1791

Multi tool use
Il 1791 (MDCCXCI in numeri romani) è un anno del XVIII secolo.
1791 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano |
1791 |
Ab Urbe condita |
2544 (MMDXLIV) |
Calendario armeno |
1239 — 1240 |
Calendario bengalese |
1197 — 1198 |
Calendario berbero |
2741 |
Calendario bizantino |
7299 — 7300 |
Calendario buddhista |
2335 |
Calendario cinese |
4487 — 4488 |
Calendario copto |
1507 — 1508 |
Calendario ebraico |
5550 — 5551 |
Calendario etiopico |
1783 — 1784 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1846 — 1847 1713 — 1714 4892 — 4893 |
Calendario islamico |
1205 — 1206 |
Calendario persiano |
1169 — 1170 |
Indice
1 Eventi
2 Nati
3 Morti
4 Calendario
5 Altri progetti
Eventi |
W.A.Mozart compone il Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K 622.- Promulgata in Francia la Costituzione Monarchica. Prevista la divisione dei poteri.
Luigi Galvani pubblica De viribus electricitatis... in motu musculari commentarius, un trattato sul galvanismo.
12 gennaio: le truppe di Leopoldo II reprimono la Rivoluzione di Liegi.
3 maggio: viene istituita la prima costituzione europea dal paese europeo della Polonia.
11 maggio: Charles Messier scopre la Galassia Sombrero (M104).
20 giugno: il re di Francia Luigi XVI fugge da Parigi proponendosi di combattere l'Assemblea nazionale costituente per restaurare la Monarchia Assoluta.
27 settembre: gli ebrei francesi sono equiparati agli altri cittadini.
30 settembre: prima rappresentazione de Il flauto magico (KV 620) di Wolfgang Amadeus Mozart, singspiel tedesco su libretto di Emanuel Schikaneder.
13 ottobre: terremoto Calabria Centrale, magnitudo 6, max intensità 9.
Nati |
Michail Michajlovič Kuznecov, generale russo († 1856)
Ghébrē Michele, presbitero etiope († 1855)
Robert Adams, chirurgo irlandese († 1875)
Andrea Evaristo Alvigini, politico italiano
Tommaso Azzocchi, letterato, presbitero e traduttore italiano († 1863)
Guglielmo Bechi, archeologo, architetto e insegnante italiano († 1852)
Johann Friedrich August Breithaupt, mineralogista tedesco († 1873)
Girolamo Luigi Calvi, storico dell'arte, pittore e scrittore italiano († 1872)
Michele Cervelli, architetto e ingegnere italiano († 1870)
Marie Collings, britannica († 1853)
Youssef El Khazen, arcivescovo cattolico e patriarca cattolico libanese († 1854)
Giuseppe Ferraris, medaglista e incisore italiano († 1869)
Francesco Flarer, medico e docente italiano († 1859)
Giuseppe II Gaggini, scultore italiano († 1867)
Václav Hanka, filologo ceco († 1861)
Robert Knox, chirurgo scozzese († 1862)
Franz Philipp von Lamberg, generale austriaco († 1848)
Pietro Lanciani, ingegnere e architetto italiano († 1868)
Francesco Lazzari, architetto italiano († 1871)
Henry Hart Milman, storico britannico († 1868)
Wincenty Franciszek Mirecki, compositore e insegnante polacco († 1862)
Tranquillo Orsi, architetto, pittore e scenografo italiano († 1844)
George Peacock, matematico britannico († 1858)
Luigi Persico, scultore italiano († 1860)
Alexis Thérèse Petit, fisico e insegnante francese († 1820)
Max Joseph Roemer, botanico tedesco († 1849)
Giuseppe Silvani, patriota italiano († 1822)
Giuseppe Silvati, patriota e militare italiano († 1822)
William Snow Harris, fisico britannico († 1867)
James Stirling, ufficiale britannico († 1865)
Giulio Cesare Strassoldo-Grafenberg, militare austriaco († 1855)
Friedrich Teuscher, librettista e scrittore tedesco († 1865)
Andreas Zaimīs, politico greco († 1840)
1º gennaio - Ernst Heinrich Friedrich Meyer, botanico e storico tedesco († 1858)
8 gennaio - Jacob Collamer, politico statunitense († 1865)
15 gennaio - Franz Grillparzer, scrittore e drammaturgo austriaco († 1872)
16 gennaio - Henryk Dembiński, generale polacco († 1864)
21 gennaio - Padre Davide da Bergamo, religioso, organista e compositore italiano († 1863)
22 gennaio - Matteo Agnes, politico italiano († 1881)
