Calcio Catania 2009-2010

Multi tool use
Calcio Catania | |||
---|---|---|---|
Stagione 2009-2010 | |||
Allenatore | ![]() ![]() |
||
Allenatore in seconda | ![]() ![]() |
||
Presidente | ![]() |
||
Serie A | 13º posto | ||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||
Miglior marcatore | Campionato: Maxi López (11) Totale: Maxi López (11) |
||
Maggior numero di spettatori | 20.941 vs. Inter (12 marzo 2010) |
||
Minor numero di spettatori | 11.247 vs. Cagliari (18 ottobre 2009) |
||
Media spettatori | 15.342 | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.
Indice
1 Stagione
2 Maglie e sponsor
3 Organigramma societario
4 Rosa
5 Calciomercato
5.1 Sessione estiva (dal 1/6 al 1/9)
5.2 Sessione invernale (dal 2/1 all'1/2)
6 Risultati
6.1 Serie A
6.1.1 Girone di andata
6.1.2 Girone di ritorno
6.2 Coppa Italia
7 Statistiche
7.1 Statistiche di squadra
7.2 Andamento in campionato
7.3 Statistiche dei giocatori
8 Giovanili
8.1 Organigramma societario
9 Note
Stagione |
La stagione 2009-2010 è la tredicesima in Serie A per il Catania. Dopo l'addio del tecnico Walter Zenga,[1] al suo posto viene ingaggiato Gianluca Atzori[2] Il Catania parte molto male in campionato, subisce 3 sconfitte nelle prime 3 gare, ottenendo il primo punto alla quarta giornata nel pareggio casalingo con la Lazio. Seguono 11 giornate con 1 vittoria, 5 pareggi (uno dei quali con il Palermo fuori casa) e 5 sconfitte.
L'8 dicembre 2009, dopo 15 giornate nelle quali il Catania ha raccolto solo 9 punti e si trova ultimo in classifica, Atzori viene esonerato; al suo posto viene ingaggiato il serbo Siniša Mihajlović.[3] Dopo aver perso per 1-0 contro il Livorno, il Catania ottiene una storica vittoria sulla Juventus a Torino, dopo 46 anni senza vittorie in casa dei bianconeri.[4] Dopo 5 partite, in cui il Catania ottiene 2 vittorie contro Genoa e Parma, 2 pareggi contro l'Udinese e la Sampdoria a Marassi (che risulterà imbattuta in casa) e 1 sconfitta, con la vittoria per 1-0 ai danni della Lazio a Roma il Catania esce dalla zona retrocessione. Nelle successive 4 gare, il Catania perde una sola volta (contro la Roma per 1-0) e vince per 4-0 contro il Bari rivelazione della stagione. Il 14 marzo 2010 il Catania sconfigge in casa l'Inter capolista per 3-1, interrompendo una striscia negativa che vedeva i rossazzurri senza vittorie sui milanesi da 44 anni.[5] Il 24 marzo 2010 nel turno infrasettimanale, il Catania sconfigge anche la Fiorentina per 1-0, dopo 46 anni senza vittorie.[6]
Il 3 aprile 2010 vince anche il derby della Sicilia sconfiggendo il Palermo 2-0 in casa.[7] Il 9 maggio 2010, a seguito del pareggio per 1-1 sul Bologna fuori casa, il Catania ottiene la salvezza matematica.[8] Il Catania chiude il campionato al 13º posto con 45 punti (36 fatti dal nuovo allenatore Mihajlović), cifra che rappresenta il nuovo record di punti in Serie A dei siciliani, superato di due punti quello dell'anno precedente.[9] I successi del girone di ritorno possono essere riconosciuti anche all'attaccante Maxi López, autore di ben undici reti in soli sei mesi e capocannoniere stagionale della squadra.
In Coppa Italia, il Catania esordisce il 15 agosto sconfiggendo per 1-0 la Cremonese. Dopo aver eliminato al quarto turno l'Empoli per 2-0 e il Genoa per 2-1 in Liguria agli ottavi, il Catania viene eliminato dalla Roma ai quarti di finale per 1-0.
