Coppa del Mondo di sci alpino 2001

Multi tool use
| ||||
---|---|---|---|---|
Uomini |
Donne |
|||
Vincitori | ||||
Generale |
![]() |
![]() |
||
Discesa libera |
![]() |
![]() |
||
Supergigante |
![]() |
![]() |
||
Slalom gigante |
![]() |
![]() |
||
Slalom speciale |
![]() |
![]() |
||
Dati manifestazione | ||||
Tappe |
17 |
16 |
||
Gare individuali |
33 |
33 |
||
Gare cancellate |
5 |
3 |
||
|
La Coppa del Mondo di sci alpino 2001 fu la trentacinquesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 28 ottobre 2000 a Sölden, in Austria, e si concluse l'11 marzo 2001 a Åre, in Svezia. Nel corso della stagione si tennero a Sankt Anton am Arlberg i Campionati mondiali di sci alpino 2001, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplò dunque un'interruzione nel mese di febbraio.
In campo maschile furono disputate 33 delle 38 gare in programma (9 discese libere, 5 supergiganti, 9 slalom giganti, 9 slalom speciali, 1 combinata), in 17 diverse località. Atleti austriaci si aggiudicarono tutti i trofei in palio: Hermann Maier vinse sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, sia quelle di discesa libera, di supergigante e di slalom gigante e Benjamin Raich vinse la Coppa di slalom speciale. Maier era il detentore uscente della Coppa generale.
In campo femminile furono disputate 33 delle 36 gare in programma (8 discese libere, 8 supergiganti, 8 slalom giganti, 8 slalom speciali, 1 combinata), in 16 diverse località. La croata Janica Kostelić si aggiudicò sia la coppa di cristallo, sia quella di slalom speciale; l'italiana Isolde Kostner vinse la Coppa di discesa libera, la francese Régine Cavagnoud quella di supergigante e la svizzera Sonja Nef quella di slalom gigante. Renate Götschl era la detentrice uscente della Coppa generale.
Indice
1 Uomini
1.1 Risultati
1.2 Classifiche
1.2.1 Generale
1.2.2 Discesa libera
1.2.3 Supergigante
1.2.4 Slalom gigante
1.2.5 Slalom speciale
1.2.6 Combinata
2 Donne
2.1 Risultati
2.2 Classifiche
2.2.1 Generale
2.2.2 Discesa libera
2.2.3 Supergigante
2.2.4 Slalom gigante
2.2.5 Slalom speciale
2.2.6 Combinata
3 Note
4 Collegamenti esterni
Uomini |
Risultati |
Data |
Località |
Nazione |
Pista |
Spec. |
Primo |
Secondo |
Terzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
29 ottobre 2000 |
Sölden |
![]() |
Rettenbach |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
17 novembre 2000 |
Park City |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
|
19 novembre 2000 |
Park City |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
25 novembre 2000 |
Lake Louise |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
26 novembre 2000 |
Lake Louise |
![]() |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
|
2 dicembre 2000 |
Beaver Creek |
![]() |
Birds of Prey |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
3 dicembre 2000 |
Beaver Creek |
![]() |
Birds of Prey |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
9 dicembre 2000 |
Val-d'Isère |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
10 dicembre 2000 |
Val-d'Isère |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
|
11 dicembre 2000 |
Sestriere |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
16 dicembre 2000 |
Val-d'Isère |
![]() |
DH[1] |
![]() |
![]() |
![]() |
|
17 dicembre 2000 |
Val-d'Isère |
![]() |
GS[2] |
![]() |
![]() |
![]() |
|
19 dicembre 2000 |
Madonna di Campiglio |
![]() |
3-Tre |
SL[3] |
![]() |
![]() |
![]() |
21 dicembre 2000 |
Bormio |
![]() |
GS[3] |
![]() |
![]() |
![]() |
|
6 gennaio 2001 |
Les Arcs |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
|
7 gennaio 2001 |
Les Arcs |
![]() |
SL |
annullata |
|||
9 gennaio 2001 |
Adelboden |
![]() |
Chuenisbärgli |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
13 gennaio 2001 |
Wengen |
![]() |
Lauberhorn |
DH |
annullata |
||
14 gennaio 2001 |
Wengen |
![]() |
Männlichen/Jungfrau |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
14 gennaio 2001 |
Wengen |
![]() |
Männlichen/Jungfrau |
K |
annullata |
||
19 gennaio 2001 |
Kitzbühel |
![]() |
Streifalm |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
20 gennaio 2001 |
Kitzbühel |
![]() |
Streif |
DH |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
21 gennaio 2001 |
Kitzbühel |
![]() |
Ganslern |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
21 gennaio 2001 |
Kitzbühel |
![]() |
Streif Ganslern |