28 gennaio - Ferdinand Hérold, compositore e musicista francese († 1833)
31 gennaio - Antonio Zanolini, politico italiano († 1877)
6 febbraio - Gerolamo Cavasola, ufficiale italiano († 1836)
9 febbraio - Jean Cruveilhier, anatomista e patologo francese († 1874)
10 febbraio
Francesco Hayez, pittore italiano († 1882)
Ōtagaki Rengetsu, monaca buddhista, poeta e ceramista giapponese († 1875)
11 febbraio
Alessandro Mavrocordato, politico greco († 1865)
Louis Visconti, architetto e disegnatore francese († 1853)
12 febbraio - Peter Cooper, imprenditore, inventore e filantropo statunitense († 1883)
13 febbraio
Ambrogio Nava, architetto e pittore italiano
Sil'vestr Feodosievič Ščedrin, pittore russo († 1830)
14 febbraio
Hugues-Fleury Donzel, entomologo francese († 1850)
Minh Mạng, imperatore vietnamita († 1841)
20 febbraio - Émile Deschamps, poeta francese († 1871)
21 febbraio
Carl Czerny, pianista e compositore austriaco († 1857)
Nicola Manfroce, compositore italiano († 1813)
John Mercer, chimico britannico († 1866)
27 febbraio - Vincenzo Tineo, botanico italiano († 1856)
28 febbraio - Cornelius Van Wyck Lawrence, politico statunitense († 1861)
1º marzo - Manuel Carpio, poeta, scrittore e filosofo messicano († 1860)
8 marzo - Kazimierz Brodziński, scrittore polacco († 1835)
9 marzo - Nicolas Levasseur, basso francese († 1871)
12 marzo - Gaetano Besia, architetto italiano († 1871)
14 marzo - Pietro Celestino Giannone, poeta e patriota italiano († 1872)
15 marzo - Charles Knight, editore e scrittore inglese († 1873)
16 marzo - Giovita Scalvini, scrittore, poeta e patriota italiano († 1843)
19 marzo - Ángel de Saavedra, scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo († 1865)
23 marzo - Samuel Wilderspin, educatore britannico († 1866)
24 marzo - Charles Pravaz, medico francese († 1853)
29 marzo - William MacKenzie, oculista scozzese († 1868)
2 aprile - David Henshaw, politico statunitense († 1852)
4 aprile - Giuseppe Domenico Botto, fisico italiano († 1865)
13 aprile - Félix de Mérode, politico belga († 1857)
16 aprile - Agostino Chiodo, generale e politico italiano († 1861)
17 aprile
James Gascoyne-Cecil, II marchese di Salisbury, nobile britannico († 1868)
Ottaviano Fabrizio Mossotti, matematico, fisico e astronomo italiano († 1863)
23 aprile
James Buchanan, politico statunitense († 1868)
Friedrich von Olivier, pittore tedesco († 1859)
26 aprile - Giovanni Battista Quilici, presbitero italiano († 1844)
27 aprile - Samuel Morse, pittore, inventore e storico statunitense († 1872)
3 maggio - Henryk Rzewuski, romanziere e giornalista polacco († 1866)
9 maggio - Pierre Alain Boudousquié, politico francese († 1867)
11 maggio - Jan Václav Voříšek, pianista, organista e compositore ceco († 1825)
12 maggio - Provo Wallis, ammiraglio britannico († 1892)
15 maggio - Floris Adriaan van Hall, politico olandese († 1866)
19 maggio - George Finch-Hatton, X conte di Winchilsea, politico inglese († 1858)
26 maggio - August Grahl, pittore tedesco († 1868)
1º giugno - John Nelson, politico statunitense († 1860)
12 giugno - Antonio Conforti, militare e poeta italiano († 1857)
13 giugno - Juan Francisco Giró, politico uruguaiano († 1863)
23 giugno - Thomas Roscoe, traduttore e viaggiatore inglese († 1871)
29 giugno - Ugo Pietro Spinola, cardinale italiano († 1858)
30 giugno - Félix Savart, fisico e medico francese († 1841)
3 luglio - Luigi Gherardeschi, compositore e organista italiano († 1871)
5 luglio - Samuel Bailey, economista e filosofo britannico († 1870)
7 luglio - Giacomo Moraglia, architetto italiano († 1860)
9 luglio - Friedrich Adolf Ebert, bibliotecario e bibliografo tedesco († 1834)
11 luglio - Enrichetta Blondel, italiana († 1833)
13 luglio - Allan Cunningham, botanico e esploratore inglese († 1839)
21 luglio - Carlo Vizzardelli, cardinale italiano († 1851)
22 luglio - Giuseppe Bianchetti, letterato e politico italiano († 1872)
