1712

Multi tool use
Il 1712 (MDCCXII in numeri romani) è un anno bisestile del XVIII secolo.
1712 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano |
1712 |
Ab Urbe condita |
2465 (MMCDLXV) |
Calendario armeno |
1160 — 1161 |
Calendario bengalese |
1118 — 1119 |
Calendario berbero |
2662 |
Calendario bizantino |
7220 — 7221 |
Calendario buddhista |
2256 |
Calendario cinese |
4408 — 4409 |
Calendario copto |
1428 — 1429 |
Calendario ebraico |
5471 — 5472 |
Calendario etiopico |
1704 — 1705 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1767 — 1768 1634 — 1635 4813 — 4814 |
Calendario islamico |
1123 — 1124 |
Calendario persiano |
1090 — 1091 |
Indice
1 Eventi
2 Nati
3 Morti
4 Calendario
5 Altri progetti
Eventi |
- In Svezia il mese di febbraio ha 30 giorni per tornare da una proposta di calendario gregoriano al vecchio calendario giuliano.
Nati |
Conte di Saint-Germain, alchimista e avventuriero francese († 1784)
Hannah Norsa, attrice e cantante inglese († 1784)
Pauline Félicité de Mailly († 1741)
Michel Ferdinand d'Albert d'Ailly, nobile francese († 1777)
Maurizio di Anhalt-Dessau, generale prussiano († 1760)
Francis Bernard, dirigente pubblico britannico († 1779)
Albert Delin, cembalaro fiammingo († 1771)
Christian Wilhelm Ernst Dietrich, pittore tedesco († 1774)
Domenico Maggiotto, pittore italiano († 1794)
Giulio Ferrari, scrittore italiano († 1792)
Paolo Gamba, pittore italiano († 1782)
Charles-Antoine Jombert, scrittore e editore francese († 1784)
Lambert Krahe, architetto tedesco († 1790)
Francisco Preciado de la Vega, pittore spagnolo († 1789)
Beniamino Simoni, scultore italiano († 1787)
Thomas Snelling, numismatico britannico († 1773)
Giorgio Stassi, vescovo cattolico italiano († 1801)
John Talbot, politico e magistrato inglese († 1756)
Stefano Torelli, pittore italiano († 1784)
Toriyama Sekien, pittore e disegnatore giapponese († 1788)
Cecilia Young, soprano inglese († 1789)
Georges-Claude Goiffon, architetto francese († 1776)
Marie-Angélique-Memmie le Blanc, francese († 1775)
17 gennaio
Antonio Sarnelli, pittore italiano († 1800)
John Stanley, compositore e organista britannico († 1786)
21 gennaio - Antonio Maria Erba Odescalchi, cardinale italiano († 1762)
24 gennaio - Federico II di Prussia († 1786)
26 gennaio - Jacopo Puccini, compositore e organista italiano († 1781)
28 gennaio - Tokugawa Ieshige, militare giapponese († 1761)
29 gennaio - Giuseppe Antonio Alberti, ingegnere e agronomo italiano († 1768)
1º febbraio - Konrad Ernst Ackermann, attore e impresario teatrale tedesco († 1771)
12 febbraio
Marie Louise Mignot, letterata e musicista francese († 1790)
Francesco Pettorelli Lalatta, vescovo cattolico italiano († 1788)
19 febbraio - Agatino Maria Reggio Statella, arcivescovo cattolico italiano († 1764)
22 febbraio - Ottaviano Guasco, scrittore e traduttore italiano († 1781)
26 febbraio - Nasir Jang Mir Ahmad († 1750)
28 febbraio - Louis-Joseph de Montcalm, generale francese († 1759)
10 marzo - Girolamo Maria da Caltanissetta, presbitero italiano († 1786)
22 marzo - Edward Moore, scrittore e drammaturgo inglese († 1757)
24 marzo - Pëtr Grigor'evič Černyšëv, politico russo († 1773)
27 marzo - Claude Bourgelat, chirurgo e veterinario francese († 1779)
31 marzo - Nicolas-François Gillet, scultore francese († 1791)
25 aprile - Marco Forcellini, poeta, letterato e magistrato italiano († 1794)
5 maggio - Giovanni Battista Biroldi, organaro italiano († 1792)
12 maggio - Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach, nobile († 1757)
13 maggio - Johann Hartwig Ernst von Bernstorff, politico tedesco († 1772)
28 maggio - Vincent de Gournay, economista francese († 1759)
14 giugno - Sayat-Nova, poeta armeno († 1795)
21 giugno - Nicolò Antonio Giustinian, vescovo cattolico italiano († 1796)
26 giugno - Johann Andreas Silbermann, organaro tedesco († 1783)
28 giugno - Jean-Jacques Rousseau, filosofo, scrittore e musicista svizzero († 1778)
18 luglio - Carlo Federico di Sassonia-Meiningen, nobile († 1743)
