Ciaramicola
Ciaramicola | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | Italia |
Regione | Umbria |
Diffusione | Regionale |
Zona di produzione | Perugia |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali |
[1] |
|
La ciaramicola è un tipico dolce pasquale della provincia di Perugia; si tratta di una torta a forma di ciambella, di colore rosso con glassa bianca e confettini colorati di copertura. Questo dolce, nato come inno alla città di Perugia, rappresenta i cinque rioni di Porta Sole, Porta Sant'Angelo, Porta Susanna, Porta Eburnea e Porta San Pietro. I colori che compaiono nel dolce fanno riferimento ai rioni e allo stemma di Perugia. Rossa all'interno, coperta di glassa bianca all'esterno e impreziosita di confettini colorati[2][3][4].
Indice
1 Ingredienti (per 4 persone)
2 Preparazione
3 Curiosità
4 Note
5 Bibliografia
Ingredienti (per 4 persone) |
- 500 g di farina
- 200 g di zucchero
- 120 g di burro o strutto
- 3 uova
- 50 ml di alchermes
- scorza grattugiata di buccia d'arancia o limone
- una bustina di lievito per dolci (dose per 1/2 kg)
- latte
- confettini colorati[5]
Preparazione |
Disporre a fontana su una spianatoia la farina, il lievito in polvere per dolci, un pizzico di sale e lo zucchero. Versare al centro la scorza grattugiata, due uova e un tuorlo e aggiungere gradualmente l'alchermes, evitando di far entrare in contatto il liquore con le uova. Impastare il tutto per qualche minuto. Unire quindi strutto o burro e lavorare finché l'impasto non sarà soffice. Versare in uno stampo per ciambella imburrato e infornare a 180 °C per circa mezz'ora. Togliere dal forno e, nel frattempo, montare a neve l'albume rimasto con un pizzico di zucchero. Disporre le chiare montate a neve sulla superficie del dolce e spargervi sopra una pioggia di confettini colorati. Rimettere nel forno, spento, affinché la meringa si rassodi e conservi il colore bianco.
Curiosità |
.mw-parser-output .citazione-table{margin-bottom:.5em;font-size:95%}.mw-parser-output .citazione-table td{padding:0 1.2em 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang{vertical-align:top}.mw-parser-output .citazione-lang td{width:50%}.mw-parser-output .citazione-lang td:first-child{padding:0 0 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang td:nth-child(2){padding:0 1.2em}
«La ciaramicola è collegata ad una tradizione: veniva regalata dalle fidanzate agli innamorati il giorno di Pasqua.» |
(Almadori, 2013 op. cit., pag. 114) |
Note |
^ Daniela Guaiti, Umbria, Edizioni Gribaudo, 2010, p. 107, ISBN 978-88-7906-844-4.
^ Pasqua in Umbria: la ciaramicola, ricetta del dolce bianco e rosso di Perugia, su Umbria Take Away. URL consultato il 17 ottobre 2016.
^ Ciaramicola, su tipicamenteumbria.it. URL consultato il 17 ottobre 2016.
^ I dolci delle feste, Touring Editore, 2004, p. 124, ISBN 978-88-365-3063-2.
^ Boini, 1995 op. cit.
Bibliografia |
- Mafalda Marri Almadori, Perle della tipica e tradizionale cucina umbra : ricette, segreti, curiosità e trucchi della buona cucina ..., Todi, Edizioni dell'Anthurium, 2013. ISBN 978-88-89552-40-7
- Rita Boini, La cucina Umbra : sapori di un tempo, Perugia, Calzetti Mariucci, 1995, 236. (ISBN non esistente)