K[4] |
![]() |
![]() |
![]() |
23 gennaio 2001 |
Schladming |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
27 gennaio 2001 |
Garmisch-Partenkirchen |
![]() |
Kandahar |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
28 gennaio 2001 |
Garmisch-Partenkirchen |
![]() |
Kandahar |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
15 febbraio 2001 |
Shigakōgen |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
|
17 febbraio 2001 |
Shigakōgen |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
18 febbraio 2001 |
Shigakōgen |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
25 febbraio 2001 |
Snowbasin |
![]() |
SG |
annullata |
|||
2 marzo 2001 |
Kvitfjell |
![]() |
DH[5] |
![]() |
![]() |
![]() |
|
3 marzo 2001 |
Kvitfjell |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
4 marzo 2001 |
Kvitfjell |
![]() |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
|
8 marzo 2001 |
Åre |
![]() |
Olympia |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
9 marzo 2001 |
Åre |
![]() |
Olympia |
SG |
annullata |
||
10 marzo 2001 |
Åre |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
|
11 marzo 2001 |
Åre |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
Legenda:
DH = Discesa libera
SG = Supergigante
GS = Slalom gigante
SL = Slalom speciale
K = Combinata alpina
Classifiche |
Generale |
|
![]() Hermann Maier nel 2006 |
|
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Hermann Maier |
![]() |
576 |
2 |
Stephan Eberharter |
![]() |
562 |
3 |
Fritz Strobl |
![]() |
402 |
4 |
Hannes Trinkl |
![]() |
313 |
5 |
Lasse Kjus |
![]() |
301 |
Supergigante |
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Hermann Maier |
![]() |
420 |
2 |
Christoph Gruber |
![]() |
246 |
3 |
Josef Strobl |
![]() |
228 |
4 |
Stephan Eberharter |
![]() |
208 |
5 |
Werner Franz |
![]() |
182 |
Slalom gigante |
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Hermann Maier |
![]() |
622 |
2 |
Michael von Grünigen |
![]() |
612 |
3 |
Erik Schlopy |
![]() |
350 |
4 |
Benjamin Raich |
![]() |
320 |
5 |
Heinz Schilchegger |
![]() |
316 |
|
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Benjamin Raich |
![]() |
545 |
2 |
Heinz Schilchegger |
![]() |
414 |
3 |
Mario Matt |
![]() |
406 |
4 |
Pierrick Bourgeat |
![]() |
368 |
5 |
Hans Petter Buraas |
![]() |
340 |
Combinata |
Nel 2001 fu anche stilata la classifica della combinata, sebbene non venisse assegnato alcun trofeo al vincitore.
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Lasse Kjus |
![]() |
100 |
2 |
Michael Walchhofer |
![]() |
80 |
3 |
Kjetil André Aamodt |
![]() |
60 |
4 |
Casey Puckett |
![]() |
50 |
5 |
Paul Accola |
![]() |
45 |
Donne |
Risultati |
Data |
Località |
Nazione |
Pista |
Spec. |
Prima |
Seconda |
Terza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
28 ottobre 2000 |
Sölden |
![]() |
Rettenbach |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
16 novembre 2000 |
Park City |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
|
18 novembre 2000 |
Park City |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
24 novembre 2000 |
Aspen |
![]() |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
|
25 novembre 2000 |
Aspen |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
30 novembre 2000 |
Lake Louise |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
1º dicembre 2000 |
Lake Louise |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
2 dicembre 2000 |
Lake Louise |
![]() |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
|
6 dicembre 2000 |
Val-d'Isère |
![]() |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
|
9 dicembre 2000 |
Sestriere |
![]() |
GS[6] |
![]() |
![]() |
![]() |
|
10 dicembre 2000 |
Sestriere |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
16 dicembre 2000 |
Sankt Moritz |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
17 dicembre 2000 |
Sankt Moritz |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
19 dicembre 2000 |
Sestriere |
![]() |
GS[7] |
![]() |
![]() |
![]() |
|
20 dicembre 2000 |
Sestriere |
![]() |
SL[8] |
![]() |
![]() |
![]() |
|
28 dicembre 2000 |
Semmering |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
30 dicembre 2000 |
Semmering |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
|
6 gennaio 2001 |
Maribor |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
|
7 gennaio 2001 |