Maglie e sponsor |
Maglie e sponsor sono i medesimi della stagione precedente.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Legea, mentre lo sponsor ufficiale è SP Energia Siciliana. Il secondo sponsor, presente sulle maglie al di sotto dello sponsor principale è la Provincia di Catania.
.mw-parser-output .divisa-calcio{margin:0 auto;padding:0;width:100px}.mw-parser-output .divisa-calcio>div:first-child{height:120px;left:0;margin:0 auto;padding:0;position:relative;top:0;width:100px}.mw-parser-output .divisa-calcio>div:nth-child(2){padding-top:0.6em;text-align:center}.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:first-child,.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:nth-child(2){height:59px;left:0;position:absolute;top:0;width:31px}.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:nth-child(3),.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:nth-child(4){height:59px;left:31px;position:absolute;top:0;width:38px}.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:nth-child(5),.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:nth-child(6){height:59px;left:69px;position:absolute;top:0;width:31px}.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:nth-child(7),.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:nth-child(8){height:36px;left:0;position:absolute;top:59px;width:100px}.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:nth-child(9),.mw-parser-output .divisa-calcio>div>div:nth-child(10){height:25px;left:0;position:absolute;top:95px;width:100px}.mw-parser-output .divisa-calcio img{vertical-align:top} ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Prima divisa |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Seconda divisa |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Terza divisa |
Organigramma societario |
Area direttiva
|
Area organizzativa
Area comunicazione
Area marketing
|
Area tecnica
Area sanitaria
|
Rosa |
|
|
Calciomercato |
Sessione estiva (dal 1/6 al 1/9) |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. |
Nome |
da |
Modalità |
P | Andrea Campagnolo | Reggina |
svincolato[10] |
P | Ciro Polito | Grosseto |
fine prestito |
P | Mariano Andújar | Estudiantes (LP) |
definitivo (2,5 milioni €)[11][12] |
P | Raffaele Ioime | Legnano |
fine prestito |
D | Błażej Augustyn | Legia Varsavia |
definitivo (0,5 milioni €)[13] |
D | Ciro Capuano[14] |
Palermo |
riscatto da prestito (3 milioni €)[15] |
D | Marcello Gazzola | Avellino |
fine prestito |
D | Giuseppe Bellusci | Ascoli |
definitivo (3 milioni €)[16][17] |
D | Mauro Minelli | Triestina |
fine prestito |
D | Nicolás Spolli | Newell's Old Boys |
definitivo (2 milioni €)[18][19] |
D | Giovanni Marchese | Chievo |
prestito con diritto di riscatto[20] |
C | Pablo Barrientos | FK Mosca |
definitivo (4 milioni €)[21] |
C | Gennaro Delvecchio | Sampdoria |
definitivo (2 milioni €)[22][23] |
C | Pablo Sebastián Álvarez | Rosario Central |
fine prestito |
C | Adriano Mezavilla | Perugia |
fine prestito |
C | Federico Moretti | Parma |
definitivo[24] |
C | Adrián Ricchiuti | Rimini |
definitivo (0,4 milioni €)[25][26] |
C | Simone Pesce | Ascoli |
compartecipazione[27] |
A | Andrea Catellani | Reggiana |
riscatto compr.[28] |
A | Gianvito Plasmati | Atalanta |
fine prestito[29] |
A | Babú | Avellino |
fine prestito |
A | Mirko Antenucci | Pisa |
fine prestito |
A | Julián Di Cosmo | Fidelis Andria |
fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. |
Nome |
a |
Modalità |
P | Albano Bizzarri | Lazio |
svincolato[30] |
P | Paolo Acerbis | Grosseto |
fine prestito |
P | Raffaele Ioime | SPAL |
comproprietà[31] |
P | Ciro Polito | Salernitana |
definitivo[32] |
D | Lorenzo Stovini | svincolato |
|
D | Marcello Gazzola | Ascoli |
