Coppa Italia Lega Pro 2015-2016

Multi tool use
Coppa Italia Lega Pro 2015-2016 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione |
Coppa Italia Lega Pro |
||||
Sport |
![]() |
||||
Edizione |
44ª |
||||
Organizzatore |
Lega Italiana Calcio Professionistico |
||||
Date |
13 agosto 2015 - 14 aprile 2016 |
||||
Luogo |
![]() |
||||
Partecipanti |
53 |
||||
Risultati | |||||
Vincitore |
Foggia (2º titolo) |
||||
Secondo |
Cittadella |
||||
Semi-finalisti |
SPAL Siena |
||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore |
![]() |
||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa Italia Lega Pro 2015-2016 è stata una competizione di calcio italiana a cui partecipano 51 delle 54 squadre partecipanti al campionato di Lega Pro 2015-2016 più 2 squadre iscritte alla Serie D 2015-2016.
Le tre squadre di terza serie che non partecipano alla competizione sono state il Monopoli (ultimo ripescato dalla Serie D), l'Aurora Pro Patria (riammessa a seguito della retrocessione per illecito della Torres) e il Messina (riammesso a seguito della retrocessione per illecito della Vigor Lamezia). Le due società dilettantistiche che hanno invece partecipato sono Torres e Vigor Lamezia (per altro subito eliminate nella fase a gironi), retrocesse dalla Lega Pro per illecito sportivo.
La manifestazione è iniziata il 13 agosto 2015 per concludersi il 14 aprile 2016 con la vittoria del Foggia.
Indice
1 Formula
2 Fase eliminatoria a gironi
2.1 Girone A
2.2 Girone B
2.3 Girone C
2.4 Girone D
2.5 Girone E
2.6 Girone F
2.7 Girone G
2.8 Girone H
2.9 Girone I
3 Fase a eliminazione diretta
3.1 Primo turno
3.2 Sedicesimi di finale
3.3 Ottavi di finale
3.4 Quarti di finale
3.5 Semifinali
3.5.1 Andata
3.5.2 Ritorno
3.6 Finale
3.6.1 Andata
3.6.2 Ritorno
4 Statistiche
4.1 Individuali
4.1.1 Classifica marcatori
5 Note
6 Collegamenti esterni
Formula |
Vengono ammesse alla competizione le squadre che risultano regolarmente iscritte al campionato unico di Lega Pro 2015-2016 al 4 agosto 2015. La competizione si divide nelle seguenti fasi:
Fase eliminatoria a gironi: vi partecipano le 26 squadre che non hanno partecipato alla Coppa Italia maggiore. Le squadre sono suddivise in 8 gironi da tre squadre (con gare di sola andata) ed uno da due squadre (con gare di andata e ritorno). La vincente di ogni girone si qualifica per la fase finale.
Fase finale: vi partecipano 36 squadre: le 27 ammesse di diritto (in quanto partecipanti anche alla Coppa Italia maggiore) e le 9 vincitrici degli altrettanti gironi della fase eliminatoria. Si svolge secondo la formula dell'eliminazione diretta, con un tabellone predeterminato su accoppiamenti guidati dal criterio di vicinanza geografica.
Primo turno: viene disputato solo da 8 delle 36 squadre, che si affrontano in 4 partite di sola andata per ridurre il numero delle partecipanti da 36 a 32; il fattore campo è determinato per sorteggio.
Sedicesimi di finale: sono disputati dalle 4 vincenti del primo turno e dalle 28 che non hanno disputato il primo turno; si giocano 16 partite di sola andata, con fattore campo determinato per sorteggio.
Ottavi e quarti di finale: le squadre rimaste si affrontano in partite di sola andata. La squadra ospitante viene determinata per sorteggio.
Semifinali e finale: le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno. La squadra ospitante la partita di andata viene determinata per sorteggio.