Maribor |
![]() |
SL |
annullata |
|||
13 gennaio 2001 |
Haus |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
13 gennaio 2001 |
Haus |
![]() |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
|
14 gennaio 2001 |
Flachau |
![]() |
SL |
![]() |
![]() ![]() |
||
14 gennaio 2001 |
Haus Flachau |
![]() |
K[9] |
![]() |
![]() |
![]() |
|
19 gennaio 2001 |
Cortina d'Ampezzo |
![]() |
Olimpia delle Tofane |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
20 gennaio 2001 |
Cortina d'Ampezzo |
![]() |
Olimpia delle Tofane |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
21 gennaio 2001 |
Cortina d'Ampezzo |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
|
26 gennaio 2001 |
Ofterschwang |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
27 gennaio 2001 |
Ofterschwang |
![]() |
GS |
annullata |
|||
16 febbraio 2001 |
Garmisch-Partenkirchen |
![]() |
Kandahar |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
17 febbraio 2001 |
Garmisch-Partenkirchen |
![]() |
Kandahar |
SG |
annullata |
||
18 febbraio 2001 |
Garmisch-Partenkirchen |
![]() |
Gudiberg |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
24 febbraio 2001 |
Lenzerheide |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
25 febbraio 2001 |
Lenzerheide |
![]() |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
|
8 marzo 2001 |
Åre |
![]() |
DH |
![]() |
![]() |
![]() |
|
9 marzo 2001 |
Åre |
![]() |
SG |
![]() |
![]() |
![]() |
|
10 marzo 2001 |
Åre |
![]() |
SL |
![]() |
![]() |
![]() |
|
11 marzo 2001 |
Åre |
![]() |
GS |
![]() |
![]() |
![]() |
Legenda:
DH = Discesa libera
SG = Supergigante
GS = Slalom gigante
SL = Slalom speciale
K = Combinata alpina
Classifiche |
Generale |
|
![]() Janica Kostelić nel 2001 |
|
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Isolde Kostner |
![]() |
596 |
2 |
Renate Götschl |
![]() |
455 |
3 |
Régine Cavagnoud |
![]() |
360 |
4 |
Carole Montillet |
![]() |
297 |
5 |
Brigitte Obermoser |
![]() |
295 |
Supergigante |
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Régine Cavagnoud |
![]() |
577 |
2 |
Renate Götschl |
![]() |
466 |
3 |
Carole Montillet |
![]() |
405 |
4 |
Mélanie Turgeon |
![]() |
364 |
5 |
Michaela Dorfmeister |
![]() |
332 |
Slalom gigante |
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Sonja Nef |
![]() |
676 |
2 |
Anja Pärson |
![]() |
408 |
3 |
Michaela Dorfmeister |
![]() |
341 |
4 |
Karen Putzer |
![]() |
297 |
5 |
Corinne Rey-Bellet |
![]() |
265 |
|
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Janica Kostelić |
![]() |
824 |
2 |
Sonja Nef |
![]() |
384 |
3 |
Martina Ertl |
![]() |
346 |
4 |
Karin Köllerer |
![]() |
340 |
5 |
Laure Pequegnot |
![]() |
317 |
Combinata |
Nel 2001 fu anche stilata la classifica della combinata, sebbene non venisse assegnato alcun trofeo alla vincitrice.
Pos. |
Nome |
Nazione |
Punti |
---|---|---|---|
1 |
Janica Kostelić |
![]() |
100 |
2 |
Caroline Lalive |
![]() |
80 |
3 |
Renate Götschl |
![]() |
60 |
4 |
Karen Putzer |
![]() |
50 |
5 |
Pia Käyhkö |
![]() |
45 |
Note |
^ Gara originariamente in programma in Val Gardena, in Italia.
^ Gara originariamente in programma in Alta Badia, in Italia.
^ ab Gara originariamente in programma a Kranjska Gora, in Slovenia.
^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nella discesa libera del 20 gennaio e nello slalom speciale del 21.
^ Gara originariamente in programma a Snowbasin, negli Stati Uniti, il 24 febbraio.
^ Gara originariamente in programma a Val-d'Isère, in Francia, il 6 dicembre.
^ Gara originariamente in programma a Jasná, in Repubblica Ceca, il 20 dicembre.
^ Gara originariamente in programma a Jasná, in Repubblica Ceca, il 21 dicembre.
^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nella discesa libera del 13 gennaio e nello slalom speciale del 14.
Collegamenti esterni |
- (DE, EN, FR) Calendario e risultati maschili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 9 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2014).
- (DE, EN, FR) Calendario e risultati femminili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 9 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2014).
- (DE, EN, FR) Classifiche maschili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.
- (DE, EN, FR) Classifiche femminili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
BI,TxDqt3,E43aSiegXuc2mLiSA,h UVKtxBxnFBc6