Supercontinente
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
Questa voce o sezione sull'argomento geologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
In geologia, un supercontinente è una massa di terra che comprende più di un cratone. Nell'attuale conformazione geofisica della Terra sono supercontinenti l'Eurafrasia, l'Eurasia e l'America.
Indice
1 Storia dei supercontinenti in ordine cronologico
2 Tabella dei supercontinenti
3 Supercontinenti attuali
4 Probabili supercontinenti futuri
5 Note
6 Voci correlate
7 Collegamenti esterni
Storia dei supercontinenti in ordine cronologico |
Comunemente, i paleogeografi usano il termine supercontinente per fare riferimento a masse di terra singole che comprendono tutti i continenti moderni[1].
1) Il primo supercontinente di cui si abbia conoscenza è stato Vaalbara. Si formò da protocontinenti diventando supercontinente 3,6 miliardi di anni fa (3,6 Ga) e si scisse circa 2,8 Ga.
2) Kenorlandia si formò circa 2,7 Ga e si scisse dopo 2,5 Ga nei protocontinenti (cratoni) Laurentia, Baltica, Australia e Kalahari.
3) Nena si formò 2 Ga dall'unione di Arctica, Baltica e parte di Atlantica.
4) Columbia si formò 1,8 Ga, per unione di Nena e Atlantica, scindendosi 1,5 Ga.
5) Rodinia crebbe fra 1,2 e 1 Ga, dall'unione di Ur, Atlantica, Baltica e Nena e si scisse intorno a 750 milioni di anni fa.
6) Gondwana, Laurasia e Pannotia si originarono per la scissione di Rodinia.
7) Euramerica si formò 500 milioni di anni fa dalla fusione di Laurentia, Baltica e Avalonia.
8) Pangea si formò 290 milioni di anni fa per riunione di Gondwana e Laurasia.
9) Eurafrasia e America sono gli attuali supercontinenti derivanti dalla Pangea.
I movimenti delle placche tettoniche rimisero insieme i pezzi della Rodinia con una diversa disposizione durante il tardo Paleozoico, formando la Pangea. La Pangea successivamente si scisse nella Laurasia, supercontinente dell'emisfero nord e nella Gondwana, supercontinente dell'emisfero sud.
Secondo alcuni autori la formazione dei supercontinenti presenta una certa ciclicità, che li porta a formarsi e scindersi con una periodicità dell'ordine di 250 milioni di anni, conosciuto come Ciclo di Wilson[2].
Tabella dei supercontinenti |
La seguente tabella presenta un elenco parziale dei supercontinenti delle epoche passate di cui i paleogeografi ipotizzano l'esistenza (i tempi sono indicati in miliardi di anni; tutte le cifre evidentemente sono ipotetiche).
Nome | Formazione | Disgregazione |
---|---|---|
Vaalbara | 3,6 | |
Ur | 3 | |
Kenorlandia | 2,7 | 2,5 |
Columbia | 1,8 | 1,5 |
Rodinia | 1,3 | 0,75 |
Pannotia | 0,6 | 0,5 |
Laurasia | 0,6 | 0,29 |
Gondwana | 0,6 | 0,29 |
Euramerica | 0,5 | 0,3 |
Pangea | 0,29 | 0,18 |
Eurafrasia | 0,18 | ancora esistente |
Americhe | 0,18 | ancora esistente |
Supercontinenti attuali |
Americhe (da ~ 18 maa al presente)
Eurafrasia (da ~ 18 maa al presente)
Probabili supercontinenti futuri |
I geologi hanno ipotizzato la formazione futura di altri supercontinenti, fra cui l'Eurafrasia (tra circa 30 milioni di anni), l'Austro-Eurafrasia (60 milioni di anni), l'Austro-Antartide-Eurafrasia (130 milioni di anni) e la Pangea Ultima (da 250 a 400 milioni di anni).
Pangea Ultima o Amasia (fra ~250 - ~400 milioni di anni)
Australia-Antartide-Afro-Eurasia (fra ~130 milioni di anni) - L'Antartide si unirà con il sud dell'Australia o dell'Asia (i quali formeranno il blocco Australia-Afro-Eurasia).
Australia-Afro-Eurasia (fra ~60 milioni) - L'Australia colliderà con l'Asia Orientale, creando una catena montuosa paragonabile all'attuale Himalaya.
Note |
^ Rogers, John J.W., and M. Santosh. Continents and Supercontinents. Oxford: Oxford UP, 2004. Print.
^ Bradley, Dwight C., Secular Trends in the Geologic Record and the Supercontinent Cycle. Earth Science Review. (2011): 1-18.
Voci correlate |
- Tettonica a placche
- Ciclo dei supercontinenti
Collegamenti esterni |
Palaeos.com: Storia generale della Terra- Il progetto "Paleomappa" — Christopher R. Scotese, su scotese.com.
- Storia della Terra, su scotese.com.
- Filmato dei movimenti della tettonica a zolle presso l'UTIG, su ig.utexas.edu.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}