Fase eliminatoria a gironi |
Girone A |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giana Erminio |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | +6 |
Cuneo |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
AlbinoLeffe |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 6 | -6 |
.mw-parser-output .idc-maintable{width:100%;border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-white{background:#ffffff}.mw-parser-output .idc-lavender{background:#eeefff}.mw-parser-output .idc-maintable tr{vertical-align:top}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:first-child{font-size:85%;text-align:center;width:23%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(2){text-align:right;width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(3){text-align:center;width:13%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(4){width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child{font-size:85%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table{border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td{padding:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td:first-child{font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable{margin:auto;font-weight:400;width:100%!important;clear:both;padding:1px;font-size:85%}.mw-parser-output .idc-subtable>tbody>tr:first-child>td{padding-right:1em}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:first-child{width:44%;text-align:right}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:nth-child(2){width:13%;text-align:center;font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:last-child{width:43%;text-align:left}
Gorgonzola 14 agosto 2015, ore 17:00 CEST 1ª giornata |
Giana Erminio |
2 – 0 |
Cuneo |
Stadio comunale Città di Gorgonzola
|
||||||
|
Cuneo 23 agosto 2015, ore 16:00 CEST 2ª giornata |
Cuneo |
2 – 0 |
AlbinoLeffe |
Stadio Fratelli Paschiero
|
||||||
|
Bergamo 31 agosto 2015, ore 18:00 CEST 3ª giornata |
AlbinoLeffe |
0 – 4 |
Giana Erminio |
Stadio Atleti Azzurri d'Italia
|
||||||
|
Girone B |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pro Piacenza |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | +1 |
Lumezzane |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | +1 |
Renate |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | -2 |
Piacenza 14 agosto 2015, ore 18:00 CEST 1ª giornata |
Pro Piacenza |
2 – 1 |
Renate |
Stadio Leonardo Garilli
|
||||||
|
Meda 23 agosto 2015, ore 17:30 CEST 2ª giornata |
Renate |
0 – 1 |
Lumezzane |
Stadio Città di Meda
|
||||||
|
Lumezzane 30 agosto 2015 3ª giornata |
Lumezzane |
1 – 1 |
Pro Piacenza |
Stadio Comunale Tullio Saleri
|
||||||
|
Girone C |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mantova |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | +1 |
Pordenone |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Padova |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Mantova 14 agosto 2015, ore 20:30 CEST 1ª giornata |
Mantova |
1 – 1 |
Padova |
Stadio Danilo Martelli
|
||||||
|
Pordenone 23 agosto 2015, ore 18:00 CEST 2ª giornata |
Pordenone |
1 – 2 |
Mantova |
Stadio Ottavio Bottecchia
|
||||||
|
Padova 30 agosto 2015, ore 17:30 CEST 3ª giornata |
Padova |
0 – 1 |
Pordenone |
Stadio Euganeo
|
||||||
|
Girone D |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pistoiese |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 2 | +3 |
Carrarese |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Savona |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 4 | -3 |
Savona 14 agosto 2015, ore 17:00 CEST 1ª giornata |
Savona |
1 – 0 |
Carrarese |
Stadio Valerio Bacigalupo
|
||||||
|
Carrara 23 agosto 2015, ore 17:00 CEST 2ª giornata |
Carrarese |
2 – 1 referto |
Pistoiese |
Stadio dei Marmi
|
||||||
|
Pistoia 30 agosto 2015 3ª giornata |
Pistoiese |
4 – 0 referto |
Savona |
Stadio Marcello Melani
|
||||||
|
Girone E |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Siena |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | +1 |
Lupa Roma |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 4 | +1 |
