Campionato mondiale di calcio Under-20 2009

Multi tool use
Campionato mondiale di calcio Under-20 2009 FIFA U-20 World Cup Egypt 2009 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione |
Campionato mondiale di calcio Under-20 |
||||
Sport |
![]() |
||||
Edizione |
17ª |
||||
Luogo |
![]() (5 città) |
||||
Partecipanti |
24 |
||||
Impianto/i |
7 stadi |
||||
Risultati | |||||
Vincitore |
![]() (1º titolo) |
||||
Secondo |
![]() |
||||
Terzo |
![]() |
||||
Quarto |
![]() |
||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore |
![]() |
||||
Miglior marcatore |
![]() |
||||
Incontri disputati |
52 |
||||
Gol segnati |
167 (3,21 per incontro) |
||||
Pubblico |
1 331 720 (25 610 per incontro) |
||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Campionato mondiale di calcio Under-20 2009, diciassettesima edizione della competizione, si è svolta in Egitto dal 24 settembre al 16 ottobre 2009. Le partite sono state disputate nelle città del Cairo, Alessandria d'Egitto, Ismailia, Porto Said e Suez.[1]
Indice
1 Torneo
1.1 Squadre qualificate
1.2 Sorteggio
1.3 Stadi
1.4 Arbitri
2 Fase a gruppi[3]
2.1 Gruppo A
2.2 Gruppo B
2.3 Gruppo C
2.4 Gruppo D
2.5 Gruppo E
2.6 Gruppo F
2.7 Confronto terze classificate
3 Fase ad eliminazione diretta
3.1 Tabellone
3.2 Ottavi di finale
3.3 Quarti di finale
3.4 Semifinali
3.5 Finale per il 3º posto
3.6 Finale
4 Riconoscimenti
5 Classifica marcatori
6 Note
7 Voci correlate
8 Collegamenti esterni
Torneo |
Squadre qualificate |
Confederazione |
Torneo di qualificazione |
Qualificata/e |
---|---|---|
AFC (Asia) |
AFC Youth Championship 2008 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
CAF (Africa) |
African Youth Championship Cup 2009 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
CONCACAF (Nord, Centro America & Caraibi) |
CONCACAF U20 Tournament 2009 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
CONMEBOL (Sud America) |
Campionato sudamericano di calcio Under-20 2009 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
OFC (Oceania) |
OFC U20 Tournament 2009 |
![]() |
UEFA (Europa) |
Campionato Europeo Under-19 2008[2] |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nazione ospitante |
![]() |
Sorteggio |
Il sorteggio si è svolto il 5 aprile 2009 al Tempio di Luxor (Egitto).
Urna A |
Urna B |
Urna C |
Urna D |
---|---|---|---|
|
|
|
|
Stadi |
Città |
Stadio |
Capacità |
---|---|---|
Il Cairo |
Stadio Internazionale del Cairo |
74,100 |
Stadio dell'Accademia Militare del Cairo |
65.000 |
|
Alessandria d'Egitto |
Stadio Borg El Arab |
86.000 |
Stadio di Alessandria |
22.000 |
|
Suez |
Stadio Mubarak di Suez |
25.000 |
Porto Said |
Stadio di Porto Said |
22.000 |
Ismailia |
Stadio di Ismailia |
16.500 |
Arbitri |
- AFC
Yūichi Nishimura
Subkhiddin Mohd Salleh
- CAF
Mohamed Benouza
Koman Coulibaly
Eddy Maillet
- CONCACAF
Joel Aguilar
Marco Rodríguez
- CONMEBOL
Héctor Baldassi
Oscar Julian Ruiz Acosta
Jorge Larrionda
- OFC
Peter O'Leary
- UEFA
Thomas Einwaller
Frank De Bleeckere
Ivan Bebek
Roberto Rosetti
Olegário Benquerença
Alberto Undiano Mallenco
Fase a gruppi[3] |
- Legenda
|
Squadre che si sono qualificate agli ottavi di finale come vincitrici del girone o seconde classificate. |
|
Squadre che si sono qualificate agli ottavi di finale come una delle quattro migliori terze di tutti i gironi. |
|
Squadre eliminate nella fase a gruppi. |
Gruppo A |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 5 | +4 |
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 |
.mw-parser-output .idc-maintable{width:100%;border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-white{background:#ffffff}.mw-parser-output .idc-lavender{background:#eeefff}.mw-parser-output .idc-maintable tr{vertical-align:top}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:first-child{font-size:85%;text-align:center;width:23%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(2){text-align:right;width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(3){text-align:center;width:13%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(4){width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child{font-size:85%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table{border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td{padding:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td:first-child{font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable{margin:auto;font-weight:400;width:100%!important;clear:both;padding:1px;font-size:85%}.mw-parser-output .idc-subtable>tbody>tr:first-child>td{padding-right:1em}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:first-child{width:44%;text-align:right}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:nth-child(2){width:13%;text-align:center;font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:last-child{width:43%;text-align:left}
Alessandria 24 settembre 2009, ore 20:00 UTC+2 |
Egitto ![]() |
4 – 1 referto |
![]() |
Stadio Borg El Arab (74.000 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 25 settembre 2009, ore 16:00 UTC+2 |
Paraguay ![]() |
0 – 0 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (4.628 spett.)
