Kōkū Jieitai

Multi tool use
航空自衛隊 Kōkū Jieitai Forze di Autodifesa Aeree | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1º Luglio 1954 - oggi[1] |
Nazione | ![]() |
Servizio | aeronautica militare |
Dimensione | 50 324 effettivi (2017)[2] 805 aeromobili di cui 380 caccia (2017)[2] |
Sito internet | http://www.mod.go.jp/asdf/English_page/ |
Parte di | |
Forze di autodifesa difesa giapponesi | |
Comandanti | |
Generale | Yoshinari Marumo (2017)[3] |
Simboli | |
Coccarda | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
La Kōkū Jieitai (航空自衛隊?)(in italiano: Forze di Autodifesa Aeree), internazionalmente conosciuta anche nella sua dizione inglese Japan Air Self-Defense Force ed abbreviata JASDF, è l'attuale aeronautica militare del Giappone e parte integrante delle forze armate giapponesi.
Dopo la conclusione della seconda guerra mondiale ed il trattato di pace che impediva al Giappone di ricostituire delle forze armate a scopi offensivi, venne creata come servizio a sé stante, mentre nel passato il Giappone non aveva mai avuto un'arma aerea indipendente. Infatti, fino al 1945, i gruppi di volo dipendevano dall'esercito o dalla marina.
Due F-15J della JASDF al decollo in formazione.

RF-4E giapponesi alla base aerea di Yokota.

Mitsubishi F-2 alla base aerea di Hamamatsu.

Un C-130H.