Prato |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | -2 |
Prato 14 agosto 2015, ore 20:30 CEST 1ª giornata |
Prato |
0 – 0 |
Siena |
Stadio Lungobisenzio
|
Aprilia 23 agosto 2015, ore 17:00 CEST 2ª giornata |
Lupa Roma |
3 – 1 |
Prato |
Stadio Quinto Ricci
|
||||||
|
Siena 30 agosto 2015 3ª giornata |
Siena |
3 – 2 |
Lupa Roma |
Stadio Artemio Franchi (Siena)
|
||||||
|
Girone F |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Santarcangelo |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | +1 |
Rimini |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Maceratese |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | -1 |
Santarcangelo di Romagna 13 agosto 2015, ore 20:30 CEST 1ª giornata |
Rimini |
1 – 2 |
Santarcangelo |
Stadio Valentino Mazzola
|
||||||
|
Ancona 23 agosto 2015, ore 17:00 CEST 2ª giornata |
Maceratese |
0 – 1 |
Rimini |
Stadio Del Conero
|
||||||
|
Santarcangelo di Romagna 30 agosto 2015, ore 17:30 CEST 3ª giornata |
Santarcangelo |
0 – 0 |
Maceratese |
Stadio Valentino Mazzola
|
Girone G |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lupa Castelli Romani |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 1 | +3 |
Torres |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 4 | -3 |
Sassari 24 agosto 2015, ore 17:00 CEST 1ª giornata |
Torres |
1 – 1 |
Lupa Castelli Romani |
Stadio Vanni Sanna
|
||||||
|
Rieti 28 agosto 2015, ore 14:30 CEST 2ª giornata |
Lupa Castelli Romani |
3 – 0 |
Torres |
Stadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno
|
||||||
|
Girone H |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ischia Isolaverde |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 4 | +1 |
Martina Franca |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 |
Fidelis Andria |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 5 | -2 |
Andria 14 agosto 2015, ore 18:00 CEST 1ª giornata |
Fidelis Andria |
0 – 3 A tavolino[1] referto |
Martina Franca |
Stadio Degli Ulivi (circa 1.200 spett.)
|
||||||
|
Ischia 26 agosto 2015, ore 15:00 CEST 2ª giornata |
Ischia Isolaverde |
2 – 3 referto |
Fidelis Andria |
Stadio Enzo Mazzella (300 circa spett.)
|
||||||
|
Martina Franca 30 agosto 2015, ore 16:00 3ª giornata |
Martina Franca |
1 – 3 |
Ischia Isolaverde |
Stadio Giuseppe Domenico Tursi (600 circa spett.)
|
||||||
|
Girone I |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Akragas |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 15 | 1 | +14 |
Vigor Lamezia |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 6 | 11 | -5 |
Paganese |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 9 | -9 |
Erice 18 agosto[2] 2015, ore 19:00 CEST[2] 1ª giornata |
Akragas |
11 – 1 referto |
Vigor Lamezia |
Polisportivo Provinciale (200[3] spett.)
|
||||||
|
Pagani 23 agosto 2015, ore 16:00 CEST 2ª giornata |
Vigor Lamezia |
5 – 0 |
Paganese |
Stadio Marcello Torre
|
||||||
|
Pagani 30 agosto 2015, ore 16:00 3ª giornata |
Paganese |
0 – 4 |
Akragas |
Stadio Marcello Torre
|
||||||
|
Fase a eliminazione diretta |
Alla fase finale partecipano 36 società di cui 9 qualificate nella fase eliminatoria e le 27 che hanno partecipato alla Coppa Italia organizzata dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A.[5]
Primo turno |
Si disputeranno in gara secca tre partite il 28 ottobre e una il 4 novembre 2015.
Squadra 1 |
Ris. |
Squadra 2 |
---|---|---|
28 ottobre 2015 | ||
Akragas |
1 - 0 |
Catania |
Lecce |
2 - 1 |
Matera |
Mantova |
1 - 2 (dts) |
SPAL |
4 novembre 2015 | ||
Giana Erminio |
1 - 2 |
Pavia |
Agrigento 28 ottobre 2015, ore 14:00 CET |
Akragas |
1 – 0 |
Catania |
Stadio Esseneto
|
||||||
|
Lecce 28 ottobre 2015, ore 15:00 CET |
Lecce |
2 – 1 |
Matera |
Stadio Via del Mare
|
||||||
|
Mantova 28 ottobre 2015 2015, ore 18:30 CET |
Mantova |
1 – 2 (d.t.s.) |
SPAL |
Stadio Danilo Martelli
|
||||||
|
Gorgonzola 4 novembre 2015, ore 15:00 CET |
Giana Erminio |
1 – 2 |
Pavia |
Stadio comunale Città di Gorgonzola | ||||||
|
Sedicesimi di finale |
Si disputano in gara unica tra il 4 e il 18 novembre 2015.
