Circuito di Jerez de la Frontera

Multi tool use
Multi tool use








































































Circuito de Jerez
Tracciato di Circuito de Jerez
Localizzazione
Stato
Spagna Spagna
Località Jerez de la Frontera
Caratteristiche
Lunghezza 4.423 m
Curve 13
Inaugurazione 1985
Categorie
Formula 1
Motomondiale
Formula Ford
Formula 1
Tempo record 1:23.135
Stabilito da Heinz-Harald Frentzen
su Williams FW19
il 26 ottobre 1997
Record in gara
Motomondiale
Tempo record 1:37.653
Stabilito da Cal Crutchlow
su Honda RC213V
il 5 maggio 2018
Record in qualifica
Mappa di localizzazione

Coordinate: 36°42′30″N 6°02′03″W / 36.708333°N 6.034167°W36.708333; -6.034167


Il circuito de Jerez-Ángel Nieto[1] è un autodromo sito in Spagna, nelle vicinanze di Cadice, in Andalusia. È intitolato alla memoria di Ángel Nieto, motociclista spagnolo scomparso nel 2017. Ha ospitato cinque edizioni del Gran Premio di Spagna di Formula 1 (dal 1986 al 1990), due del Gran Premio d'Europa di Formula 1 (nel 1994 e nel 1997) e attualmente ospita il Gran Premio di Spagna del Motomondiale e di Superbike. All'epoca misurava 4.218 metri, con pista larga 11 metri. Nel 1992 vennero fatti alcuni lavori per renderlo più veloce con la modifica della curva Sito Pons a cui seguì, nel 1994, l'inserimento della chicane Senna, portando la lunghezza del tracciato a 4.428 metri. Nel 2003 è stata allungata la corsia d'uscita box che ora termina alla curva Expo '92, mentre nel 2009 sono state asfaltate le vie di fuga delle curve Expo '92, Michelin, Dry Sac e Ducados. Il cambio di denominazione è stato ufficializzato il 3 maggio 2018[1], in occasione del Gran Premio motociclistico di Spagna. Considerato troppo lento per la Formula 1, rimane comunque molto utilizzato per i test ufficiali.




Indice






  • 1 Mappe del circuito


  • 2 Note


  • 3 Altri progetti


  • 4 Collegamenti esterni





Mappe del circuito |




Note |




  1. ^ ab MotoGP: L'omaggio del Circuito de Jerez-Ángel Nieto al pilota scomparso, in corsedimoto.com, 3 maggio 2018.



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su circuito di Jerez de la Frontera


Collegamenti esterni |


  • Sito ufficiale, su circuitodejerez.com.

.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}












Formula 1Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1



8NsdWx8p19e PWmimkP DaIES6MYV0bVJ5joFm,YP 5813
hfVxIQpwHWzIxKAJH9aiNKYElGK5DmlM,hyMzr9nv9 bGW,5OUGq4MqdwRtjRd1qhaHZwtQSNEMh

Popular posts from this blog

The Binding of Isaac: Rebirth/Afterbirth

menu

SpongeBob's Truth or Square (Wii)