26 luglio
Francisco José Debali, compositore ungherese († 1859)
Franz Xaver Wolfgang Mozart, compositore, pianista e direttore d'orchestra austriaco († 1844)
28 luglio - Emma Edgcumbe, nobildonna inglese († 1872)
3 agosto - Charles Gordon-Lennox, V duca di Richmond, politico e militare inglese († 1860)
9 agosto - Antonio Fortunato Oroboni, patriota italiano († 1823)
11 agosto - Pierre Giraud, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1850)
12 agosto
Joseph von Arneth, numismatico e archeologo austriaco († 1863)
Henry Howard, XIII duca di Norfolk, politico inglese († 1856)
15 agosto - Camillo Jacobini, politico e imprenditore italiano († 1854)
21 agosto - Augustus FitzGerald, III duca di Leinster, nobile irlandese († 1874)
2 settembre - Carlo Emanuele Asinari di San Marzano, patriota e militare italiano († 1841)
3 settembre
Francesco Basetti, patriota italiano († 1825)
John Curtis, entomologo inglese († 1862)
4 settembre - Jan Svatopluk Presl, botanico ceco († 1849)
5 settembre - Giacomo Meyerbeer, compositore tedesco († 1864)
7 settembre - Giuseppe Gioachino Belli, poeta italiano († 1863)
8 settembre - Elisha Harris, politico statunitense († 1861)
9 settembre - José María Paz, generale argentino († 1854)
11 settembre - John Edward Taylor, editore e imprenditore inglese († 1844)
13 settembre
William Betty, attore teatrale britannico († 1874)
Avram Petronijević, politico serbo († 1852)
14 settembre - Franz Bopp, filologo e orientalista tedesco († 1867)
18 settembre - Ottavio Tupputi, patriota italiano († 1865)
19 settembre - Odilon Barrot, politico francese († 1873)
21 settembre - István Széchenyi, politico, scrittore e nobile ungherese († 1860)
22 settembre - Michael Faraday, fisico e chimico britannico († 1867)
23 settembre
Johann Franz Encke, astronomo tedesco († 1865)
Theodor Körner, poeta e patriota tedesco († 1813)
26 settembre - Théodore Géricault, pittore francese († 1824)
1º ottobre - Sergei Timofeevič Aksakov, scrittore russo († 1859)
2 ottobre - Benedetta Cambiagio Frassinello, religiosa italiana († 1858)
7 ottobre - Luigi Pampaloni, scultore italiano († 1847)
13 ottobre - Giuseppe Bianchi, astronomo italiano († 1866)
18 ottobre - Bartolomeo Bongiovanni, pittore, scultore e architetto italiano († 1864)
19 ottobre - Gaetano Errico, presbitero italiano († 1860)
25 ottobre
Paolo Avitabile, generale italiano († 1850)
Johann Jacob Friedrich Wilhelm Parrot, fisico, naturalista e alpinista tedesco († 1841)
26 ottobre - George West, V conte De La Warr, nobile e politico inglese († 1869)
28 ottobre - Ján Chalupka, scrittore slovacco († 1871)
30 ottobre - Bartolomeo Bizio, chimico italiano († 1862)
31 ottobre - Antoine-Jean-Baptiste Thomas, pittore francese († 1833)
2 novembre - Ridolfo Castinelli, ingegnere e politico italiano († 1859)
3 novembre - Nicolas Charles Victor Oudinot, generale francese († 1863)
5 novembre
Benjamin Chew Howard, politico statunitense († 1872)
María Rafols Bruna, religiosa spagnola († 1853)
10 novembre - Vladimir Fëdorovič Adlerberg, generale russo († 1884)
11 novembre
József Katona, drammaturgo ungherese († 1830)
Josef Munzinger, politico svizzero († 1855)
12 novembre
Johann Ludwig Choulant, medico tedesco († 1861)
Louis-Étienne de Thouvenin, generale e inventore francese († 1882)
16 novembre - Olaf Rye, militare norvegese († 1849)
20 novembre - Ferrante Aporti, presbitero, pedagogista e politico italiano († 1858)
21 novembre
Giovanni Battista Nazari, politico italiano († 1871)
Heinrich Ritter, filosofo tedesco († 1869)
25 novembre - Giuseppe Belli, fisico, matematico e accademico italiano († 1860)
27 novembre
Carlo Evasio Soliva, compositore e musicista svizzero († 1853)
Lorenzo de Cardenas, politico italiano († 1863)
30 novembre
Luigi Caflisch, imprenditore svizzero († 1866)
Jacob Derk van Heeckeren Beverweerd, diplomatico olandese († 1884)