|
Il Cairo 28 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Italia ![]() |
2 – 1 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (4.628 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 28 settembre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Egitto ![]() |
1 – 2 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (57.164 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 1º ottobre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Trinidad e Tobago ![]() |
0 – 0 referto |
![]() |
Stadio dell'Accademia Militare del Cairo (7.220 spett.)
|
Il Cairo 1º ottobre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Italia ![]() |
2 – 4 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (63.674 spett.)
|
||||||
|
Gruppo B |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 0 | +13 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 3 | +6 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 3 | +2 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 21 | -21 |
Il Cairo 25 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Nigeria ![]() |
0 – 1 referto |
![]() |
Stadio dell'Accademia Militare del Cairo (10.540 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 25 settembre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Spagna ![]() |
8 – 0 referto |
![]() |
Stadio dell'Accademia Militare del Cairo (10.540 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 28 settembre 2009, ore 16:00 UTC+2 |
Nigeria ![]() |
0 – 2 referto |
![]() |
Stadio dell'Accademia Militare del Cairo (10.540 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 28 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Tahiti ![]() |
0 – 8 referto |
![]() |
Stadio dell'Accademia Militare del Cairo (7.955 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 1º ottobre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Venezuela ![]() |
0 – 3 referto |
![]() |
Stadio dell'Accademia Militare del Cairo (7.220 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 1º ottobre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Tahiti ![]() |
0 – 5 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (63.674 spett.)
|
||||||
|
Gruppo C |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 1 | +6 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | +1 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 7 | -3 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 7 | -4 |
Suez 26 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Stati Uniti ![]() |
0 – 3 referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (25.000 spett.)
|
||||||
|
Suez 26 settembre 2009, ore 16:00 UTC+2 |
Camerun ![]() |
2 – 0 referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (25.000 spett.)
|
||||||
|
Suez 29 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Corea del Sud ![]() |
1 – 1 referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (28.000 spett.)
|
||||||
|
Suez 29 settembre 2009, ore 16:00 UTC+2 |
Stati Uniti ![]() |
4 – 1 referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (28.000 spett.)
|
||||||
|
Ismailia 2 ottobre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Germania ![]() |
3 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Ismailia (11.000 spett.)
|
||||||
|
Suez 2 ottobre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Corea del Sud ![]() |
3 – 0 referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (27.000 spett.)
|
||||||
|
Gruppo D |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 3 | +5 |
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 2 | +4 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 6 | -5 |
Ismailia 26 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Ghana ![]() |
2 – 1 referto |
![]() |
Stadio di Ismailia (12.500 spett.)
|
||||||
|
Ismailia 26 settembre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Inghilterra ![]() |
0 – 1 referto |
![]() |
Stadio di Ismailia (10.000 spett.)
|
||||||
|
Ismailia 29 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Uruguay ![]() |
3 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Ismailia (13.000 spett.)
|
||||||
|
Ismailia 29 settembre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Ghana ![]() |
4 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Ismailia (13.000 spett.)
|
||||||
|
Ismailia 2 ottobre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Uruguay ![]() |
2 – 2 referto |
![]() |
Stadio di Ismailia (11.000 spett.)
|
||||||
|
Suez 2 ottobre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Uzbekistan ![]() |
1 – 1 referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (27.000 spett.)
|
||||||
|
Gruppo E |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 1 | +7 |
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 3 | +2 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 8 | -3 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 8 | -6 |
Porto Said 27 settembre 2009, ore 16:00 UTC+2 |
Brasile ![]() |
5 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Porto Said (16.000 spett.)
