Serie A1 2005-2006 (pallavolo femminile)

Multi tool use
Serie A1 femminile 2005-2006 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione |
Serie A1 |
||||
Sport |
![]() |
||||
Edizione |
LXI |
||||
Organizzatore |
FIPAV Lega Serie A |
||||
Date |
dall'8 ottobre 2005 al 10 maggio 2006 |
||||
Luogo |
![]() |
||||
Partecipanti |
12 |
||||
Risultati | |||||
Vincitore |
Bergamo (7º titolo) |
||||
Secondo |
Giannino Pieralisi |
||||
Retrocessioni |
Start Volley Arzano Airone Tortolì |
||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore |
![]() |
||||
Incontri disputati |
152 |
||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Serie A1 italiana di pallavolo femminile 2005-2006 si è svolta dall'8 ottobre 2005 al 10 maggio 2006: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la settima volta al Volley Bergamo.
Indice
1 Regolamento
1.1 Formula
1.2 Criteri di classifica
2 Squadre partecipanti
3 Torneo
3.1 Regular season
3.1.1 Risultati
3.1.2 Classifica
3.2 Play-off scudetto
3.2.1 Tabellone
3.2.2 Risultati
4 Verdetti
5 Statistiche
6 Note
7 Collegamenti esterni
Regolamento |
Formula |
Le squadre hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di ventidue giornate; al termine della regular season:
- Le prime otto classificate hanno acceduto ai play-off scudetto, strutturati in quarti di finale, giocati al meglio di due vittorie su tre gare, semifinali e finale, entrambe giocate al meglio di tre vittorie su cinque gare.
- Le ultime due classificate sono retrocesse in Serie A2.
Criteri di classifica |
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Punti;
- Numero di partite vinte;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti.
Squadre partecipanti |
Al campionato di Serie A1 2005-06 hanno partecipato dodici squadre: quelle neopromosse dalla Serie A2 sono state il Volley Club Padova, vincitrice del campionato, e lo Start Volley Arzano, vincitrice dei play-off promozione.
Club |
Città |
Palazzetto |
Stagione precedente |
---|---|---|---|
Start Volley Arzano |
Arzano | PalaCasoria Casoria |
2ª in Serie A2; Vincitrice play-off promozione |
Bergamo |
Bergamo | PalaNorda Bergamo |
1ª in Serie A1; Finale play-off scudetto |
Chieri |
Chieri | PalaMaddalene Chieri |
5ª in Serie A1; Semifinali play-off scudetto |
Volley 2002 Forlì |
Forlì | PalaGalassi Forlì |
7ª in Serie A1; Quarti di finale play-off scudetto |
Giannino Pieralisi |
Jesi | PalaTriccoli Jesi |
6ª in Serie A1; Semifinali play-off scudetto |
Asystel |
Novara | PalaDalLago Novara |
3ª in Serie A1; Quarti di finale play-off scudetto |
Club Padova |
Padova | PalaArcella Padova |
1ª in Serie A2 |
Sirio Perugia |
Perugia | PalaEvangelisti Perugia |
2ª in Serie A1; Campione d'Italia |
Robursport Pesaro |
Pesaro | PalaDionigi Sant'Angelo in Lizzola |
4ª in Serie A1; Quarti di finale play-off scudetto |
Santeramo |
Santeramo in Colle | PalaCooper Santeramo in Colle |
9ª in Serie A1 |
Airone Tortolì |
Tortolì | PalaITC Tortolì |
10ª in Serie A1 |
Vicenza |
Vicenza | Palasport Città di Vicenza Vicenza |
8ª in Serie A1; Quarti di finale play-off scudetto |
Torneo |
Regular season |
Risultati |
|
|
Classifica |
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
P |
SV |
SP |
Ratio |
PF |
PS |
Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Robursport Pesaro |
54 | 22 | 19 | 3 | 60 | 22 | 2.727 | 1 955 | 1 717 | 1.138 |
2. | Bergamo |
52 | 22 | 19 | 3 | 59 | 25 | 2.360 | 1 979 | 1 741 | 1.136 |
3. | Asystel |
52 | 22 | 16 | 6 | 57 | 24 | 2.375 | 1 895 | 1 671 | 1.134 |
4. | Sirio Perugia |
48 | 22 | 17 | 5 | 56 | 28 | 2.000 | 1 948 | 1 748 | 1.114 |
5. | Giannino Pieralisi |
46 | 22 | 16 | 6 | 53 | 30 | 1.766 | 1 936 | 1 792 | 1.080 |
6. | Chieri |
36 | 22 | 10 | 12 | 46 | 45 | 1.022 | 1 975 | 1 960 | 1.007 |
7. | Vicenza |
30 | 22 | 11 | 11 | 40 | 44 | 0.909 | 1 881 | 1 867 | 1.007 |
8. | Santeramo |
23 | 22 | 8 | 14 | 36 | 53 | 0.679 | 1 887 | 2 031 | 0.929 |
9. | Club Padova |