compartecipazione (0 milioni €)[16] |
D | Cristian Silvestri | Ascoli |
svincolato |
D | Mauro Minelli | Sassuolo |
definitivo (0,5 milioni €)[29] |
C | Davide Baiocco | Brescia |
svincolato[29] |
C | Francesco Millesi | Salernitana |
svincolato[33] |
C | Nicolae Dică | Īraklīs |
prestito con diritto di riscatto[34] |
C | Giacomo Tedesco | Bologna |
definitivo (1,5 milioni €)[35] |
C | Adriano Mezavilla | Taranto |
comproprietà (0 milioni €)[36] |
A | Gionatha Spinesi | svincolato |
|
A | Michele Paolucci | Udinese |
fine prestito |
A | Vito Falconieri | Ascoli |
compartecipazione (0 milioni €)[16] |
A | Babú | Cisco Roma |
svincolato |
A | Mirko Antenucci | Ascoli |
temporaneo[37] |
A | Andrea Catellani | Modena |
temporaneo[38] |
A | Julián Di Cosmo | Colligiana |
definitivo |
Sessione invernale (dal 2/1 all'1/2) |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. |
Nome |
da |
Modalità |
A | Maxi López | Grêmio |
definitivo[39] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. |
Nome |
a |
Modalità |
C | Simone Pesce | Ascoli |
prestito[40] |
Risultati |
Serie A |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Girone di andata |
.mw-parser-output .idc-maintable{width:100%;border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-white{background:#ffffff}.mw-parser-output .idc-lavender{background:#eeefff}.mw-parser-output .idc-maintable tr{vertical-align:top}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:first-child{font-size:85%;text-align:center;width:23%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(2){text-align:right;width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(3){text-align:center;width:13%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:nth-child(4){width:21%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child{font-size:85%}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table{border-spacing:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td{padding:0}.mw-parser-output .idc-maintable>tbody>tr:first-child>td:last-child>table td:first-child{font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable{margin:auto;font-weight:400;width:100%!important;clear:both;padding:1px;font-size:85%}.mw-parser-output .idc-subtable>tbody>tr:first-child>td{padding-right:1em}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:first-child{width:44%;text-align:right}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:nth-child(2){width:13%;text-align:center;font-weight:bold}.mw-parser-output .idc-subtable tr td:last-child{width:43%;text-align:left}
Catania 23 agosto 2009, ore 20:45 CEST 1ª giornata |
Catania |
1 – 2 referto |
Sampdoria |
Stadio Angelo Massimino (14.325 spett.)
|
||||||
|
Parma 30 agosto 2009, ore 20:45 CEST 2ª giornata |
Parma |
2 – 1 referto |
Catania |
Stadio Ennio Tardini (11.870 spett.)
|
||||||
|
Udine 13 settembre 2009, ore 15:00 CEST 3ª giornata |
Udinese |
4 – 2 referto |
Catania |
Stadio Friuli (15.078 spett.)
|
||||||
|
Catania 20 settembre 2009, ore 15:00 CEST 4ª giornata |
Catania |
1 – 1 referto |
Lazio |
Stadio Angelo Massimino (12.150 spett.)
|
||||||
|
Bergamo 23 settembre 2009, ore 20:45 CEST 5ª giornata |
Atalanta |
0 – 0 referto |
Catania |
Stadio Atleti Azzurri d'Italia (11.152 spett.)
|
Catania 27 settembre 2009, ore 15:00 CEST 6ª giornata |
Catania |
1 – 1 referto |
Roma |
Stadio Angelo Massimino (12.660 spett.)
|
||||||
|
Bari 3 ottobre 2009, ore 18:00 CEST 7ª giornata |
Bari |
0 – 0 referto |
Catania |
Stadio San Nicola (16.778 spett.)
|
Catania 18 ottobre 2009, ore 15:00 CEST 8ª giornata |
Catania |
2 – 1 referto |
Cagliari |
Stadio Angelo Massimino (11.247 spett.)
|
||||||
|
Milano 24 ottobre 2009, ore 20:45 CET 9ª giornata |
Inter |
2 – 1 referto |
Catania |
Stadio Giuseppe Meazza (57.745 spett.)