Squadra 1 |
Ris. |
Squadra 2 |
---|---|---|
4 novembre 2015 | ||
Ancona |
2 - 1 (dts) |
L'Aquila |
Arezzo |
0 - 1 |
Siena |
Bassano Virtus |
4 - 2 (dts) |
Pro Piacenza |
Benevento |
4 - 1 |
Melfi |
Casertana |
3 - 0 |
Ischia Isolaverde |
Foggia |
3 - 1 |
Juve Stabia |
Pistoiese |
0 - 1 |
Pisa |
Tuttocuoio |
2 - 1 (dts) |
Lucchese |
11 novembre 2015 | ||
Cittadella |
5 - 3 (dts) |
Südtirol |
Cosenza |
1 - 3 |
Lecce |
Feralpisalò |
2 - 3 |
Cremonese |
Pontedera |
2 - 2 (7-8 dcr) |
Santarcangelo |
Teramo |
2 - 1 (dts) |
Lupa Castelli Romani |
18 novembre 2015 | ||
Akragas |
2 - 0 |
Catanzaro |
Alessandria |
3 - 1 |
Pavia |
Reggiana |
0 - 1 |
SPAL |
Ancona 4 novembre 2015, ore 15:00 CET |
Ancona |
2 – 1 (d.t.s.) |
L'Aquila |
Stadio Del Conero | ||||||
|
Arezzo 4 novembre 2015, ore 20:45 CET |
Arezzo |
0 – 1 |
Siena |
Stadio Città di Arezzo | ||||||
|
Bassano del Grappa 4 novembre 2015, ore 16:00 CET |
Bassano Virtus |
4 – 2 (d.t.s.) |
Pro Piacenza |
Stadio Rino Mercante | ||||||
|
Benevento 4 novembre 2015, ore 16:00 CET |
Benevento |
4 – 1 |
Melfi |
Stadio Ciro Vigorito | ||||||
|
Caserta 4 novembre 2015, ore 16:00 CET |
Casertana |
3 – 0 |
Ischia Isolaverde |
Stadio Alberto Pinto | ||||||
|
Foggia 4 novembre 2015, ore 15:00 CET |
Foggia |
3 – 1 referto |
Juve Stabia |
Stadio Pino Zaccheria | ||||||
|
Pistoia 4 novembre 2015, ore 20:30 CET |
Pistoiese |
0 – 1 |
Pisa |
Stadio Marcello Melani | ||||||
|
Pontedera 4 novembre 2015, ore 15:00 CET |
Tuttocuoio |
2 – 1 (d.t.s.) |
Lucchese |
Stadio Ettore Mannucci | ||||||
|
Cittadella 11 novembre 2015, ore 15:00 CET |
Cittadella |
5 – 3 (d.t.s.) |
Südtirol |
Stadio Piercesare Tombolato | ||||||
|
Cosenza 11 novembre 2015, ore 15:00 CEST |
Cosenza |
1 – 3 referto |
Lecce |
Stadio Comunale San Vito Gigi Marulla | ||||||
|
Salò 11 novembre 2015, ore 19:00 CET |
Feralpisalò |
2 – 3 |
Cremonese |
Stadio Lino Turina
|
||||||
|
Pontedera 11 novembre 2015, ore 15:00 CET |
Pontedera |
2 – 2 (d.t.s.) |
Santarcangelo |
Stadio Ettore Mannucci | |||||||||
|
Teramo 11 novembre 2015, ore 19:00 CET |
Teramo |
2 – 1 (d.t.s.) |
Lupa Castelli Romani |
Stadio Gaetano Bonolis | ||||||
|
Agrigento 18 novembre 2015, ore 14:00 CET |
Akragas |
2 – 0 |
Catanzaro |
Stadio Esseneto | ||||||
|
Alessandria 18 novembre 2015, ore 15:00 CET |
Alessandria |
3 – 1 |
Pavia |
Stadio Giuseppe Moccagatta | ||||||
|
Reggio nell'Emilia 18 novembre 2015, ore 20:30 CET |
Reggiana |
0 – 1 |
SPAL |
Mapei Stadium - Città del Tricolore | ||||||
|
Ottavi di finale |
Si disputano in gara unica il 9, il 10, 16 dicembre 2015 ed il 10 febbraio 2016.
