Associazione Calcio Reggiana 1950-1951

Multi tool use
Associazione Calcio Reggiana | |||
---|---|---|---|
Stagione 1950-1951 | |||
Allenatore | ![]() |
||
Presidente | ![]() |
||
Serie B | 13º posto. | ||
Maggiori presenze | Campionato: Manfredini (38) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Scagliarini (16) | ||
Maggior numero di spettatori | vs Modena, 15 ottobre 1950, 11.780 | ||
Minor numero di spettatori | vs Fanfulla, 17 giugno 1951, 3.000 | ||
Media spettatori | 6.200 | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1950-1951.
Indice
1 La stagione
2 Maglie e sponsor
3 Rosa
4 Risultati
4.1 Campionato
4.1.1 Girone di andata
4.1.2 Girone di ritorno
5 Bibliografia
6 Collegamenti esterni
La stagione |
Da Carpi arriva il diciottenne Amleto Frignani, che sarà la rivelazione del campionato e verrà acquistato dal Milan. Arrivano anche la mezzala Torti, in prestito dal Palermo, e poi, dopo un paio di gare, la mezzala Cafasso, in prestito dalla Juventus (era militare a Bologna). In granata anche il mediano Angelini e il centrocampista Macci. Se ne vanno Forlani, Baruzzi, Ivaldi.
La Reggiana parte con una vittoria per 2 a 0 contro la blasonata Spal al Mirabello, a cui seguono risultati positivi (le vittorie interne con Livorno, Salernitana e Pisa, inframmezzate dalla sconfitta interna col Modena, davanti a oltre 12mila persone strette come sardine, e dal successo esterno con l'Anconitana) che portano il club granata al primo posto in classifica.
Il campionato continua con prestazioni e risultati altalenanti. Nel ritorno la secca sconfitta di Ferrara contro la capolista Spal, che a fine torneo sarà promossa in serie A, e a Livorno, il 18 febbraio 1951, costringono la squadra granata a rinviare i sogni di gloria. Alla fine la Reggiana chiude a metà classifica.
Maglie e sponsor |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Prima divisa |
Rosa |
|
|
Risultati |
Campionato |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Girone di andata |
.mw-parser-output .idc-maintable{width:100%;border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-white{background:#ffffff}.mw-parser-output .idc-lavender{background:#eeefff}.mw-parser-output .idc-maintable tr{vertical-align:top}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:first-child{font-size:85%;text-align:center;width:23%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(2){text-align:right;width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(3){text-align:center;width:13%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(4){width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child{font-size:85%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table{border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td{padding:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td:first-child{font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable{margin:auto;font-weight:400;width:100%!important;clear:both;padding:1px;font-size:85%}.mw-parser-output .idc-subtable>tbody>tr:first-child>td{padding-right:1em}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:first-child{width:44%;text-align:right}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:nth-child(2){width:13%;text-align:center;font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:last-child{width:43%;text-align:left}
10 settembre 1950 1ª giornata |
Reggiana |
2 – 0 |
SPAL |
17 settembre 1950 2ª giornata |
Treviso |
0 – 0 |
Reggiana |
24 settembre 1950 3ª giornata |
Reggiana |
2 – 0 |
Livorno |
20 dicembre 1992 4ª giornata |
Reggiana |
2 – 0 |
Salernitana |
8 ottobre 1950 5ª giornata |
Bari |
0 – 0 |
Reggiana |
6 dicembre 1981 6ª giornata |
Reggiana |
1 – 2 |
Modena |
22 ottobre 1950 7ª giornata |
Anconitana |
1 – 2 |
Reggiana |
29 ottobre 1950 8ª giornata |
Reggiana |
2 – 0 |
Pisa |
5 novembre 1950 9ª giornata |
Siracusa |
2 – 0 |
Reggiana |
12 novembre 1950 10ª giornata |
Catania |
3 – 0 |
Reggiana |
19 novembre 1950 11ª giornata |
Reggiana |
0 – 1 |
Vicenza |
20 settembre 1998 13ª giornata |
Reggiana |
2 – 1 |
Brescia |
10 dicembre 1950 14ª giornata |
Seregno |
1 – 2 |
Reggiana |
17 dicembre 1950 15ª giornata |
Reggiana |
2 – 0 |
Legnano |
24 dicembre 1950 16ª giornata |
Cremonese |
4 – 1 |
Reggiana |
31 dicembre 1950 17ª giornata |
Reggiana |
2 – 1 |
Verona |
7 gennaio 1951 18ª giornata |
Messina |
2 – 1 |
Reggiana |
14 gennaio 1951 19ª giornata |
Reggiana |
1 – 1 |
Spezia |
21 gennaio 1951 20ª giornata |
Fanfulla |
2 – 0 |
Reggiana |
28 gennaio 1951 21ª giornata |
Reggiana |
5 – 2 |
Venezia |
Girone di ritorno |
4 febbraio 1951 22ª giornata |
SPAL |
3 – 0 |
Reggiana |
11 febbraio 1951 23ª giornata |
Reggiana |
1 – 1 |
Treviso |
18 febbraio 1951 24ª giornata |
Livorno |
4 – 1 |
Reggiana |
25 febbraio 1951 25ª giornata |
Salernitana |
1 – 1 |
Reggiana |
4 marzo 1951 26ª giornata |
Reggiana |
1 – 1 |
Bari |
11 marzo 1951 27ª giornata |
Modena |
0 – 0 |
Reggiana |
18 marzo 1951 28ª giornata |
Reggiana |
2 – 0 |
Anconitana |
25 marzo 1951 29ª giornata |
Pisa |
1 – 0 |
Reggiana |
1º aprile 1951 30ª giornata |
Reggiana |
1 – 0 |
Siracusa |
8 aprile 1951 31ª giornata |
Reggiana |
2 – 0 |
Catania |
15 aprile 1951 32ª giornata |
Vicenza |
2 – 2 |
Reggiana |
29 aprile 1951 34ª giornata |
Brescia |
3 – 1 |
Reggiana |
6 maggio 1951 35ª giornata |
Reggiana |
0 – 0 |
Seregno |
13 maggio 1951 36ª giornata |
Legnano |
3 – 2 |
Reggiana |
20 maggio 1951 37ª giornata |
Reggiana |
2 – 0 |
Cremonese |
27 maggio 1951 38ª giornata |
Verona |
1 – 0 |
Reggiana |
3 giugno 1951 39ª giornata |
Reggiana |
2 – 1 |
Messina |
10 giugno 1951 40ª giornata |
Spezia |
3 – 1 |
Reggiana |
17 giugno 1951 41ª giornata |
Reggiana |
1 – 1 |
Fanfulla |
24 giugno 1951 42ª giornata |
Venezia |
5 – 1 |
Reggiana |
Bibliografia |
- Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1952, p. 165.
- Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 28.
- Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 123-126.
- Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2004, pp. 91-106.
Collegamenti esterni |
.mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
Stagione 1950-51[collegamento interrotto] lastoriadellareggiana.it- Stagione 1950-1951, Mauro Del Bue "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato 1945-1969" (2º volume), pp. 91-106 (PDF), su lagazzettagranata.it.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
OGdCJFCMaKMoEny6q SdUMrnEQEW3w7s,GaOTmAocX yxcYXLe3YvPKFSfuwpEoH