|
||||||
|
Catania 28 ottobre 2009, ore 20:45 CET 10ª giornata |
Catania |
1 – 2 referto |
Chievo |
Stadio Angelo Massimino (12.347 spett.)
|
||||||
|
Firenze 1º novembre 2009, ore 15:00 CET 11ª giornata |
Fiorentina |
3 – 1 referto |
Catania |
Stadio Artemio Franchi (23.975 spett.)
|
||||||
|
Catania 7 novembre 2009, ore 18.00 CET 12ª giornata |
Catania |
0 – 0 referto |
Napoli |
Stadio Angelo Massimino (14.106 spett.)
|
Palermo 22 novembre 2009, ore 15:00 CET 13ª giornata |
Palermo |
1 – 1 referto |
Catania |
Stadio Renzo Barbera (25.082 spett.)
|
||||||
|
Catania 29 novembre 2009, ore 20:45 CET 14ª giornata |
Catania |
0 – 2 referto |
Milan |
Stadio Angelo Massimino (16.699 spett.)
|
||||||
|
Siena 6 dicembre 2009, ore 15:00 CET 15ª giornata |
Siena |
3 – 2 referto |
Catania |
Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (9.157 spett.)
|
||||||
|
Catania 13 dicembre 2009, ore 15:00 CET 16ª giornata |
Catania |
0 – 1 referto |
Livorno |
Stadio Angelo Massimino (12.098 spett.)
|
||||||
|
Torino 20 dicembre 2009, ore 15:00 CET 17ª giornata |
Juventus |
1 – 2 referto |
Catania |
Stadio Olimpico (21.327 spett.)
|
||||||
|
Catania 6 gennaio 2010, ore 15:00 CET 18ª giornata |
Catania |
1 – 0 referto |
Bologna |
Stadio Angelo Massimino (13.057 spett.)
|
||||||
|
Genova 10 gennaio 2010, ore 15:00 CET 19ª giornata |
Genoa |
2 – 0 referto |
Catania |
Stadio Luigi Ferraris (24.766 spett.)
|
||||||
|
Girone di ritorno |
Genova 17 gennaio 2010, ore 15:00 CET 20ª giornata |
Sampdoria |
1 – 1 referto |
Catania |
Stadio Luigi Ferraris (21.095 spett.)
|
||||||
|
Catania 23 gennaio 2010, ore 18:00 CET 21ª giornata |
Catania |
3 – 0 referto |
Parma |
Stadio Angelo Massimino (12.733 spett.)
|
||||||
|
Catania 31 gennaio 2010, ore 15:00 CET 22ª giornata |
Catania |
1 – 1 referto |
Udinese |
Stadio Angelo Massimino (13.321 spett.)
|
||||||
|
Roma 7 febbraio 2010, ore 15:00 CET 23ª giornata |
Lazio |
0 – 1 referto |
Catania |
Stadio Olimpico (32.496 spett.)
|
||||||
|
Catania 14 febbraio 2010, ore 15:00 CET 24ª giornata |
Catania |
0 – 0 referto |
Atalanta |
Stadio Angelo Massimino (19.071 spett.)
|
Roma 21 febbraio 2010, ore 15:00 CET 25ª giornata |
Roma |
1 – 0 referto |
Catania |
Stadio Olimpico (30.449 spett.)
|
||||||
|
Catania 27 febbraio 2010, ore 18:00 CET 26ª giornata |
Catania |
4 – 0 referto |
Bari |
Stadio Angelo Massimino (18.782 spett.)
|
||||||
|
Cagliari 7 marzo 2010, ore 15:00 CET 27ª giornata |
Cagliari |
2 – 2 referto |
Catania |
Stadio Sant'Elia
|
||||||
|
Catania 12 marzo 2010, ore 20:45 CET 28ª giornata |
Catania |
3 – 1 referto |
Inter |
Stadio Angelo Massimino (20.941 spett.)
|
||||||
|
Verona 21 marzo 2010, ore 15:00 CET 29ª giornata |
Chievo |
1 – 1 referto |
Catania |
Stadio Marcantonio Bentegodi (8.578 spett.)
