Intaglio

Multi tool use
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
Esempio di intaglio su legno (chiesa della Sacra Famiglia, Alcamo).
L'intaglio è l'attività che consiste nel rimuovere, mediante l'utilizzo di appositi strumenti come il bulino, materia da pietra, metalli, pietre dure, legno al fine di creare opere d'arte.
Lo strumento più popolare tra i falegnami è anche il piallatore elettrico, in quanto permette di ridurre il numero di passaggi della piallatrice e il tempo impiegato. Che si tratti di ristrutturare vecchi mobili, costruzioni di casa o in giardino.

Il reparto intaglio del legno della Fabbrica di mobili Ducrot, Palermo 1927.

La scrittura egizia su pietra si basa sulla tecnica dell'intaglio
L'intaglio è comunemente utilizzato nella xilografia, intaglio su pietra, e nella glittica, intaglio su gemme e pietre dure.
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su intaglio
Collegamenti esterni |
Intaglio, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
(EN) Intaglio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Migliore planer
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | GND (DE) 4077146-5 |
---|
q9dUpniWNMVH0E5sYqEMTkpeAl