19 luglio - Karl Fredrik Mennander, arcivescovo luterano svedese († 1786)
25 luglio - Vincenzo Miotti, fisico e astronomo italiano († 1787)
31 luglio - Johann Samuel König, matematico tedesco († 1757)
12 agosto - Karl Jakob Weber, ingegnere, architetto e archeologo svizzero († 1764)
26 agosto - Giovanni Raggi, pittore italiano († 1793)
1º settembre - Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1784)
8 settembre - Giovanni Della Bona, medico italiano († 1786)
11 settembre - Giovanni Targioni Tozzetti, medico e naturalista italiano († 1783)
12 settembre - Romualdo De Sterlich, filosofo italiano († 1788)
15 settembre - Pierre-Simon Fournier, incisore e tipografo francese († 1768)
26 settembre - Dominique de La Rochefoucauld, cardinale, arcivescovo cattolico e abate francese († 1800)
30 settembre - Paolo Massei, cardinale italiano († 1785)
5 ottobre - Francesco Guardi, pittore italiano († 1793)
8 ottobre - Alison Cockburn, poetessa scozzese († 1794)
14 ottobre - George Grenville, politico inglese († 1770)
17 ottobre - Eleonora d'Assia-Rotenburg, principessa tedesca († 1759)
24 ottobre - Giovanna di Holstein-Gottorp, principessa tedesca († 1760)
6 novembre - Thomas Osborne, IV duca di Leeds, politico e magistrato inglese († 1789)
11 novembre - Hugolín Gavlovič, presbitero e scrittore slovacco († 1787)
14 novembre
Paolo Francesco Antamori, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1795)
Carlo Augusto di Baden-Durlach, principe tedesco († 1786)
24 novembre - Ali II ibn Husayn († 1782)
25 novembre - Charles-Michel de l'Épée, presbitero e educatore francese († 1789)
30 novembre - Girolamo Volpi, arcivescovo cattolico italiano († 1798)
5 dicembre - Fernando de Sousa e Silva, cardinale e patriarca cattolico portoghese († 1786)
11 dicembre - Francesco Algarotti, scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano († 1764)
12 dicembre - Carlo Alessandro di Lorena, nobile († 1780)
25 dicembre - Pietro Chiari, gesuita, drammaturgo e scrittore italiano († 1785)
31 dicembre - Carlo di Nassau-Usingen, nobile tedesco († 1775)
Morti |
Danila Jakovlevič Anciferov, esploratore russo
Juan de Araujo, compositore spagnolo (n. 1646)
Gian Bernardo Capreoli, vescovo cattolico italiano (n. 1642)
Andrea Celesti, pittore italiano (n. 1637)
Pier Dandini, pittore italiano (n. 1646)
Giovanni Evangelista Draghi, pittore italiano (n. 1654)
Dupont detto Pointié, pittore fiammingo (n. 1660)
Giovanni Maria Fontana, architetto svizzero (n. 1670)
Francesco Andrea Grassi, vescovo cattolico italiano (n. 1661)
Nehemiah Grew, botanico inglese (n. 1641)
Francisco Ibáñez de Peralta (n. 1644)
Edward Kynaston, attore teatrale inglese (n. 1640)
John Marshall, ottico inglese (n. 1663)
Federigo Meninni, medico e poeta italiano (n. 1636)
Francesco Monti, pittore italiano (n. 1646)
Michele Arcangelo Palloni, pittore italiano (n. 1642)
Denis Papin, matematico, fisico e inventore francese (n. 1647)
Jakov Permjakov, marinaio, esploratore e mercante russo
Guy Tachard, missionario, gesuita e matematico francese (n. 1651)
Merkurij Vagin, esploratore russo
6 gennaio - Teresa Caterina Lubomirska, principessa polacca (n. 1658)
10 gennaio - John Houblon, politico e banchiere britannico (n. 1632)
28 gennaio - Ferdinando Moncada Gaetani, nobile, militare e politico italiano (n. 1646)
2 febbraio - Martin Lister, medico, naturalista e geologo inglese
12 febbraio - Maria Adelaide di Savoia (n. 1685)
18 febbraio - Luigi di Borbone-Francia (n. 1682)
22 febbraio
Nicolas de Catinat de La Fauconnerie, generale francese (n. 1637)
Louis de Pardaillan de Gondrin, nobile francese (n. 1688)
27 febbraio - Bahadur Shah I (n. 1643)
2 marzo - Lorenzo Magalotti, scienziato, letterato e diplomatico italiano (n. 1637)
5 marzo - Giulio Savelli, III principe di Albano, principe italiano (n. 1626)
8 marzo - Luigi di Borbone-Francia (n. 1707)
16 marzo - Giovanni Giorgio di Sassonia-Weissenfels (n. 1677)
28 marzo - Jan van der Heyden, pittore olandese (n. 1637)
5 aprile - Jan Luyken, poeta, pittore e incisore olandese (n. 1649)