Squadra 1 |
Ris. |
Squadra 2 |
---|---|---|
9 dicembre 2015 | ||
Ancona |
1 - 3 |
Siena |
Foggia |
3 - 2 |
Benevento |
SPAL |
2 - 0 |
Tuttocuoio |
10 dicembre 2015 | ||
Cittadella |
2 - 1 |
Bassano Virtus |
16 dicembre 2015 | ||
Lecce |
0 - 1 |
Akragas |
Pisa |
0 - 1 |
Santarcangelo |
Teramo |
2 - 1 |
Casertana |
10 febbraio 2016 | ||
Cremonese |
2 - 1 |
Alessandria |
Ancona 9 dicembre 2015, ore 15:00 CET |
Ancona |
1 – 3 |
Siena |
Stadio Del Conero | ||||||
|
Foggia 9 dicembre 2015, ore 17:30 CET |
Foggia |
3 – 2 |
Benevento |
Stadio Pino Zaccheria | ||||||
|
Ferrara 9 dicembre 2015, ore 15:00 CET |
SPAL |
2 – 0 |
Tuttocuoio |
Stadio Paolo Mazza | ||||||
|
Cittadella 10 dicembre 2015, ore 20:30 CET |
Cittadella |
2 – 1 |
Bassano Virtus |
Stadio Piercesare Tombolato
|
||||||
|
Cremona 10 febbraio 2016, ore 15:00 CET |
Cremonese |
2 – 1 |
Alessandria |
Stadio Giovanni Zini (418 spett.)
|
||||||
|
Lecce 16 dicembre 2015, ore 14:30 CET |
Lecce |
0 – 1 |
Akragas |
Stadio Via del Mare | ||||||
|
Pisa 16 dicembre 2015, ore 14:30 CET |
Pisa |
0 – 1 |
Santarcangelo |
Stadio Arena Garibaldi | ||||||
|
Teramo 16 dicembre 2015, ore 16:00 CET |
Teramo |
2 – 1 |
Casertana |
Stadio Gaetano Bonolis | ||||||
|
Quarti di finale |
Si disputano in gara unica tra il 10 e 24 febbraio 2016.
Squadra 1 |
Ris. |
Squadra 2 |
---|---|---|
Cittadella |
3 - 2 (dts) |
Cremonese |
Santarcangelo |
0 - 5 |
SPAL |
Siena |
1 - 0 |
Teramo |
Akragas |
1 - 1 (3-4 dcr) |
Foggia |
Cittadella 24 febbraio 2016, ore 15:00 CET |
Cittadella |
3 – 2 (d.t.s.) |
Cremonese |
Stadio Piercesare Tombolato (355 spett.)
|
||||||
|
Santarcangelo di Romagna 17 febbraio 2016, ore 14:30 CET |
Santarcangelo |
0 – 5 |
SPAL |
Stadio Valentino Mazzola (300 spett.)
|
||||||
|
Siena 11 febbraio 2016, ore 15:00 CET |
Siena |
1 – 0 |
Teramo |
Stadio Artemio Franchi
|
||||||
|
Agrigento 10 febbraio 2016, ore 14:00 CET |
Akragas |
1 – 1 (d.t.s.) |
Foggia |
Stadio Esseneto (550 spett.)