|
||||||
|
Catania 24 marzo 2010, ore 20:45 CET 30ª giornata |
Catania |
1 – 0 referto |
Fiorentina |
Stadio Angelo Massimino (14.531 spett.)
|
||||||
|
Napoli 28 marzo 2010, ore 15:00 CEST 31ª giornata |
Napoli |
1 – 0 referto |
Catania |
Stadio San Paolo (31.642 spett.)
|
||||||
|
Catania 3 aprile 2010, ore 19:00 CEST 32ª giornata |
Catania |
2 – 0 referto |
Palermo |
Stadio Angelo Massimino
|
||||||
|
Milano 11 aprile 2010, ore 15:00 CEST 33ª giornata |
Milan |
2 – 2 referto |
Catania |
Stadio Giuseppe Meazza (47.124 spett.)
|
||||||
|
Catania 18 aprile 2010, ore 15:00 CEST 34ª giornata |
Catania |
2 – 2 referto |
Siena |
Stadio Angelo Massimino (18.106 spett.)
|
||||||
|
Livorno 25 aprile 2010, ore 15:00 CEST 35ª giornata |
Livorno |
3 – 1 referto |
Catania |
Stadio Armando Picchi (8.177 spett.)
|
||||||
|
Catania 2 maggio 2010, ore 15:00 CEST 36ª giornata |
Catania |
1 – 1 referto |
Juventus |
Stadio Angelo Massimino (18.582 spett.)
|
||||||
|
Bologna 9 maggio 2010, ore 15:00 CEST 37ª giornata |
Bologna |
1 – 1 referto |
Catania |
Stadio Renato Dall'Ara (22.279 spett.)
|
||||||
|
Catania 16 maggio 2010, ore 15:00 CEST 38ª giornata |
Catania |
1 – 0 referto |
Genoa |
Stadio Angelo Massimino (18.448 spett.)
|
||||||
|
Coppa Italia |
Catania 15 agosto 2009, ore 20:30 CEST Terzo turno |
Catania |
1 – 0 referto |
Cremonese |
Angelo Massimino (5.000 c.a. spett.)
|
||||||
|
Catania 2 dicembre 2009, ore 15:00 CET Quarto turno |
Catania |
2 – 0 referto |
Empoli |
Stadio Angelo Massimino (2.000 c.a. spett.)
|
||||||
|
Genova 13 gennaio 2010, ore 18:30 CET Ottavi di finale |
Genoa |
1 – 2 referto |
Catania |
Stadio Luigi Ferraris (7.625 spett.)
|
||||||
|
Roma 26 gennaio 2010, ore 21:00 CET Quarti di finale |
Roma |
1 – 0 referto |
Catania |
Stadio Olimpico (14.479 spett.)
|
||||||
|
Statistiche |
Statistiche di squadra |
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
|||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
|||
![]() |
45 | 19 | 8 | 7 | 4 | 25 | 15 | 19 | 2 | 8 | 9 | 19 | 30 | 38 | 10 | 15 | 13 | 44 | 45 | -1 |
![]() |
- | 2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 | 3 | 0 | 1 | 5 | 2 | +3 |
Totale | 45 | 21 | 10 | 7 | 4 | 28 | 15 | 21 | 3 | 8 | 10 | 21 | 32 | 42 | 13 | 15 | 14 | 49 | 47 | +2 |
Andamento in campionato |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | P | P | N | N | N | N | V | P | P | P | N | N | P | P | P | V | V | P | N | V | N | V | N | P | V | N | V | N | V | P | V | N | N | P | N | N | V |
Posizione | 16 | 17 | 20 | 18 | 18 | 18 | 18 | 15 | 17 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 20 | 19 | 18 | 18 | 19 | 18 | 18 | 16 | 17 | 17 | 15 | 15 | 15 | 15 | 14 | 14 | 13 | 13 | 14 | 15 | 15 | 16 | 13 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori |
Giocatore |
Serie A | Coppa Italia | Totale |
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Alvarez, P. P. Álvarez |
25 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 0 | 5 | 0 |
Andújar, M. M. Andújar |
35 | -41 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 35 | -41 | 3 | 0 |
Augustyn, B. B. Augustyn |
10 | 0 | 6 | 1 | 4 | 0 | 4 | 1 | 14 | 0 | 10 | 2 |
Barrientos, P. P. Barrientos |
2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Bellusci, G. G. Bellusci |
12 | 0 | 4 | 1 | 3 | 0 | 2 | 1 | 15 | 0 | 6 | 2 |
Biagianti, M. M. Biagianti |
