Codice aeroportuale ICAO

Multi tool use
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}
Questa voce o sezione sull'argomento aviazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Il codice aeroportuale ICAO è un codice di quattro lettere, o più raramente due lettere e due cifre, utilizzato per designare ogni aeroporto del mondo. In realtà il codice ICAO non serve solo a indicare gli aeroporti, ma anche le autorità addette al traffico aereo, i centri di controllo e di comunicazioni, le stazioni radio, i radiofari, le stazioni meteorologiche, ecc. Per questo l'esatto nome è "codice designatore di località" e non "codice aeroportuale". Parlando di "codice aeroportuale ICAO" intendiamo quindi solo quelli che designano un aeroporto e questo è l'uso più diffuso dei codici ICAO, anche se la definizione non è tecnicamente corretta.
Questi codici sono stati definiti dall'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO). I codici ICAO sono usati dal controllo del traffico aereo e in operazioni come la pianificazione dei voli.
Non sono come i codici IATA, più noti al pubblico generale, che sono usati dalle linee aeree per orari, prenotazioni e gestione dei bagagli.
Contrariamente ai codici IATA, i codici ICAO hanno una struttura regionale, ovvero la prima lettera è allocata per area geografica, la seconda individua una nazione del continente, le ultime due identificano ogni località. In Italia la terza a volte può indicare la Flight Information Region (FIR) dove, inoltre, quella di Brindisi è divisa in tre sottoaree: Brindisi (B), Catania (C) e Elmas (E).
Tutti i codici designatori di località del mondo sono contenuti nel Doc 7910, pubblicato dall'ICAO.
Indice
1 Prefissi nazionali
2 Alcuni esempi
3 Elenco di aeroporti per codici ICAO
4 Voci correlate
5 Collegamenti esterni
Prefissi nazionali |

Carta delle regioni del mondo classificate in accordo alla prima lettera del codice ICAO degli aeroporti.

Carta dei paesi classificati secondo il codice aeroportuale ICAO. Le regioni comprese all'interno di nazioni particolarmente estese sono indicate tramite la seconda lettera del codice. Le micro nazioni non sono etichettate singolarmente.
I prefissi nazionali sono composti da due lettere, la prima indica una zona abbastanza vasta, per esempio si utilizza L per l'Europa meridionale ed E per l'Europa settentrionale. La seconda lettera è in genere l'iniziale dello stato, per cui ad esempio l'Italia usa LI.
Prefisso | Stato |
---|---|
A - Pacifico Sud-Occidentale |
|
AG | Isole Salomone |
AN | Nauru |
AY | Papua Nuova Guinea |
B - Islanda/Groenlandia e Kosovo |
|
BG | Groenlandia |
BI | Islanda |
BK | Kosovo |
C - Canada |
|
C | Canada |
D - Africa Occidentale |
|
DA | Algeria |
DB | Benin |
DF | Burkina Faso |
DG | Ghana |
DI | Costa d'Avorio |
DN | Nigeria |
DR | Niger |
DT | Tunisia |
DX | Togo |
E - Europa settentrionale |
|
EB | Belgio |
ED | Germania (aeroporti civili) |
EE | Estonia |
EF | Finlandia |
EG | Regno Unito |
EH | Paesi Bassi |
EI | Irlanda |
EK | Danimarca |
EL | Lussemburgo |
EN | Norvegia |
EP | Polonia |
ES | Svezia |
ET | Germania (aeroporti militari) |
EV | Lettonia |
EY | Lituania |
F - Africa meridionale |
|
FA | Sudafrica |
FB | Botswana |
FC | Repubblica del Congo |
FD | Swaziland |
FE | Repubblica Centrafricana |
FG | Guinea Equatoriale |
