Müsetta

Multi tool use
Multi tool use






I müsetta


I müsetta era, fino agli inizi del XX secolo, il nome locale del duo musicale composto da piffero e müsa, nella zona delle Quattro province.


Il termine deriva da müsa, una cornamusa appenninica che è stata sostituita nell'accompagnamento del piffero (oboe popolare ad ancia doppia) dalla fisarmonica negli anni trenta.


Il termine müsetta è in uso nella parte piacentina delle Quattro province, (val Trebbia, val Tidone, val Boreca e val Luretta) mentre nel genovese (val Fontanabuona) e nell'alessandrino (val Curone e val Borbera) la coppia di musicisti era chiamata brigiotti dal nome del pifferaio Brigiottu, al secolo Paolo Bonifacio Benedetto Pelle, di Bruggi, frazione di Fabbrica Curone.


I müsetta, oltre ad animare le feste e accompagnare i balli, seguivano i momenti della vita della comunità suonando durante i cantamaggio, i matrimoni, la partenza per la leva, le feste patronali e dei coscritti.


I Müsetta, oggi, sono un gruppo musicale piacentino, originari della val Trebbia.



Voci correlate |



  • Quattro province

  • Danze delle quattro province



Collegamenti esterni |


  • Storia dei pifferai, su appennino4p.it.


MusicaPortale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



MGFfo,gts,LsrqPOFAII7
vt,s080j297QJpZA,0mEt5lY9W,n,CL EsJAQEYc5ARU4N5KGk0T WMZrtiYTvg,5H2Wy PQn2UvuuY,KmdAW

Popular posts from this blog

The Binding of Isaac: Rebirth/Afterbirth

menu

SpongeBob's Truth or Square (Wii)