36 | 3 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 36 | 3 | 8 | 0 |
Campagnolo, A. A. Campagnolo |
3 | -3 | 0 | 0 | 4 | -2 | 0 | 0 | 7 | -5 | 0 | 0 |
Capuano, C. C. Capuano |
30 | 0 | 7 | 2 | 3 | 0 | 0 | 0 | 33 | 0 | 7 | 2 |
Carboni, E. E. Carboni |
28 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 30 | 0 | 6 | 0 |
Delvecchio, G. G. Delvecchio |
17 | 0 | 4 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 | 4 | 1 |
Izco, M. M. Izco |
32 | 1 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 36 | 1 | 1 | 0 |
Košický, T. T. Košický |
1 | -1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 |
Ledesma, P. P. Ledesma |
16 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 | 4 | 0 |
Llama, C. C. Llama |
23 | 2 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 25 | 2 | 6 | 0 |
López, M. M. López |
17 | 11 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 11 | 3 | 0 |
Marchese, G. G. Marchese |
4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 |
Martínez, J. J. Martínez |
25 | 9 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 9 | 4 | 0 |
Mascara, G. G. Mascara |
34 | 8 | 11 | 1 | 3 | 1 | 1 | 0 | 37 | 9 | 12 | 1 |
Moretti, F. F. Moretti |
2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 |
Morimoto, T. T. Morimoto |
27 | 5 | 3 | 1 | 4 | 1 | 0 | 0 | 31 | 6 | 3 | 1 |
Nicastro, F. F. Nicastro |
0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Pesce, S. S. Pesce |
4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 |
Plasmati, G. G. Plasmati |
13 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 17 | 2 | 0 | 0 |
Potenza, A. A. Potenza |
19 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 4 | 0 |
Ricchiuti, A. A. Ricchiuti |
27 | 3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 30 | 3 | 3 | 0 |
Sardo, G. G. Sardo |
1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
Sciacca, F. F. Sciacca |
4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
Silvestre, M. M. Silvestre |
35 | 1 | 8 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 1 | 8 | 0 |
Spolli, N. N. Spolli |
26 | 1 | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 27 | 1 | 9 | 0 |
Terlizzi, C. C. Terlizzi |
17 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 | 2 | 0 |
Giovanili |
Organigramma societario |
Area direttiva
|
Area organizzativa
|
Area tecnica
Area sanitaria
|
Note |
^ Catania, vittoria e record; Zenga annuncia: "Lascio", La Gazzetta dello Sport, 24 maggio 2009.
^ Gianluca Atzori è il nuovo allenatore del Catania, calciocatania.net, 10 giugno 2009. (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
^ Giovanni Finocchiaro, Catania, ecco Mihajlovic Contratto fino al 2011, La Gazzetta dello Sport, 8 dicembre 2009. URL consultato l'8 dicembre 2009.
^ Riccardo Pratesi, Juve, un altro tracollo. Il Catania passa a Torino, in La Gazzetta dello Sport, 20 dicembre 2009. URL consultato il 20 dicembre 2009.
^ Catania-Inter: 3-1, sconfitta al 'Massimino', in inter.it, 12 marzo 2010. URL consultato il 17 marzo 2010.
^ http://www.calcio.com/squadre/acf-fiorentina/calcio-catania/11/. Parametrotitolo
vuoto o mancante (aiuto)
^ Webcronaca Catania-Palermo serie A Tim 2009/2010.mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
[collegamento interrotto], calciocatania.it, 3 aprile 2010. URL consultato il 16 maggio 2010.
