Formula Aurora 1980

Multi tool use
Formula Aurora 1980 | |
---|---|
Edizione n. 3 del Campionato britannico di Formula 1 | |
Dati generali | |
Inizio | 4 aprile |
Termine | 5 ottobre |
Prove | 12 |
Titoli in palio | |
Piloti | Emilio de Villota su Williams FW07 |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La stagione 1980 della Formula Aurora fu la terza del -Campionato britannico di Formula 1 e venne vinta dal pilota spagnolo Emilio de Villota con una Williams FW07-Ford Cosworth, anche se in una gara utilizzò una Fittipaldi F5A-Ford Cosworth.
Indice
1 La pre-stagione
1.1 Calendario
2 Riassunto della stagione
3 Risultati e classifiche
3.1 Gare
3.2 Classifica Piloti
La pre-stagione |
Calendario |
Le gare tornano a 12, con un'unica puntata fuori dai confini britannici, per il Gran Premio Lotteria di Monza.
Gara |
Nome |
Circuito |
Giri |
Lunghezza |
Data |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Oulton |
65 |
65x2,661=172,894 km |
4 aprile |
2 |
![]() |
Brands Hatch |
40 |
40x4,206=168,237 km |
7 aprile |
3 |
![]() |
Silverstone |
35 |
35x4,718=165,116 km |
20 aprile |
4 |
![]() |
Mallory Park |
75 |
75x2,172=162,911 km |
5 maggio |
5 |
![]() |
Thruxton |
43 |
43x3,791=163,005 km |
26 maggio |
6 |
![]() |
Monza |
28 |
28x5,799=162,367 km |
29 giugno |
7 |
![]() |
Mallory |
75 |
75x2,172=162,911 km |
27 luglio |
8 |
![]() |
Snetterton |
55 |
55x3,084=169,645 km |
10 agosto |
9 |
![]() |
Brands Hatch |
40 |
40x4,206=168,237 km |
25 agosto |
10 |
![]() |
Thruxton |
43 |
43x3,791=163,005 km |
7 settembre |
11 |
![]() |
Oulton Park |
65 |
65x2,661=172,984 km |
20 settembre |
12 |
![]() |
Silverstone |
35 |
35x4,718=165,116 km |
5 ottobre |
Riassunto della stagione |
Lo spagnolo Emilio de Villota vince, abbastanza facilmente, la terza edizione del campionato. L'unico che lo impegna, almeno in prova, è il cileno Eliseo Salazar, anche lui al volante di una Williams, ma che in gara è spesso vittima di ritiri.
La vittoria della sudafricana Desiré Wilson a Brands Hatch, il 7 aprile, nellEvening News Trophy rappresenta la prima vittoria, e finora unica, per una donna in una gara con vetture di Formula 1. Va a punti anche la britannica Divina Galica. La vittoria di Jim Crawford, a Oulton, il 20 settembre nel Radio Victory Trophy avviene con una vettura di F2.
Ancora buona la prestazione di Giacomo Agostini, che conquista il quinto posto finale con ben quattro terzi posti.
Risultati e classifiche |
Gare |
Gara |
Circuito |
Pole Position |
GPV |
Vincitore |
Vettura |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
3 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
5 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
6 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
7 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
8 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
9 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
10 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
11 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
12 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica Piloti |
I punti vengono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione |
1º |
2º |
3º |
4º |
5º |
6º |
PP |
GPV |
Punti |
9 |
6 |
4 |
3 |
2 |
1 |
2 |
1 |
|
Grassetto – Pole |
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
HBwmy6g,oUmiWxMKrRxIdKXk3SXPB5n5YM3YYUW9z4WW,SY,HC 0W py,xm7G7caa