESTIS
^ leggi: normal-esano
^ Walter J. Krasavage, John L. O'Donoghue, George D. DiVincenzo, Clarence J. Terhaar, The relative neurotoxicity of methyl-n-butyl ketone, n-hexane and their metabolites, in Toxicology and Applied Pharmacology, vol. 52, nº 3, 1980, pp. 433–441, DOI:10.1016/0041-008X(80)90338-5.accesso
richiedeurl
(aiuto)
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikizionario
- Wikimedia Commons
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «esano»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su esano
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
b3113,Zxw,kRoL6vPlu86ylnTuJ,VGUFkYAAXtkiYHvEK3yOWBZ