^ Adesso si può gridare: SALVEZZA!, in calciocatania.it, 9 maggio 2010. URL consultato il 16 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2010).
^ Emiliano Pozzoni, Maxi, regalo al Catania È record di punti in A, in La Gazzetta dello Sport, 16 maggio 2010. URL consultato il 16 maggio 2010.
^ (EN) Andrea Campagnolo, transfermakt.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
^ Andujar al Catania, www.calciocatania.net, 24 giugno 2009. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2009).
^ (EN) Mariano Gonzalo Andújar
[collegamento interrotto], transfermarkt.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2009.
^ (EN) Blazej Augustyn
[collegamento interrotto], transfermarkt.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2009.
^ Era già al Catania la stagione precedente.
^ Risolte le comproprietà - Tutte le operazioni risolte dal Palermo, mediagol.it, 25 giugno 2009. (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2009).
^ abc Bellusci al Catania – Falconieri e Gazzola all’Ascoli, calciocatania.net, 25 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2009).
^ (EN) Giuseppe Bellusci
[collegamento interrotto], tranfermarkt.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2009.
^ Spolli al Catania, calciocatania.net, 24 luglio 2009. (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009).
^ Il Catania chiude per Spolli, ilcalciomercato.it, 21 luglio 2009. URL consultato il 28 settembre 2009.
^ Marchese al Catania, Sardo al Chievo, calciocatania.net, 31 agosto 2009. (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
^ (EN) Pablo Barrientos - Pablo César Barrientos, transfermarkt.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2009).
^ Gennaro Delvecchio al Catania, calciocatania.net, 30 giugno 2009. (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2009).
^ (EN) Gennaro Delvecchio
[collegamento interrotto], transfermarkt.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2009.
^ Moretti a Catania, calciocatania.info, 12 luglio 2009. URL consultato il 23 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2009).
^ Adrian Ricchiuti al Catania
[collegamento interrotto], calciocatania.net, 6 agosto 2009..
^ Catania, fumata bianca: c'è Ricchiuti!, tuttomercatoweb.com, 6 agosto 2009. URL consultato il 28 settembre 2009.
^ Simone Pesce al Catania, calciocatania.net, 31 agosto 2009. (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
^ Catellani a titolo definitivo al Catania – Comproprietà Bucolo – Prestito D’Amico alla Reggiana, calciocatania.net, 25 giugno 2009. (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2009).
^ abc Diretta calciomercato Serie A 2009-2010: tabella acquisti e cessioni, corrieredellosport.it. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2009).
^ Calcio: Bizzarri, ho firmato per la Lazio, è una gioia immensa, in asca.it, 10 giugno 2009. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2009).
^ Ioime alla SPAL, calciocatania.net, 17 luglio 2009. (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2009).
^ Ufficiale: Polito e Mariano Stendardo alla Salernitana, tuttomercatoweb.com, 10 luglio 2009. URL consultato il 28 settembre 2009.
^ Risoluzione consensuale del contratto con Francesco Millesi
[collegamento interrotto], calciocatania.net, 25 luglio 2009..
^ Dica ceduto all'Ikralis Fc, calciocatania.com, 3 luglio 2009. (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2009).
^ Ufficiale: Tedesco al Bologna, tuttomercatoweb.com, 9 luglio 2009. URL consultato il 28 settembre 2009.
^ Tre nuovi arrivi alla corte di Piero Braglia, tarantochannel.tv (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2008).
^ Antenucci all'Ascoli, calciocatania.net, 19 agosto 2009. (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
^ Catellani al Modena, Iannelli alla Nocerina, calciocatania.net, 29 agosto 2009. (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
^ Maxi Lopez al Catania, CalcioCatania.it, 20 gennaio 2010. URL consultato il 20 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2010).
^ Pesce in prestito all'Ascoli, calciocatania.it, 30 dicembre 2009. URL consultato il 31 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2010).
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
8qBEPRCi1IeilNDx80Eu IEdZEDAKbUJl3 d9iMc16dg0w,EUUQQ5 5Iw,AMR4IRns RFigThY