7 dicembre - Bernard Pierre Magnan, generale francese († 1865)
10 dicembre - Friedrich von Gärtner, architetto tedesco († 1847)
12 dicembre - Maria Luisa d'Asburgo-Lorena († 1847)
13 dicembre - Phillip Parker King, esploratore e naturalista australiano († 1856)
14 dicembre - Johan Ludvig Heiberg, poeta danese († 1860)
19 dicembre
Ludwig Döderlein, filologo classico tedesco († 1863)
Guglielmo Gribaldi Moffa di Lisio, militare e politico italiano († 1877)
21 dicembre - Giorgio Jan, entomologo, zoologo e botanico italiano († 1866)
24 dicembre
Emanuele Bellia, avvocato, patriota e politico italiano († 1860)
Eugène Scribe, scrittore, drammaturgo e librettista francese († 1861)
26 dicembre - Charles Babbage, matematico e filosofo britannico († 1871)
27 dicembre - Jean-Joseph Dassy, pittore francese († 1865)
28 dicembre - Johanna Sebus, tedesca († 1809)
Morti |
Alessandro di Georgia, principe (n. 1726)
John Alcock, organista inglese (n. 1740)
Etteilla, esoterista francese (n. 1738)
Giacomo Giorgio Angaran, politico italiano (n. 1740)
Cassiano Beligatti, religioso e missionario italiano (n. 1708)
Allan Stewart, rivoluzionario scozzese (n. 1711)
Ermenegildo Costantini, pittore italiano (n. 1731)
Paolo Da Ponte, arcivescovo cattolico italiano (n. 1709)
Marcello Durazzo, doge (n. 1710)
Pierre-Étienne Falconet, pittore francese (n. 1741)
Ignazio Galletti, architetto italiano (n. 1726)
François-Thomas Germain, artista francese (n. 1726)
Yosep IV Hindi (n. 1726)
Ippitsusai Bunchō, pittore e incisore giapponese
Agostino Lomellini, doge (n. 1709)
Antonio Marchetti, architetto italiano (n. 1724)
Richard Price, filosofo britannico (n. 1723)
Matteo Rauzzini, compositore italiano (n. 1754)
Antonio Giuseppe Sartori, architetto italiano (n. 1714)
Caspar Stoll, entomologo e disegnatore olandese
Claude Yvon, abate, teologo e enciclopedista francese (n. 1714)
Antoine de Vignerot du Plessis, generale e nobile francese (n. 1736)
Muhammad Baqir Behbahani, teologo e giurista persiano (n. 1706)
4 gennaio
Étienne Maurice Falconet, scultore francese (n. 1716)
Pier Francesco Grimaldi, doge (n. 1715)
11 gennaio - Guido Ferrari, storico e poeta italiano (n. 1717)
14 gennaio - Jakov Borisovič Knjažnin, traduttore e drammaturgo russo (n. 1740)
21 gennaio - Antonio De Gennaro, nobile italiano (n. 1717)
25 gennaio - Giovanni Pichler, incisore italiano (n. 1734)
5 febbraio - John Beard, tenore inglese
7 febbraio - Nicolas-François Gillet, scultore francese (n. 1712)
16 febbraio - Richard d'Alton, generale austriaco
18 febbraio
Honoré Guibert, ebanista e scultore francese (n. 1720)
Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, principessa (n. 1735)
2 marzo - John Wesley, teologo inglese (n. 1703)
6 marzo - Luigi del Giudice, arcivescovo cattolico italiano (n. 1709)
9 marzo - Jean-André Venel, medico svizzero (n. 1740)
22 marzo - Carlo Besozzi, oboista e compositore italiano (n. 1738)
2 aprile - Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau, scrittore e diplomatico francese (n. 1749)
3 aprile - John Berkenhout, fisico e naturalista britannico (n. 1726)
15 aprile - Alexander Garden, botanico e medico scozzese (n. 1730)
24 aprile - Benjamin Harrison V, politico statunitense (n. 1726)
3 maggio - Luigi Francesco di Monteynard, generale e politico francese (n. 1713)
5 maggio - Pierre-Thomas-Nicolas Hurtaut, scrittore e storico francese (n. 1719)
9 maggio - Francis Hopkinson, scrittore, musicista e avvocato statunitense (n. 1737)
15 maggio - Marie-Thérèse de La Ferté-Imbault (n. 1715)
23 maggio - Pëtr Nikitič Trubeckoj, politico e scrittore russo (n. 1724)
26 maggio - Joseph Philipp Franz von Spaur, vescovo cattolico austriaco (n. 1718)
5 giugno - Giuseppe Antonio Ghedini, pittore e architetto italiano (n. 1707)
17 giugno - Selina Shirley, nobildonna e religiosa inglese (n. 1707)