22 | 22 | 7 | 15 | 31 | 52 | 0.596 | 1 767 | 1 889 | 0.935 |
10. | Volley 2002 Forlì |
18 | 22 | 5 | 17 | 29 | 52 | 0.557 | 1 731 | 1 874 | 0.923 |
11. | Start Volley Arzano |
12 | 22 | 4 | 18 | 19 | 56 | 0.339 | 1 568 | 1 803 | 0.869 |
12. | Airone Tortolì |
3 | 22 | 0 | 22 | 11 | 66 | 0.166 | 1 441 | 1 870 | 0.770 |
Qualificata ai play-off scudetto |
Retrocessa in Serie A2 |
Play-off scudetto |
Tabellone |
|
Quarti di finale |
Semifinali |
Finali |
||||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
Robursport Pesaro3 |
2 |
3 |
|
|||||||||||||||||
8 |
|
Santeramo0 |
3 |
1 |
|
||||||||||||||||||
|
1 |
|
Robursport Pesaro2 |
0 |
1 |
|
|
|
|||||||||||||||
|
5 |
|
Giannino Pieralisi3 |
3 |
3 |
|
|
|
|||||||||||||||
5 |
|
Giannino Pieralisi0 |
3 |
3 |
|||||||||||||||||||
|
4 |
|
Sirio Perugia3 |
0 |
1 |
|
|||||||||||||||||
|
|
5 |
|
Giannino Pieralisi1 |
1 |
0 |
|
|
|||||||||||||||
|
2 |
|
Bergamo3 |
3 |
3 |
|
|
||||||||||||||||
|
3 |
|
Asystel3 |
1 |
3 |
|
|||||||||||||||||
6 |
|
Chieri1 |
3 |
1 |
|
||||||||||||||||||
|
3 |
|
Asystel0 |
0 |
0 |
|
|
||||||||||||||||
|
2 |
|
Bergamo3 |
3 |
3 |
|
|
|
|||||||||||||||
7 |
|
Vicenza0 |
1 |
|
|||||||||||||||||||
|
2 |
|
Bergamo3 |
3 |
|
|
Risultati |
|
|
Verdetti |
Bergamo Campione d'Italia 2005-06 e qualificata alla Champions League 2006-07.
Robursport Pesaro e Giannino Pieralisi qualificate alla Champions League 2006-07.
Asystel qualificata alla Top Teams Cup 2006-07.
Sirio Perugia qualificata alla Coppa CEV 2006-07.
Start Volley Arzano e Airone Tortolì retrocesse in Serie A2 2006-07.
Statistiche |
Rendimento individuale | |||
---|---|---|---|
Pos. |
Nome |
Punti |
Squadra |
1 | ![]() |
484 | Santeramo |
2 | ![]() |
428 | Sirio Perugia |
3 | ![]() |
402 | Giannino Pieralisi |
4 | ![]() |
397 | Club Padova |
5 | ![]() |
388 | Volley 2002 Forlì |
6 | ![]() |
382 | Giannino Pieralisi |
6 | ![]() |
382 | Chieri |
8 | ![]() |
381 | Asystel |
9 | ![]() |
350 | Robursport Pesaro |
10 | ![]() |
319 | Bergamo |
Attacchi vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. |
Nome |
Punti |
Squadra |
1 | ![]() |
441 | Santeramo |
2 | ![]() |
388 | Sirio Perugia |
3 | ![]() |
349 | Giannino Pieralisi |
4 | ![]() |
347 | Club Padova |
5 | ![]() |
338 | Volley 2002 Forlì |
6 | ![]() |
333 | Asystel |
7 | ![]() |
323 | Giannino Pieralisi |
8 | ![]() |
315 | Chieri |
9 | ![]() |
294 | Robursport Pesaro |
10 | ![]() |
280 | Bergamo |
Muri vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. |
Nome |
Punti |
Squadra |
1 | ![]() |
96 | Santeramo |
2 | ![]() |
71 | Santeramo |
3 | ![]() |
64 | Club Padova |
4 | ![]() |
61 | Bergamo |
5 | ![]() |
55 | Sirio Perugia |
6 | ![]() |
52 | Start Volley Arzano |
6 | ![]() |
52 | Robursport Pesaro |
8 | ![]() |
50 | Chieri |
9 | ![]() |
49 | Robursport Pesaro |
9 | ![]() |
49 | Giannino Pieralisi |
Battute vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. |
Nome |
Punti |
Squadra |
1 | ![]() |
35 | Chieri |
2 | ![]() |
27 | Giannino Pieralisi |
3 | ![]() |
25 | Asystel |
4 | ![]() |
22 | Start Volley Arzano |
4 | ![]() |
22 | Robursport Pesaro |
6 | ![]() |
20 | Robursport Pesaro |
7 | ![]() |
18 | Airone Tortolì |
7 | ![]() |
18 | Volley 2002 Forlì |
7 | ![]() |
18 | Giannino Pieralisi |
10 | ![]() |
17 | Volley 2002 Forlì |
Ricezioni perfette | |||
---|---|---|---|
Pos. |
Nome |
Punti |
Squadra |
1 | ![]() |
324 | Giannino Pieralisi |
2 | ![]() |
321 | Chieri |
3 | ![]() |
309 | Santeramo |
4 | ![]() |
302 | Start Volley Arzano |
5 | ![]() |
281 | Vicenza |
5 | ![]() |
281 | Santeramo |
7 | ![]() |
267 | Vicenza |
8 | ![]() |
265 | Santeramo |
9 | ![]() |
255 | Chieri |
10 | ![]() |
240 | Volley 2002 Forlì |
NB: I dati sono riferiti esclusivamente alla regular season.
Note |
^ Riferito alla regular season.
Collegamenti esterni |
- Lega Volley Femminile - Sito ufficiale, su legavolleyfemminile.it.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
1AAi4FzLDLf4FingD4 CVXC mgXeXbeRRHI0ZebGaFn l25ripvzjfnA9REEezJ