|
||||||
|
Porto Said 27 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Rep. Ceca ![]() |
2 – 1 referto |
![]() |
Stadio di Porto Said (15.634 spett.)
|
||||||
|
Porto Said 30 settembre 2009, ore 16:00 UTC+2 |
Australia ![]() |
0 – 3 referto |
![]() |
Stadio di Porto Said (17.200 spett.)
|
||||||
|
Porto Said 30 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Brasile ![]() |
0 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Porto Said (17.200 spett.)
|
Porto Said 3 ottobre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Costa Rica ![]() |
2 – 3 referto |
![]() |
Stadio di Porto Said (9.000 spett.)
|
||||||
|
Porto Said 3 ottobre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Australia ![]() |
1 – 3 referto |
![]() |
Stadio di Porto Said (16.200 spett.)
|
||||||
|
Gruppo F |
Squadra |
P.ti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 6 | -2 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 3 | 0 |
Alessandria 27 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Emirati Arabi Uniti ![]() |
2 – 2 referto |
![]() |
Stadio di Alessandria (14.000 spett.)
|
||||||
|
Alessandria 27 settembre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Honduras ![]() |
3 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Alessandria (6.000 spett.)
|
||||||
|
Alessandria 30 settembre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Ungheria ![]() |
4 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Alessandria (12.000 spett.)
|
||||||
|
Alessandria 30 settembre 2009, ore 21:30 UTC+2 |
Emirati Arabi Uniti ![]() |
1 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Alessandria (12.000 spett.)
|
||||||
|
Alessandria 3 ottobre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Ungheria ![]() |
2 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Alessandria (9.000 spett.)
|
||||||
|
Porto Said 3 ottobre 2009, ore 18:45 UTC+2 |
Sudafrica ![]() |
2 – 0 referto |
![]() |
Stadio di Porto Said (16.200 spett.)
|
||||||
|
Confronto terze classificate |
Le migliori quattro squadre giunte terze avanzavano anch'esse alla fase ad eliminazione diretta (dagli ottavi di finale). Di seguito si riporta la classifica
Gruppo |
Squadra |
Pt |
Pg |
V |
Pa |
Pe |
GF |
GS |
DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | −1 |
F | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 6 | −2 |
B | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 3 | +2 |
E | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 8 | −3 |
C |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 7 | −3 |
D | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | −3 |
Fase ad eliminazione diretta |
Tabellone |
Ottavi di finale |
Quarti di finale |
Semifinali |
Finale |
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5 ottobre - Il Cairo |
|
|
|
|
|
|
||||||||
![]() |
0 |
|||||||||||||
9 ottobre - Suez |
||||||||||||||
![]() |
3 |
|
||||||||||||
![]() |
2 |
|||||||||||||
6 ottobre - Ismailia |
||||||||||||||
|
![]() |
3 |
|
|||||||||||
![]() |
2 (1) |
|||||||||||||
13 ottobre - Il Cairo |
||||||||||||||
![]() |
1 (1) |
|
||||||||||||
![]() |
3 |
|||||||||||||
5 ottobre - Il Cairo |
||||||||||||||
|
![]() |
2 |
|
|||||||||||
![]() |
1 |
|||||||||||||
9 ottobre - Suez |
||||||||||||||
![]() |
3 |
|
||||||||||||
![]() |
2 |
|||||||||||||
6 ottobre - Alessandria |
||||||||||||||
|
![]() |
3 |
|
|||||||||||
![]() |
2 (4) |
|||||||||||||
16 ottobre - Il Cairo |
||||||||||||||
![]() |
2 (3) |
|
||||||||||||
![]() |
0 (4) |
|||||||||||||
7 ottobre - Porto Said |
||||||||||||||
|
![]() |
0 (3) |
||||||||||||
![]() |
3 |
|||||||||||||
10 ottobre - Il Cairo |
||||||||||||||
![]() |
1 |
|
||||||||||||
![]() |
2 |
|||||||||||||
7 ottobre - Suez |
||||||||||||||
|
![]() |
1 |
|
|||||||||||
![]() |
3 |
|||||||||||||
13 ottobre - Il Cairo |
||||||||||||||
![]() |
2 |
|
||||||||||||
![]() |
1 |
|||||||||||||
7 ottobre - Suez |
||||||||||||||
|
![]() |
0 |
|
Finale 3° posto |
||||||||||
![]() |
1 |
|||||||||||||
10 ottobre - Il Cairo |
16 ottobre - Il Cairo |
|||||||||||||
![]() |
2 |
|
||||||||||||
![]() |
1 |
![]() |
1 (2) |
|||||||||||
6 ottobre - Il Cairo |
||||||||||||||
|
![]() |
2 |
|
![]() |
1 (0) |
|||||||||
![]() |
0 |
|||||||||||||
![]() |
2 |
|
||||||||||||
Ottavi di finale |
Il Cairo 5 ottobre 2009, ore 16:30 UTC+2 |
Spagna ![]() |
1 – 3 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (6.150 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 5 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+2 |
Paraguay ![]() |
0 – 3 referto |
![]() |
Stadio dell'Accademia Militare del Cairo (10.720 spett.)