Un E-767 AWACS delle JASDF alla base aerea di Komaki.
Indice
1 Aeromobili in uso
2 Aeromobili ritirati
3 aeromobili futuri
4 Note
5 Voci correlate
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni
Aeromobili in uso |
Aeromobile |
Origine |
Tipo |
Versione (denominazione locale) |
In servizio (2018)[4] |
Note |
Immagine |
Aerei da combattimento | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Mitsubishi F-2 | ![]() |
cacciabombardiere conversione operativa |
F-2A F-2B |
61[4][5] 26[4][5] |
Previsti 94, di cui 4 prototipi. | ![]() |
McDonnell Douglas F-4 Phantom II | ![]() |
cacciabombardiere aereo da ricognizione |
F-4EJ kai RF-4EJ |
54[6][4][7] 17[6][4][7] |
140 F-4E e 14 RF-4E consegnati a partire dal 1972.[8] Nel 1984 fu varato il programma F-4EJ Kai (Kai sta per modificato) e 96 F-4EJ ricevettero il radar Doppler a impulsi AN/APG-66J (al posto dell'APQ-120), nuovo computer centrale, Head-Up Display Kaiser, IFF Hazeltine AN/APZ-79, sistema di navigazione inerziale Litton LN-39, nuovo complesso di allarme radar J/APR-6.[8] Anche l'RF-4EJ (RF-4EJ-Kai) venne aggiornato, anche se, date le differenti esigenze, il radar che era l'APQ-99, fu sostituito con l'APQ-172.[8]17 dei 29 F-4EJ non aggiornati furono trasformati in RF-4E-Kai, che mantenevano intatte le capacità di combattimento, e si distinguevano dai ricognitori originali perché non avevano la J nella denominazione come i ricognitori originali.[8] Al novembre 2018 ne risultano in servizio 73 esemplari.[6][4][7] |
|
McDonnell Douglas F-15 Eagle | ![]() |
cacciabombardiere conversione operativa |
F-15J F-15DJ |
155[4][9][5] 45[4][9][5] |
2 F-15J e 12 F-15DJ In parte costruiti negli Stati Uniti ed in parte assemblati in Giappone. Dei 213 aerei consegnati, al dicembre 2018, restano in servizio 200 esemplari.[9] |
![]() |
Lockheed Martin F-35 Lightning II | ![]() |
cacciabombardiere | F-35A | 9[4][10][11][4] |
42 ordinati, con previsione di ordini per 105 esemplari, compresi una quarantina a decollo verticale che dovrebbero andare alla Marina.[10][4] I primi 4 F-35A prodotti a Fort Worth, saranno seguiti da ulteriori 38 che saranno assemblati su licenza dalla Mitsubishi a Nagoya.[12] |
![]() |
Aerei AEW ed AWACS | ||||||
Grumman E-2 Hawkeye | ![]() |
AWACS | E-2C E-2D |
13[4][13] 0 |
4 E-2D Advanced Hawkeye ordinati che saranno consegnati a partire dal 2018.[14][15][13] Il 12 ottobre 2018 il Giappone ha annunciato che acquisirà 9 E-2D dagli Stati Uniti oltre ai 4 che ha già ordinato, con l'ordine formalizzato entro fine anno.[16] 13 E-2C consegnati ed in servizio al gennaio 2018.[15][13][17] |
![]() |
Boeing E-767 | ![]() |
AWACS | E-767 | 4[4][13][15] |
4 consegnati e tutti in servizio al novembre 2017.[13] |
![]() |
Aerei per impieghi speciali | ||||||
Kawasaki EC-1 | ![]() |
aeromobile per la guerra elettronica aereo test |
EC-1B C-1FTB |
1[4][18] 1 |
![]() |
|
NAMC YS-11 | ![]() |
aeromobile per la guerra elettronica ELINT |
YS-11EA YS-11EB |
4[4][18][15] |
![]() |
|
NAMC YS-11FC | ![]() |
Ispezioni di volo | YS-11FC | 1 | ![]() |
|
British Aerospace BAe 125 | ![]() |
Ispezioni di volo Ricerca e soccorso |
U-125 U-125A |
3 27[4][19] |
||
Aerei per rifornimento in volo | ||||||
Boeing KC-767 | ![]() |
Rifornimento in volo | KC-767J | 4[4][20] |
4 ordinati e tutti in servizio al dicembre 2018.[20] |
![]() |
Lockheed KC-130 Hercules | ![]() |
Rifornimento in volo | KC-130H | 1[4] |
||
Boeing KC-46 Pegasus | ![]() |
Rifornimento in volo | KC-46J | 0 | Previsione di acquisto per 4 esemplari, il primo dei ordinato a dicembre 2017 ed il secondo al dicembre 2018.[20][21][22][23][24] |
|
Aerei da addestramento | ||||||
Kawasaki T-4 | ![]() |
aereo da addestramento avanzato | T-4 | 201[4] |
![]() |
|
Fuji T-7 | ![]() |
aereo da addestramento basico | T-7 | 49[4] |
![]() |
|
Beechjet 400 | ![]() |
aereo da addestramento | T-400 | 13[4] |
![]() |
|
NAMC YS-11NT | ![]() |
addestramento alla navigazione | YS-11NT | 2[4] |
||
Aerei da trasporto | ||||||
Kawasaki C-2 | ![]() |
aereo da trasporto | C-2A | 6[4][25][26][27] |
5 aerei in servizio al febbraio 2018.[25][26][27] Ordinati 30 esemplari.[28] |
|
Boeing 747 | ![]() |
aereo da trasporto VIP | 747-400 (Japanese Air Force One/Two) | 2 | ![]() |
|
Boeing 777 | ![]() |
aereo da trasporto VIP | 777-300ER | 1[29] |
2 Boeing 777-300ER ordinati nel 2014 e consegnati entro fine 2018, che andranno a sostituire entro il 2020 i due Boeing 747 utilizzati per il trasporto presidenziale.[29] |
|
Gulfstream IV | ![]() |
aereo da trasporto VIP | U-4 | 5[4] |
![]() |
|
Kawasaki C-1 | ![]() |
aereo da trasporto tattico | C-1A | 17[4] |
![]() |
|
Lockheed C-130 Hercules | ![]() |
aereo da trasporto tattico | C-130H | 14[4] |
![]() |
|
NAMC YS-11 | ![]() |
aereo da trasporto | YS-11P | 1[4] |
![]() |
|
Textron Citation 680A | ![]() |
Ispezioni di volo | (indeciso) | 0 | 2 ordinati 2017.[30] |
|
Elicotteri | ||||||
Mitsubishi UH-60J | ![]() |
