Festival internazionale della canzone di Venezia

Multi tool use
Festival internazionale della canzone di Venezia 1955 | |
---|---|
![]() | |
Periodo | 24 - 30 luglio 1955[1][2][3] |
Sede | Venezia |
Presentatore | Nunzio Filogamo e Franca Maj |
Vincitore | Carla Boni, Gino Latilla e il Quartetto Cetra |
Il Festival internazionale della canzone di Venezia fu un concorso canoro. La prima edizione si tenne a Venezia dal 24 al 30 luglio 1955[1][4][5][6].
Indice
1 Informazioni
2 Note
3 Bibliografia
4 Collegamenti esterni
Informazioni |

Festival internazionale della canzone di Venezia. Orchestra diretta dal Maestro Cinico Angelini.
Al Festival internazionale della canzone di Venezia prese parte l'orchestra della RAI diretta dal Maestro Cinico Angelini[1][4][5][6].
L'evento fu presentato da Nunzio Filogamo[1] e Franca Maj. Inoltre, varie musiche di repertorio furono eseguite dall'orchestra Angelini e dai suoi cantanti con la partecipazione straordinaria di Rino Salviati, Armando Trovajoli e Franco Pucci[4][5][6].
Le canzoni presentate con la partecipazione dell'orchestra Angelini furono[6]: Perché (interpretata da Carla Boni); La voce del cuore (Lucia Mannucci); Stornello d'amore (Gino Latilla); Sogno (Carla Boni); Profumo numero cinque (Quartetto Cetra); Vecchia Europa (Carla Boni, Gino Latilla[7], Quartetto Cetra), che si aggiudicò la manifestazione[1][4][5].
Note |
^ abcde MUSICA D'ESTATE IN RADIO E TV - 1955-1965-1975-1985, su 45mania.it, 8 agosto 2015. URL consultato il 9 maggio 2018.
^ 1 festival internazionale della canzone, su collezionesalce.beniculturali.it. URL consultato il 9 maggio 2018.
^ Lancia D50, l'incredibile storia "dell'auto perfetta", su repubblica.it, 24 novembre 2014. URL consultato il 9 maggio 2018.
^ abcd Collaborazioni, su pinorucher.it. URL consultato il 29 aprile 2018.
^ abcd Festival Internazionale della Canzone di Venezia, su pinorucher.blogspot.it.
^ abcd Venezia. Comune: Ufficio Comunale per il Turismo, Festival internazionale della canzone (Venezia 24-30 luglio 1955): programma ufficiale, Venezia, Comune di Venezia, 1955.
^ E' MORTO GINO LATILLA, FAMOSO CANTANTE DEGLI ANNI '50, su tg1.rai.it.
Bibliografia |
Festival internazionale della canzone (Venezia 24-30 luglio 1955): programma ufficiale, Venezia, Arti Grafiche Sorteni, 1955
1º Festival internazionale della Canzone a Venezia, in Canzoni (Foligno-Roma), anno VII (1955), n°7 (luglio)
2 Successi dal 1º Festival Internazionale della canzone a Venezia, Milano, Casa Editrice Nazionale Musicale, 1955
Collegamenti esterni |
Carla Boni, Gino Latilla & Quartetto Cetra - Vecchia Europa (1955), su YouTube.
8EkTJ7Q znlgp,IikLY5 XlA42w9THPMAk