Venerabile




.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}





Venerabile è un titolo che le Chiese cattolica e ortodossa attribuiscono ai santi propriamente detti (cioè coloro che hanno concluso il processo di canonizzazione) o a coloro che, per la pratica eroica delle virtù esercitate in vita, sono ritenuti degni di venerazione da parte dei fedeli. In quest'ultima accezione di significato viene anche conferito ai gradi massimi di alcuni Ordini Cavallereschi.




Indice






  • 1 Nelle Chiese ortodosse


  • 2 Nella Chiesa cattolica


    • 2.1 Conferimento


    • 2.2 Storia dell'istituto


      • 2.2.1 La situazione prima della codificazione


      • 2.2.2 La codificazione Piano-benedettina


      • 2.2.3 Il nuovo codice di diritto canonico






  • 3 Negli Ordini Cavallereschi


  • 4 Note


  • 5 Voci correlate


  • 6 Altri progetti


  • 7 Collegamenti esterni





Nelle Chiese ortodosse |


In queste Chiese, che non prevede un sistematico processo di canonizzazione, si appellano come venerabili i santi che provengono dal mondo del monachesimo.



Nella Chiesa cattolica |




Lapide dedicata a san Giovanni Bosco nel 1914, anno nel quale era già stato riconosciuto venerabile ma non ancora "beato"


La Chiesa cattolica conferisce, post mortem, a persone che ritiene si siano distinte per "la santità di vita" o "l'eroicità delle virtù", e per le quali ha avviato il processo di beatificazione.



Conferimento |


Dopo una prima fase, in cui si riconosce il titolo di servo di Dio alla persona in esame, da parte del vescovo della diocesi a cui apparteneva l'esaminato, in una fase successiva del processo il titolo di "venerabile" è attribuito dal papa.


Il "venerabile", una volta tale, potrà procedere verso la beatificazione e la successiva canonizzazione dopo il riconoscimento e l'ufficializzazione da parte della Congregazione delle cause dei santi di almeno un miracolo, di qualsiasi genere, realizzato grazie alle azioni del candidato in questione.



Storia dell'istituto |



La situazione prima della codificazione |


Nel periodo anteriore al codice di diritto canonico del 1917, prevaleva l'uso di attribuire il titolo di "venerabile" al servo di Dio, subito dopo il decreto d'introduzione della causa. Sul punto, però, si espresse la Congregazione dei riti, che con un atto del 26 agosto 1913, stabilì che solo dopo il decreto sulla eroicità delle virtù o il martirio potesse essere attribuito tale titolo.



La codificazione Piano-benedettina |


Il codice di diritto canonico del 1917 (promulgato da papa Benedetto XV) ha disciplinato la prassi della Chiesa per quanto riguarda l'introduzione della causa di canonizzazione stabilendo una riserva in materia al papa.


Le fasi previste dai canoni 2070-2083 sono le seguenti:



  • ricerca degli scritti del servo di Dio;

  • processo informativo diocesano sulla fama di santità e virtù eroiche in generale o sul martirio e sull'assenza di culto pubblico;

  • invio degli scritti e dei processi alla Congregazione dei riti;

  • studio degli scritti e decreto di approvazione degli stessi ratificato dal papa;

  • decreti sulla validità dei processi informativi ordinari;

  • preparazione del "Summarium" e della "Informatio" dell'avvocato, per ottenere l'introduzione.


La Congregazione ordinaria dei cardinali viene poi interpellata sul quesito espresso in forma dubitativa: "se deve essere firmato il decreto d'introduzione della causa nel caso concreto e per l'effetto di cui si tratta".
Infine, in caso di accoglimento, il decreto di introduzione della causa da parte della Congregazione dei riti, richiedeva la firma del papa.
Il canone 2115 § 2 accordava il titolo di venerabile al "servo di Dio" solo dopo tale decreto.



Il nuovo codice di diritto canonico |


Con il codice di diritto canonico in vigore dal 1983 l'iter venne semplificato. Sebbene per quanto riguarda il titolo di venerabile manchi un riferimento preciso, l'uso prevalente è conforme alla disciplina regolata dal vecchio codice[1].



Negli Ordini Cavallereschi |


Nel Sovrano Militare Ordine di Malta e nel Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, entrambi Religioni Militari, il trattamento d'onore di "Venerando", o l'equivalente "Venerabile", veniva conferito ai Cavalieri[2] insigniti dei massimi gradi negli stessi. Ad oggi resta attuale consuetudine soltanto nell'Ordine di Malta, mentre è desueto l'uso nell'Ordine Costantiniano.



Note |




  1. ^ Questo mancato riferimento può essere stato dettato dal desiderio di ribadire che ai venerabili non può essere accordato un culto pubblico.


  2. ^ Cfr. Gionata Barbieri, Il trattamento di "Venerando" dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio nella Sicilia del secolo XIX, "Nobiltà", 144-145 (anno XXV), pp. 355-362.



Voci correlate |



  • Servo di Dio

  • Beatificazione

  • Canonizzazione

  • Congregazione per le cause dei santi



Altri progetti |



Altri progetti



  • Wikizionario

  • Wikimedia Commons





  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «venerabile»


  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file sui venerabili



Collegamenti esterni |






  • Venerabile, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Modifica su Wikidata


  • Enciclopedia dei santi e beati Schede biografiche di alcuni venerabili


.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}





CattolicesimoPortale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo



Popular posts from this blog

Mario Kart Wii

What does “Dominus providebit” mean?

Antonio Litta Visconti Arese