SAR | UH-60J | 36[19] |
3 UH-60J furono costruiti negli Stati Uniti. I restanti UH-60J furono invece assemblati dalla Mitsubishi. Un esemplare è andato distrutto il 17 ottobre 2017.[19] |
![]() |
Boeing CH-47 Chinook | ![]() |
elicottero da trasporto | CH-47J | 17[4] |
Costruiti dalla Kawasaki. | ![]() |
Aeromobili a pilotaggio remoto | ||||||
Northrop Grumman RQ-4 Global Hawk | ![]() |
UAV | RQ-4 Block 30i | 0 | 3 RQ-4 Block 30i ordinati il 19 ottobre 2018, con consegne entro il 2022.[31] |
Aeromobili ritirati |
- Mitsubishi F-1
- Mitsubishi T-2
- Fuji T-1A/B Hatsutaka
- Fuji T-3
- Mitsubishi MU-2S/J
- Mitsubishi F-104J/DJ Eiko
- Lockheed T-33 Wakataka
- Beechcraft T-34 Hatsutaka
- North American F-86F/RF-86F Kyokko
- North American F-86D Gekko
- Kawasaki KAL-2
- Curtiss C-46 Tenma
- North American T-6 Matsukaze
- Beechcraft B65 Umibato
- Sikorsky H-19 Hatsukari
- Kawasaki-Vertol KV-107II Shirasagi
- Piasecki H-21 Houou
- Sikorsky HSS-2/S-61 Chidori
- Sikorsky S-62 Raicho
aeromobili futuri |
- Mitsubishi ATD-X
Note |
^ "JAPAN AIR SELF-DEFENCE FORCE", su aviation-report.com, 6 dicembre 2016, URL consultato il 14 marzo 2017.
^ ab "TOP 12 MOST INTERESTING AIR FORCES AROUND THE WORLD", su defenceaviation.com, 21 febbraio 2017, URL consultato il 19 marzo 2017.
^ (EN) Teleconference between General Marumo, CoS, Koku-Jieitai, and USAF leadership (PDF), su mod.go.jp, p. 1. URL consultato il 28 dicembre 2017.
^ abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaab (EN) World Air Force 2019 (PDF), su Flightglobal.com, p. 19. URL consultato il 30 dicembre 2018.
^ abcd .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
Subscription Plans[collegamento interrotto].
^ abc "MCDONNELL DOUGLAS F-4 PHANTOM II: L'EPICA STORIA DI UN VERO MULTIRUOLO", su difesaonline.it, 3 novembre 2018.
^ abc "Gli ultimi Phantom II" - Aeronautica & Difesa" N. 369 - 07/2017 pag. 9
^ abcd "Samurai Phantoms, ovvero gli F-4 del Giappone" - Aeronautica & Difesa N. 372 - 10/2017 pp. 50-53
^ abc "IL GIAPPONE AGGIORNA GLI F-15J", su portaledifesa.it, 10 dicembre 2018, URL consultato il 10 dicembre 2018.
^ ab "ALTRI 105 F-35 PER IL GIAPPONE", su portaledifesa.it, 18 dicembre 2018, URL consultato il 19 dicembre 2018.
^ "JAPAN DEPLOYS SECOND F-35A TO MISAWA AIR BASE", su janes.com, 18 maggio 2018, URL consultato il 18 maggio 2018.
^ "Opportunità per l'F-35 nel Sud-est Asiatico?" - Aeronautica & Difesa" N. 354 - 04/2016 pag. 21.
^ abcde "FIRST E-2D FOR JAPAN MAKES MAIDEN FLIGH", su janes.com, 16 novembre 2017, URL consultato il 16 novembre 2017.
^ "E-2D per il Giappone" - "Rivista italiana difesa" N. 10 - 10/2018 pag. 14
^ abcd "Primo E-2D Advanced Hawkeye giapponese" - "Aeronautica & Difesa" N. 375 - 01/2018 pag. 71
^ "JAPAN TO BUY NINE MORE E-2D AIRCRAFT FROM THE UNITED STATES", su janes.com, 12 ottobre 2018, URL consultato il 12 ottobre 2018.
^ "Il Giappone ordina l'E-2D Advanced Hawkeye", Aeronautica & Difesa" N. 351 - 01/2016 pag. 79.
^ ab "VIA AI TEST DEL NUOVO VELIVOLO ELINT GIAPPONESE", su portaledifesa.it, 21 febbraio 2018, URL consultato il 21 febbraio 2018.
^ abc "FOUR JASDF PERSONNEL MISSING FOLLOWING UH-60J HELO CRASH OFF COAST OF SHIZUOKA PREFECTURE", su janes.com, 18 ottobre 2017, URL consultato il 18 ottobre 2017.
^ abc "JAPAN SIGNS FOR SECOND KC-46A TANKER", su janes.com, 7 dicembre 2018, URL consultato il 10 dicembre 2018.
^ "CONSEGNE DAL 2020 PER I NUOVI TANKER GIAPPONESI", su analisidifesa.it, 25 marzo 2018, URL consultato il 29 marzo 2018.
^ "Giappone. L'Air Self-Defence Force ordina tre KC-46A" - Aeronautica & Difesa" N. 376 - 02/2018 pag. 74
^ "BOEING SCORES BIG WITH F-15, KC-46 CONTRACTS WITH FOREIGN MILITARIES", su defensenews.com, 23 dicembre 2017, URL consultato il 25 dicembre 2017.
^ "JAPAN SIGNS FOR KC-46A TANKER", su janes.com, 27 dicembre 2017, URL consultato il 27 dicembre 2017.
^ ab "Il budget della Difesa giapponese" - "Rivista italiana difesa" N. 2 - 02/2018 pp. 76-77
^ ab "JAPAN POSITION C-2 TRANSPORT AIRCRAFT FOR EXPORTS", su janes.com, 9 ottobre 2017, URL consultato il 9 ottobre 2017.
^ ab "JASDF DEPLOYS C-2 TRANSPORTS TO MIHO AIR BASE", su janes.com, 3 aprile 2017, URL consultato il 8 aprile 2017.
^ "L'aereo cargo giapponese Kawasaki C-2 è appena stato dichiarato operativo" - "Aeronautica & Difesa" N. 366 - 4/2017 pag. 77
^ ab "JAPAN RECEIVES NEW AIR FORCE ONE", su ainonline.com, 22 agosto 2018, URL consultato il 25 agosto 2018.
^ "Defense Programs and Budget of Japan" 12/2016 pag.13, Ministero della Difesa.
^ "JAPAN SIGNS FOR THREE GLOBAL HAWK UAVs", su janes.com, 20 novembre 2018, URL consultato il 20 novembre 2018.
Voci correlate |
- Lista delle forze aeree mondiali
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kōkū Jieitai
Collegamenti esterni |
- (EN, JA) Japan Air Self-Defense Force (Japanese) (English)
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0000 9271 9266 |
---|
sOl5 cWqcDcyBD