FH | Azzorre, Ascensione, Sant'Elena |
FI | Mauritius |
FJ | Territorio Britannico dell'Oceano Indiano |
FK | Camerun |
FL | Zambia |
FM | Comore, Madagascar, Mayotte, Riunione |
FN | Angola |
FO | Gabon |
FP | São Tomé e Príncipe |
FQ | Mozambico |
FS | Seychelles |
FT | Ciad |
FV | Zimbabwe |
FW | Malawi |
FX | Lesotho |
FY | Namibia |
FZ | Repubblica Democratica del Congo |
G - Africa nord-occidentale |
|
GA | Mali |
GB | Gambia |
GC | Isole Canarie |
GE | Ceuta e Melilla |
GF | Sierra Leone |
GG | Guinea-Bissau |
GL | Liberia |
GM | Marocco |
GO | Senegal |
GQ | Mauritania |
GS | Sahara Occidentale |
GU | Guinea |
GV | Capo Verde |
H - Africa nord-orientale |
|
HA | Etiopia |
HB | Burundi |
HC | Somalia |
HD | Gibuti (anche HF) |
HE | Egitto |
HF | Gibuti (anche HD) |
HH | Eritrea |
HK | Kenya |
HL | Libia |
HR | Ruanda |
HS | Sudan |
HT | Tanzania |
HU | Uganda |
K - Stati Uniti d'America |
|
K | Stati Uniti d'America |
L - Europa meridionale e Israele |
|
LA | Albania |
LB | Bulgaria |
LC | Cipro |
LD | Croazia |
LE | Spagna |
LF | Francia, incluse Saint-Pierre e Miquelon |
LG | Grecia |
LH | Ungheria |
LI | Italia |
LJ | Slovenia |
LK | Repubblica Ceca |
LL | Israele |
LM | Malta |
LN | Monaco |
LO | Austria |
LP | Portogallo, incluse le Azzorre |
LQ | Bosnia ed Erzegovina |
LR | Romania |
LS | Svizzera |
LT | Turchia |
LU | Moldavia |
LV | Striscia di Gaza |
LW | Macedonia |
LX | Gibilterra |
LY | Serbia e Montenegro |
LZ | Slovacchia |
M - America centrale |
|
MB | Turks e Caicos |
MD | Repubblica Dominicana |
MG | Guatemala |
MH | Honduras |
MK | Giamaica |
MM | Messico |
MN | Nicaragua |
MP | Panama |
MR | Costa Rica |
MS | El Salvador |
MT | Haiti |
MU | Cuba |
MW | Isole Cayman |
MY | Bahamas |
MZ | Belize |
N - Sud Pacifico |
|
NC | Isole Cook |
NF | Figi, Tonga |
NG | Tuvalu |
NI | Niue |
NL | Wallis e Futuna |
NS | Samoa |
NT | Polinesia Francese |
NV | Vanuatu |
NW | Nuova Caledonia |
NZ | Nuova Zelanda |
O - Asia sud-occidentale (escluso Israele e inclusi Afghanistan e Pakistan) |
|
OA | Afghanistan |
OB | Bahrein |
OD | Yemen |
OE | Arabia Saudita |
OI | Iran |
OJ | Giordania |
OK | Kuwait |
OL | Libano |
OM | Emirati Arabi Uniti |
OO | Oman |
OP | Pakistan |
OR | Iraq |
OS | Siria |
OT | Qatar |
P - Nord-est Pacifico |
|
PA | Alaska |
PB | Isola Baker |
PC | Isola Phoenix |
PF | Fort Yukon, Alaska |
PG | Isole Marianne Settentrionali, Guam |
PH | Hawaii |
PJ | Atollo Johnston |
PK | Isole Marshall |
PL | Kiribati (Sporadi equatoriali) |
PM | Isola Midway |
PO | Oliktok Point, Alaska |
PP | Point Lay (Alaska) |
PT | Stati Federati della Micronesia, Palau |
PW | Isola Wake |
R - Nord-ovest Pacifico e Filippine |
|
RC | Taiwan |
RJ | Giappone |
RK | Corea del Sud |
RO | Giappone (Okinawa e Yoron) |
RP | Filippine |
S - Sud America |
|
SA | Argentina |
SB | Brasile (anche SD, SN, SS e SW) |
SC | Cile |
SD | Brasile (anche SB, SN, SS e SW) |
SE | Ecuador |
SF | Isole Falkland |
SG | Paraguay |
SK | Colombia |
SL | Bolivia |
SM | Suriname |
SN | Brasile (anche SB, SD, SS e SW) |
SO | Guyana francese |
SP | Perù |
SS | Brasile (anche SB, SD, SN e SW) |
SU | Uruguay |
SV | Venezuela |
SW | Brasile (anche SB, SD, SN e SS) |
SY | Guyana |
T - Caraibi |
|
TA | Antigua e Barbuda |
TB | Barbados |
TD | Dominica |
TF | Guadalupa |
TG | Grenada |