|
|||||||||
|
Semifinali |
Si disputano tra il 24 febbraio e il 2 marzo (le gare di andata) e l'8 e il 9 marzo 2016 (le gare di ritorno).[6]
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
SPAL |
2 - 3 |
Cittadella |
1 - 1 |
1 - 2 |
Siena |
6 - 8 |
Foggia |
5 - 2 |
1 - 6 |
Andata |
Ferrara 2 marzo 2016, ore 14:30 CET |
SPAL |
1 – 1 |
Cittadella |
Stadio Paolo Mazza
|
||||||
|
Siena 24 febbraio 2016, ore 18:00 CET |
Siena |
5 – 2 |
Foggia |
Stadio Artemio Franchi
|
||||||
|
Ritorno |
Cittadella 9 marzo 2016, ore 14:30 CET |
Cittadella |
2 – 1 |
SPAL |
Stadio Piercesare Tombolato
|
||||||
|
Foggia 8 marzo 2016, ore 18:00 CET |
Foggia |
6 – 1 |
Siena |
Stadio Pino Zaccheria
|
||||||
|
Finale |
La finale si è disputata in gara doppia: 31 marzo (andata) e 14 aprile (ritorno) 2016.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
Foggia |
8 - 5 |
Cittadella |
4 - 1 |
4 - 4 |
Andata |
Foggia 31 marzo 2016, ore 20:15 CEST Finale - Andata |
Foggia |
4 – 1 |
Cittadella |
Stadio Pino Zaccheria (7 800 spett.)
|
||||||
|
Ritorno |
Cittadella 14 aprile 2016, ore 20:30 CEST Finale - Ritorno |
Cittadella |
4 – 4 |
Foggia |
Stadio Piercesare Tombolato
|
||||||
|
Statistiche |
Individuali |
Classifica marcatori |
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2016.[7]
Gol |
Rigori |
Giocatore |
Squadra |
|
---|---|---|---|---|
10 |
2 |
![]() |
Cittadella |
|
8 |
2 |
![]() |
Foggia |
|
5 |
0 |
![]() |
Akragas |
|
5 |
0 |
![]() |
Akragas |
|
5 |
0 |
![]() |
Foggia |
|
4 |
0 |
![]() |
Benevento |
|
4 |
1 |
![]() |
Cremonese |
|
4 |
0 |
![]() |
Lupa Roma |
|
4 |
0 |
![]() |
Vigor Lamezia |
|
3 |
0 |
![]() |
Giana Erminio |
|
3 |
0 |
![]() |
SPAL |
|
3 |
0 |
![]() |
Robur Siena |
|
3 |
0 |
![]() |
Foggia |
|
3 |
1 |
![]() |
SPAL |
Note |
^ Sanzione del Giudice sportivo, poiché la Fidelis Andria ha schierato un giocatore squalificato, sul campo finì 1-0 con rete di Grandolfo. La Fidelis sconfitta a tavolino, fidelisandria.it, 15 luglio 2015.
^ ab Coppa Italia Lega Pro, tutti i risultati della prima giornata, forzaakragas.it. URL consultato il 16 Agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
^ Coppa Italia Lega Pro, Vigor Lamezia sconfitta 11-1 dall'Akragas.mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
[collegamento interrotto], lameziatermenews.it, 18 agosto 2015. URL consultato il 19 agosto 2015.
^ Designata la terna di Akragas - Vigor Lamezia di Coppa, lameziainforma.it, 10 Agosto 2015. URL consultato il 16 Agosto 2015.
^ Fase finale (PDF), Firenze, Lega Italiana Calcio Professionistico, 26 settembre 2014. URL consultato il 30 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2014).
«Alla Fase Finale partecipano 38 società di cui 11 qualificate nella Fase Eliminatoria e le 27 che hanno partecipato alla TIM CUP organizzata dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A».
^ «Rinviamo la partita di Coppa» Tommasi: giocatori sotto choc, su Corriere della Sera. URL consultato il 7 marzo 2016.
^ Classifica marcatori, su diretta.it.
Collegamenti esterni |
- Lega Italiana Calcio Professionistico, su lega-pro.com.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
lCOJ2DS61 0fV 7q