9 aprile - Giuseppe Archinto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1651)
11 aprile - Richard Simon, teologo e biblista francese (n. 1638)
18 aprile - Luisa Maria Teresa Stuart (n. 1692)
23 aprile - Lambert Chaumont, compositore e organista belga
29 aprile - Juan Cabanilles, organista e compositore spagnolo (n. 1644)
30 aprile - Philipp van Limborch, teologo olandese (n. 1633)
5 maggio - Heinrich Hinsch, giurista e librettista tedesco (n. 1650)
8 maggio - Gatien de Courtilz de Sandras, scrittore francese (n. 1644)
10 maggio
John Lyon, IV conte di Strathmore e Kinghorne, nobile scozzese (n. 1663)
Andrea Santacroce, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1655)
20 maggio - Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth (n. 1644)
25 maggio - Francesco Maria Imperiale Lercari, doge (n. 1629)
30 maggio - Andrea Lanzani, pittore italiano (n. 1641)
11 giugno - Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme, generale francese (n. 1654)
12 giugno - Alessandro Guidi, poeta e drammaturgo italiano (n. 1650)
16 giugno - Giovanni Adamo Andrea del Liechtenstein (n. 1657)
30 giugno
Guglielmina Cristiana di Sassonia-Weimar (n. 1658)
Rannuzio Pallavicino, cardinale e scrittore italiano (n. 1633)
9 luglio - Gabriel Revel, pittore francese (n. 1642)
12 luglio
Nicolò Bon, numismatico italiano (n. 1635)
Richard Cromwell, politico inglese (n. 1626)
26 luglio - Thomas Osborne, I duca di Leeds, politico inglese (n. 1631)
7 agosto - Friedrich Wilhelm Zachow, compositore tedesco (n. 1663)
11 agosto - Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt (n. 1652)
18 agosto - Richard Savage, IV conte Rivers, nobile, militare e politico inglese (n. 1654)
22 agosto - Sofia Maria d'Assia-Darmstadt (n. 1661)
24 agosto - François de Rohan, nobile francese (n. 1630)
26 agosto - Sebastian Anton Scherer, compositore e organista tedesco (n. 1631)
29 agosto - Gregory King, genealogista e statistico britannico (n. 1648)
4 settembre - Francesco Moneti, religioso, astronomo e letterato italiano (n. 1635)
14 settembre - Giovanni Cassini, matematico, astronomo e ingegnere italiano (n. 1625)
15 settembre - Sidney Godolphin, I conte di Godolphin, nobile e politico britannico (n. 1645)
4 ottobre - Filippo Reinardo di Hanau-Münzenberg, tedesco (n. 1664)
10 ottobre - Federico Sforza di Santa Fiora, I principe di Genzano, principe italiano (n. 1651)
21 ottobre - Johann Philipp von Lamberg, cardinale e vescovo cattolico austriaco (n. 1652)
22 ottobre - Gerolamo Archinto, vescovo cattolico italiano (n. 1651)
5 novembre - Gabrio Giuseppe Serbelloni, I duca di San Gabrio, militare e politico italiano (n. 1635)
12 novembre
Tokugawa Ienobu, militare giapponese (n. 1662)
Domingo de Andrade, architetto spagnolo (n. 1639)
15 novembre - James Hamilton, IV duca di Hamilton, politico, generale e diplomatico scozzese (n. 1658)
19 novembre - Wolfgang Carl Briegel, musicista e compositore tedesco (n. 1626)
25 novembre - Maria Arcangela Biondini, religiosa italiana (n. 1641)
6 dicembre - Gio Paolo Bombarda, musicista italiano
Calendario |
Calendario 1712 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
||
Gennaio | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | |
Febbraio | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | |
||
Marzo | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | |
Aprile | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | |
|
Maggio | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | |
Giugno | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | |
|
Luglio | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | |
Agosto | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | |
Settembre |
Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | |
|
Ottobre | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | |
Novembre | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | |
|
Dicembre | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | |
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1712
Ug8PdZ8TgcrV CKD95SArzhTGK