30 giugno - Jean-Baptiste Descamps, scrittore e pittore francese (n. 1714)
11 luglio - Giovanni de Gregorio, cardinale italiano (n. 1729)
14 luglio
Pietro Belly, militare e ingegnere italiano (n. 1731)
Joseph Gaertner, botanico tedesco (n. 1732)
2 agosto - Luisa Federica di Württemberg (n. 1722)
7 agosto - Giovanni Federico Alessandro di Wied-Neuwied (n. 1706)
12 agosto - Isabella Young, mezzosoprano e organista britannica
21 agosto - Giovanni Benedetto Giovanelli, politico italiano (n. 1726)
22 agosto - Giustiniana Wynne, scrittrice italiana (n. 1737)
23 agosto - Jeanne de Saint-Rémy de Valois (n. 1756)
25 agosto - Pietro Domenico Paradies, compositore italiano (n. 1707)
29 agosto - Michelangelo Castellazzi, architetto italiano (n. 1736)
2 settembre - František Kočvara, violista, contrabbassista e compositore ceco (n. 1750)
17 settembre - Tomás de Iriarte, poeta, drammaturgo e traduttore spagnolo (n. 1750)
23 settembre - Carl von Gontard, architetto tedesco (n. 1731)
25 settembre - William Bradford, editore e militare statunitense (n. 1719)
27 settembre - William Craven, VI barone Craven, nobile inglese (n. 1738)
2 ottobre - George Gordon, nobile scozzese (n. 1764)
3 ottobre - Guido Antonio Zanetti, numismatico italiano (n. 1741)
6 ottobre - Maria Francesca delle Cinque Piaghe, religiosa italiana (n. 1715)
10 ottobre - Christian Friedrich Daniel Schubart, poeta, scrittore e compositore tedesco (n. 1739)
11 ottobre
Pasquale Navone, scultore italiano (n. 1746)
Giovanni Francesco Salvemini, matematico e astronomo italiano (n. 1709)
12 ottobre - Anna Luise Karsch, poetessa tedesca (n. 1722)
16 ottobre - Grigorij Aleksandrovič Potëmkin, militare e politico russo (n. 1739)
18 ottobre - João de Loureiro, religioso portoghese (n. 1710)
19 ottobre - Giambattista Gherardo d'Arco, economista e letterato italiano (n. 1739)
26 ottobre - Joseph Sperges, avvocato e diplomatico austriaco (n. 1725)
9 novembre
Johann Heinrich Justus Köppen, filologo tedesco (n. 1755)
Giuseppe Rabazzi, fantino italiano (n. 1715)
19 novembre - Thomas Howard, III conte di Effingham, nobile e politico britannico (n. 1746)
20 novembre - Friedrich Wilhelm von Raison, politico e educatore tedesco (n. 1726)
21 novembre - Giovanni Attilio Arnolfini, scrittore italiano (n. 1733)
25 novembre
Giovanni Battista Ferrandini, compositore italiano
Jean-Claude Richard de Saint-Non, incisore, disegnatore e umanista francese (n. 1727)
3 dicembre - Christian Georg Schütz, pittore e disegnatore tedesco (n. 1718)
5 dicembre - Wolfgang Amadeus Mozart, musicista austriaco (n. 1756)
13 dicembre - Camillo Bonioli, chirurgo italiano (n. 1729)
27 dicembre - John Cruger, Jr., politico statunitense (n. 1710)
28 dicembre - Amedeo Svajer, mercante tedesco (n. 1727)
30 dicembre
Jiří Ignác Linek, compositore e insegnante ceco (n. 1725)
Agostino Tana, letterato, poeta e scrittore italiano (n. 1745)
Calendario |
Calendario 1791 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
||
Gennaio | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | |
Febbraio | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | |
|||
Marzo | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | |
Aprile | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | |
|
Maggio | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | |
Giugno | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | |
|
Luglio | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | |
Agosto | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | |
Settembre |
Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | |
|
Ottobre | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | |
Novembre | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | |
|
Dicembre | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | |
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1791
Qaf 52pz,shJvWnEmK6B THeMDWaOA4 P fUINleOTWiQeTWTIyfa31v177Lq 6x l2I3,w6