TI | Isole Vergini americane |
TJ | Porto Rico |
TK | Saint Kitts e Nevis |
TL | Santa Lucia |
TN | Antille Olandesi, Aruba |
TQ | Anguilla |
TR | Montserrat |
TT | Trinidad e Tobago |
TU | Isole Vergini britanniche |
TV | Saint Vincent e Grenadine |
TX | Bermuda |
U - Russia ed ex stati dell'URSS |
|
U | Russia (eccetto UA, UB, UD, UG, UK, UM e UT) |
UA | Kazakistan, Kirghizistan |
UB | Azerbaigian |
UD | Armenia |
UG | Georgia |
UK | Ucraina |
UM | Bielorussia |
UT | Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan |
V - Asia meridionale (eccetto Afghanistan e Pakistan) |
|
VA | India (zona ovest, regione di Mumbai) |
VC | Sri Lanka |
VD | Cambogia |
VE | India (zona est, regione di Kolkata) |
VG | Bangladesh |
VH | Hong Kong, Cina |
VI | India (zona nord, regione di Delhi) |
VL | Laos |
VM | Macao, Cina |
VN | Nepal |
VO | India (zona sud, regione di Chennai) |
VQ | Bhutan |
VR | Maldive |
VT | Thailandia |
VV | Vietnam |
VY | Birmania |
W - Asia sud-orientale (escluse Filippine) |
|
WA | Indonesia (anche WI, WQ e WR) |
WB | Malaysia (anche WM), Brunei |
WI | Indonesia (anche WA, WQ e WR) |
WM | Malesia (anche WB) |
WP | Timor Est |
WQ | Indonesia (anche WA, WI e WR) |
WR | Indonesia (anche WA, WI e WQ) |
WS | Singapore |
Y - Australia |
|
Y | Australia |
Z - Cina, Mongolia e Corea del Nord |
|
Z | Cina (eccetto ZK e ZM) |
ZK | Corea del Nord |
ZM | Mongolia |
Alcuni esempi |
EBBR: Belgio - Aeroporto di Bruxelles-National, Bruxelles (codice aeroportuale IATA: BRU)
FAOR: Sudafrica - Aeroporto Internazionale O.R. Tambo, Johannesburg (codice IATA: JNB)
KBOS: Stati Uniti d'America - Aeroporto Internazionale Generale Edward Lawrence Logan, Boston (codice IATA: BOS)
LIRF: Italia - Aeroporto di Roma-Fiumicino, Fiumicino, Roma (codice IATA: FCO)
OMDB: Emirati Arabi Uniti - Aeroporto Internazionale di Dubai, Dubai (codice IATA: DXB)
YSCB: Australia - Aeroporto Internazionale di Canberra, Canberra (codice IATA: CBR)
Altri codici sono meno logici, tra i quali pochi dei codici britannici, ad esempio:
EGLL - Aeroporto di Londra-Heathrow, EGKK - Aeroporto di Londra-Gatwick
Negli Stati Uniti d'America e in Canada, gran parte degli aeroporti cui è stato assegnato un codice di tre lettere dalle rispettive agenzie di regolamentazione, usano lo stesso codice preceduto da una "K" o una "C" come loro codice ICAO; ad esempio, YYC (Aeroporto Internazionale di Calgary, Calgary (Alberta)) è CYYC, IAD (Aeroporto Internazionale di Washington-Dulles, Chantilly (Virginia)) è KIAD. Questi codici non devono essere confusi con i codici radio, anche se entrambe le nazioni usano codici di quattro lettere che cominciano con K e C.
A, B, C, D
Elenco di aeroporti per codici ICAO |
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
Voci correlate |
codice aeroportuale IATA, lista di aeroporti ordinati per codice IATA- codice WMO
- Designatori del tipo di aeromobile ICAO
- Abbreviazioni aeronautiche
Collegamenti esterni |
- (EN) World airport codes, per cercare il codice partendo dall'aeroporto
- (EN) Airport Code Database Search Ricerca incrociata per codice e/o località
- (EN) Airport ABCs: An Explanation of Airport Identifier Codes Spiegazione di come vengono formati i codici
4EYjr7W1rYs1 OEi LKSqDKdYCL7RSCfQWJfcUvB6b5osHU7U 2HqzVhdHfFdRy n1IvV80ZfcU88uNZSCwZuE yT34D,dBgPbXXmqJrn