|
||||||
|
Ismailia 6 ottobre 2009, ore 16:30 UTC+2 |
Ghana ![]() |
2 – 1 (d.t.s.) referto |
![]() |
Stadio di Ismailia (10.000 spett.)
|
||||||
|
Alessandria d'Egitto 6 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+2 |
Ungheria ![]() |
2 – 2 referto |
![]() |
Stadio di Alessandria (7.000 spett.)
|
|||||||||
|
Il Cairo 6 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+2 |
Egitto ![]() |
0 – 2 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (81.860 spett.)
|
||||||
|
Porto Said 7 ottobre 2009, ore 16:30 UTC+2 |
Brasile ![]() |
3 – 1 referto |
![]() |
Stadio di Porto Said (11.200 spett.)
|
||||||
|
Suez 7 ottobre 2009, ore 16:30 UTC+2 |
Venezuela ![]() |
1 – 2 referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (26.000 spett.)
|
||||||
|
Suez 7 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+2 |
Germania ![]() |
3 – 2 referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (26.000 spett.)
|
||||||
|
Quarti di finale |
Suez 9 ottobre 2009, ore 16:30 UTC+2 |
Corea del Sud ![]() |
2 – 3 referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (31.000 spett.)
|
||||||
|
Suez 9 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+2 |
Italia ![]() |
2 – 3 (d.t.s.) referto |
![]() |
Stadio Mubarak di Suez (31.000 spett.)
|
||||||
|
Cairo 10 ottobre 2009, ore 16:30 UTC+2 |
Brasile ![]() |
2 – 1 (d.t.s.) referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (32.935 spett.)
|
||||||
|
Cairo 10 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+2 |
Emirati Arabi Uniti ![]() |
1 – 2 (d.t.s.) referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (32.935 spett.)
|
||||||
|
Semifinali |
Il Cairo 13 ottobre 2009, ore 16:30 UTC+2 |
Ghana ![]() |
3 – 2 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (39.812 spett.)
|
||||||
|
Il Cairo 13 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+2 |
Brasile ![]() |
1 – 0 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (39.812 spett.)
|
||||||
|
Finale per il 3º posto |
Il Cairo 16 ottobre 2009, ore 17:00 UTC+2 |
Ungheria ![]() |
1 – 1 referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (67.814 spett.)
|
|||||||||
|
Finale |
Il Cairo 16 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+2 |
Ghana ![]() |
0 – 0 (d.t.s.) referto |
![]() |
Stadio Internazionale del Cairo (67.814 spett.)
|
||||||
|
Riconoscimenti |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Scarpa d'oro |
Pallone d'oro |
Premio Fair-play della FIFA |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica marcatori |
|
|
|
Note |
^ L'Egitto ospiterà il Campionato del mondo Under-20 2009. Pubblicato il 24 marzo, 2007.
^ * FIFA. Nazionali Europee Qualificate
^ Nelle tabelle:
P.ti = Punti
G = Incontri disputati
V = Vittorie
P = Pareggi
S = Sconfitte
GF = Reti segnate
GS = Reti subite
DR = Differenza reti
Voci correlate |
- Eventi sportivi nel 2009
Collegamenti esterni |
- Statistiche, schede e tabellini su TM.it, su transfermarkt.it.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
tl0fpy m 25,z baE,PVb8LDy aiqnsRrsHZdnXz,nBY,Sm8kE142ioTJw KkKB K7FxnMWW,nCHAiU68YT,C